5 sorprendenti foto di illusioni ottiche sulla sabbia

5 sorprendenti foto di illusioni ottiche sulla sabbia

3D Sand Drawing (3DSD) è un gruppo di artisti formato da Constanza Tagini Nightingale, Jamie Harkins e David Rendu. I tre vivono a Mt Maunganui, in Nuova Zelanda, e realizzano disegni tridimensionali sulla sabbia sfruttando soprattutto la tecnica dell’anamorfismo, quella in cui l’immagine viene proiettata su un piano in modo distorto e che risulta riconoscibile soltanto se guardata da lontano e da una specifica posizione.

Lo scorso anno i tre artisti hanno creato una fanpage su Facebook che raccoglie tutte le foto delle loro illusioni ottiche. Le opere sono realizzate nello stesso tratto di spiaggia, tra Mt Maunganui e Matakana Island, e raffigurano paesaggi tridimensionali, sport e scene circensi ed in alcuni casi coinvolgono anche le persone. Di tutta questa gran quantità di scatti noi abbiamo scelto di mostrarvene alcuni, 5 sorprendenti foto di illusioni ottiche sulla sabbia.

Leggi il resto

5 splendide foto di Roma negli anni Ottanta

5 splendide foto di Roma negli anni Ottanta

Chris John Dewitt è un fotografo e documentarista di origini inglesi che negli anni Ottana ha avuto modo di visitare in lungo e in largo l’Europa e che proprio di recente ha messo online il suo ricco archivio fotografico relativo ai viaggi fatti. A tal proposito proprio aualche settimana fa avevamo dato uno sguardo alle foto che Chris John Dewitt aveva realizzato a Berlino con la sua macchina fotografica Olympus OM-2. Oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata agli scatti realizzati dal fotografo in Italia, a Roma.

Sempre negli anni Ottanta John Dewitt ha infatti realizzato una serie di fotografie che mostrano alcuni dei luoghi più famosi della città eterna. Osservando le foto sembra proprio che da allora sino ad oggi sia cambiato davvero ben poco nel paesaggio urbano della capitale. Di tale serie di scatti noi abbiamo scelto di mostrarvene alcuni, 5 splendide foto di Roma negli anni Ottanta.

Leggi il resto

5 foto di tramonti molto particolari

5 foto di tramonti molto particolari

Bing Wright è un fotografo USA classe 1958 che ha realizzato tutta una serie di particolari ed interessanti foto di tramonti includendole poi in una raccolta denominata “Broken Mirror/Evening Sky”.

Ciò che rende particolari gli scatti di Bing Wright è però il fatto che, così come suggerisce lo stesso nome della raccolta, i tramonti sono stati fotografati attraverso specchi rotti, un’idea questa che va a restituire come effetto finale un vero e proprio connubio di linee, colori, riflessioni e sovrapposizioni che in qualche modo ricordano le vetrate delle grandi chiese.

Leggi il resto

I 5 selfies di animali più divertenti di sempre

I 5 selfies di animali più divertenti di sempre

Quella dei selfies è oramai diventata una vera e propria mania. Evidente testimonianza di ciò è senza alcun dubbio l’autoscatto di gruppo fatto dalle celebrità in occasione della notte degli Oscar 2014 ma a rafforzare ulteriormente la testi che la selfie-mania sta impazzando a più non posso è anche quanto fatto di recente da National Geographics.

L’agenzia pubblicitaria Heads ha infatti prodotto per National Geographics tutta una serie di poster aventi come soggetto degli animali che scattano selfies davanti a specchi, in bagno, in ascensore, in camera da letto e chi più ne ha più ne metta. Si tratta di una nuova campagna pubblicitaria avviata da NatGeo al fine di promuovere la neo partnership con l’agenzia fotografica Diomedia e portata avanti anche tramite Instagram. Di seguito vi proponiamo quindi quelli che tra i vari autoscatti (o forse sarebbe meglio dire poster!) abbiamo identificato come i 5 selfies di animali più divertenti di sempre.

Leggi il resto

5 bellissime foto di Berlino negli anni Ottanta

5 bellissime foto di Berlino negli anni Ottanta

Il fotografo inglese Chris John Dewitt ha viaggiato molto in Europa e molto spesso ha avuto modo di visitare la città di Berlino documentando a più riprese la capitale tedesca con la sua macchina fotografica Olympus OM-2.

Con il passare del tempo il fotografo si è dunque ritrovato ad avere tra le mani una vasta raccolta di foto raffiguranti scene di vita, persone e luoghi sia prima sia dopo la caduta del Muro e dunque tra la fine del comunismo e la nascita di un nuovo sistema politico e culturale. Questa raccolta di scatti è stata poi messa in rete ed ora può essere ammirata in tutto il suo splendore semplicemente collegandosi all’apposito spazio online. Di tale raccolta noi abbiamo scelto di mostrarvi alcune foto, 5 bellissime foto di Berlino negli anni Ottanta.

Leggi il resto

5 foto surreali che mostrano Venezia ghiacciata

5 foto surreali che mostrano Venezia ghiacciata

Anche se, così come si suol dire, le mezze stagioni non esistono più ed anche se, nonostante sia primavera inoltrata, gli abitanti del Bel paese (e non solo!) continuano ad essere soggetti a sbalzi climatici di certo è abbastanza improbabile che la laguna della pittoresca Venezia possa ghiacciarsi. Si tratta infatti di un rischio che è possibile correre solo in occasione degli inverni più gelidi o… utilizzando Photoshop!

Infatti, l’art director tedesco Robert Jahns ha pubblicato su Instagram 5 surreali foto che mostrano Venezia ghiacciata, così come non mai. Fortunatamente, però, si tratta solo di un fotomontaggio!
Le immagini che mostrano i canali di Venezia completamente ghiacciati sono infatti stati ottenuti montando con Photoshop alcune fotografie della città scattate da Luis Manuel Osorio Fernando con quelle del lago Bajkal ghaicciato (si trova nella Siberia meridionale) realizzate da Daniel Kordan. Robert Jahns voleva infatti “semplicemente” mostrare come sarebbe Venezia con i canali totalmente gelati da un inverno particolarmente rigido.
Di seguito vi proponiamo la visione di queste foto.

Leggi il resto

5 foto di Londra ieri e oggi

5 foto di Londra ieri e oggi

Nei giorni scorsi un magazine d’Oltralpe ha pubblicato online una straordinaria raccolta di foto di Parigi costituita da scatti ottenuti unendo un’immagine in bianco e nero del 1900 con una foto a colori scattata quest’anno.

Sulla falsariga della raccolta di foto raffiguranti Parigi ieri e oggi questa volta vi proponiamo alcune foto di Londra ottenute mediante l’app Streetmuseum del Museum of London e che, appunto, permettono di ammirare contemporaneamente la capitale del Regno Unito così com’era anni ed anni fa e così come invece è adesso. Di tali foto, la cui raccolta completa è stata pubblicata dal sito web BuzzFeed, noi ve ne mostriamo 5, quelle che abbiamo ritenuto più suggestive.

Leggi il resto

10 foto di Milano vista dall'alto

10 foto di Milano vista dall’alto

Da oltre tre anni il fotografo Francesco Langiulli porta aventi un progetto molto interessante intitolato Milano Panoramica. Così come suggerisce lo stesso nome con tale progetto il fotografo si è proposto di mostrare vari quartieri della città da una prospettiva verticale e solitamente inedita agli occhi dei più.

Le foto di Francesco Langiulli, che spesso mostrano scenari poco conosciuto e/o nuovi del capoluogo lomabrdo (come ad esempo il Duomo, Porta Nuova, la torre Unicredit e la torre Isozaki) sono state realizzate utilizzando una Nikon D600 e sono tutte visualizzabili accedendo all’apposita sezione del sito web del fotografo. Di tutte queste foto che mostrano Milano vista dall’alto noi ne abbiamo scelte 10, quelle che per varie ragioni abbiamo reputato più affascinanti, e possono essere visionate di seguito.

Leggi il resto

5 foto di Parigi ieri e oggi

5 foto di Parigi ieri e oggi

Osservando una vecchia foto di una specifica zona di una città le differenze con uno scatto attuale saltano subito all’occhio ma di certo risultano ancor più evidenti nel caso in cui le due immagini in questione vengano confrontate contemporaneamente.

Partendo da tale presupposto il magazine online Golem13 di recente ha proposto una raccolta di foto di Parigi ciascuna delle quali è stata ottenuta unendo, mediante Photoshop, un’immagine in bianco e nero del 1900 con una foto a colori scattata a marzo di quest’anno. Il risultato finale è decisamente strabiliante e va a mettere ben in risalto cosa è cambiato e cosa, invece, no in quel della capitale francese. Di questa fantastica raccolta di scatti di Parigi ieri e oggi noi vi proponiamo 5 foto, quelle che abbiamo reputato più suggestive. Tutti gli altri scatti possono invece essere visionati collegandosi all’apposita sezione del magazine online.

Leggi il resto

10 foto vintage dell'Italia degli anni Ottanta

10 foto vintage dell’Italia degli anni Ottanta

Charles H. Traub è un fotografo americano nato nel 1945 le cui foto sono state esposte in tutto il mondo e sono raccolte in più volumi.
Recentemente la casa editrice Damiani ha pubblicato il libro Dolce Via: Italy in the 1980s, la prima raccolta completa del fotografo delle foto scattate all’inizio degli anni Ottanta nel Bel paese. Le foto, dai colori decisamente suggestivi, ritraggono scene di vita quotidiana a Napoli, Roma, Verona, Milano e varie altre città italiane.

Il sito web BuzzFeed ha pubblicato alcune immagini parte della straordinaria raccolta di foto vintage dell’Italia degli anni Ottana presenti nel libro. Noi di seguito ve ne proponiamo 10.

Leggi il resto