La Ricoh ha appena presentato la sua nuova gamma di ottiche di fascia alta Pentax e due flash che faranno sicuramente la gioia dei protagonisti interessati all’acquisto di nuovi accessori per le proprie dotazioni. Le scopriamo insieme?
Pentax
Pentax e la fotocamera super resistente
Pentax presenta un dispositivo davvero degno di attenzioni. La sua nuova macchina fotografica compatta digitale è impermeabile e resiste fino a 10 metri in immersione e a cadute da 1 metro e mezzo di altezza. La possono utilizzare tranquillamente pure i non esperti, visto che vanta funzioni creative molto semplici da comprendere. E’ una compatta leggera e si chiama Pentax WG-10. Si tratta del modello entry-level della famiglia WG, pensata soprattutto per gli impieghi estremi e quindi fatta per resistere. La WG-10 è poi perfetta per le riprese in esterni e sott’acqua. È leggera e affidabile e non delude l’aspirante fotografo già a partire dalle sue specifiche di base. Un esempio su tutti per capire quanto sia valida, è dato dalla sua resistenza a temperature di – 10°C o alla polvere ed è impermeabile fino a 10 metri e fino a due ore di uso continuato (impermeabilità equivalente a IPX8 o JIS Classe 8). Da provare tra le tante funzioni particolari anche il modo “Microscopio digitale” per osservazioni di soggetti microscopici, Ingrandisce il soggetto sul monitor LCD da 2,7 pollici per osservare e poter scattare meglio e vanta cinque luci macro a LED disposte in cerchio intorno all’obiettivo. Questo significa che il soggetto viene illuminato al meglio e uniformemente e l’effetto è ben diverso da quello che potrebbe garantire la luce ambientale. Come accessorio, viene fornito un elemento standard per mantenere la minima distanza di messa a fuoco di un centimetro dal soggetto nelle osservazioni prolungate e nelle riprese. 14 megapixel effettivi rappresentano la sua risoluzione ed è in grado di registrare filmati HD (1280 x 720 pixel, proporzioni 16:9, 30 fotogrammi al secondo) con funzioni per l’editing dei filmati. Ancora non dimentichiamo che ha uno zoom ottico 5X con escursione da 5mm a 25mm (circa equivalenti dal grandangolare 28mm al teleobiettivo 140mm nel formato 35mm). Notevole, infine, la funzione “Face Detection”, con modo Assistente Autoritratto per un risultato eccellente sempre.
Pentax e le nuove fotocamere digitali
Novità in casa Pentax e la prima neonata fotocamera che ha presentato è la K-5 II. Si tratta della nuova ammiraglia della serie K di PENTAX. In pratica, è la versione riveduta e corretta della K-5 con una serie di funzioni evolute e di facile impiego, come un sensore AF di nuova progettazione, che assicura un più esteso campo operativo EV per utilizzare l’autofocus. Arriva anche la K-5 II s perfetta per quei fotografi che hanno come principale obiettivo quella della risoluzione dell’immagine. A livello tecnico questa macchina fotografica impiega un modulo AF altamente sensibile SAFOX X di nuova progettazione. Funziona perfettamente anche in caso di condizioni di luce scarsa e per quanto riguarda la K-5 II vanta la presenza di un monitor LCD da 3 pollici a visione grandangolare e senza aria sotto il vetrino, con circa 921.000 punti. La curiosità è che tra lo schermo LCD è stato inserito un esclusivo strato in resina che taglia i riflessi e le dispersioni luminose. In questo modo, quindi, potrete dire definitivamente addio alle immagini fantasma e ridurre la perdita di luminosità. L’involucro esterno è robusta e leggera lega di magnesio e resiste benissimo a polvere e intemperie, grazia alla presenza di 77 speciali guarnizioni di tenuta nel corpo macchina. Può funzionare fino alla temperatura di meno dieci gradi. Non manca il sistema di stabilizzazione dell’immagine SR (Shake Reduction) sviluppato da PENTAX, che compensa efficacemente gli effetti negativi del movimento. Tra le funzioni molto utile è quella di Immagine personalizzata, che consente agli utenti di selezionare con estrema facilità il tipo di finitura per una particolare immagine. Ci sono poi 8 filtri digitali tra i quali Schizzo e Posterizzazione per ottenere immagini con effetti altamente espressivi senza l’aiuto del pc. la K-5 II s, dal canto suo, offre immagini ricche di dettagli e altissima risoluzione.
PENTAX Q10: novità nel settore della fotografia
La novità si chiama PENTAX Q10 ed è una supercompatta e leggera fotocamera digitale che piacerà non solo ai professionisti della fotografia. Tra le sue peculiarità pure gli obiettivi intercambiabili. Ha un sensore di immagine per garantire prestazioni eccellenti ed è piuttosto versatile. E’ l’ultimo modello della PENTAX Q ed è perfetta anche per chi pur non essendo un esperto vuole comunque il meglio durante uno scatto. Tra le fotocamere del suo genere è la più piccola, ma le prestazioni di base sono imbattibili e, in più, garantisce una elevata velocità dell’autofocus. Il fotografo può, inoltre, applicare una serie di filtri con la semplice rotazione della ghiera e realizzare scatti personalizzati e divertenti. Il tutto senza sforzarsi minimamente. Ricorda il modello precedente ma è più stabile, più maneggevole e maggiormente operativa. A livello prettamente tecnico, incorporando un sensore immagine CMOS retroilluminato di nuova progettazione con eccezionali doti di alta sensibilità e basso rumore, regala risultati eccellenti e varie gradazioni tonali con circa 12,4 megapixel effettivi e sensibilità massima di ISO 6400. Sono garantite, inoltre, immagini chiare, cariche di contrasti e sfumature anche ai bordi. Il tutto con una notevole riduzione del rumore. E’ ampia poi la scelta di strumenti per l’elaborazione dell’immagine fino a creare istantanee personalizzate. Permette, ovviamente, la registrazione di dei filmati Full HD e adotta il formato di registrazione H.264. Tra le altre caratteriste Monitor LCD a colori ad alta risoluzione, Batteria a lunga durata, Modalità di ripresa intervallata, utile per descrivere i cambiamenti (es. paesaggi e fiori/piante) da una stessa identica posizione e angolazione. Interessante è poi l’ampia scelta di supporti di memoria tra SD, SDHC e le nuove SDXC. Ancora, viene fornito di i serie il software di trattamento dei dati RAW SILKYPIX Developer Studio 3 for PENTAX (sviluppato da Ichikawa Soft Laboratory), mentre da tenere presente è la possibilità di sviluppo dei dati RAW direttamente nella fotocamera
PENTAX K-5 II, la nuova ammiraglia tra le reflex digitali PENTAX
PENTAX K-5 II: il famoso brand presenta la sua nuova ammiraglia tra le reflex digitali che fanno parte della serie K, con una serie di caratteristiche interessanti, in grado di far felice anche il fotografo più esigente. E’ stata pensata per fornire una versione riveduta e corretta della PENTAX K-5, entrata in commercio nell’ottobre del 2010 la quale ha ricevuto, a suo tempo, commenti entusiastici per le sue funzionalità. Se la qualità dell’immagine era impeccabile, adesso se è possibile i risultati saranno addirittura migliori e tra le peculiarità tecniche non manca un sensore AF di nuova progettazione, che assicura un più esteso campo operativo EV per utilizzare l’autofocus, capace di adattarsi a qualunque condizione anche la più complessa tecnicamente. Allo stesso tempo, è pronta anche la PENTAX K-5 II s, una variante priva di filtro anti-alias della nuova fotocamera. Quest’ultima sarà preferita da coloro che puntano tutto sulla qualità dell’immagine e meno sulle altre caratteristiche. Ritornando alla K-5 II impiega un modulo AF altamente sensibile SAFOX X di nuova progettazione. Non manca un monitor LCD da 3 pollici a visione grandangolare e senza aria sotto il vetrino, con circa 921.000 punti. A metà, tra l’altro, è stato inserito un esclusivo strato in resina che taglia i riflessi e le dispersioni luminose per prevenire con grande efficacia le immagini fantasma e ridurre sostanzialmente la perdita di luminosità. L’ampio sensore con misure di 23,7mm per 15,7mm dotato di circa 16,28 megapixel effettivi, il sensore CMOS di ultima generazione garantisce una perfetta lettura della velocità. Minimo il rumore digitale e compatto e solido il corpo macchina. Tra gli altri dettagli, eccone alcune da tenere in grande considerazione:
- Sistema di controllo Hyper messo a punto da PENTAX, per rispondere con la massima flessibilità e prontezza alle intenzioni creative del fotografo
- Personalizzazione della funzione di riduzione del rumore con le lunghe esposizioni, con possibilità di scegliere tra i modi Auto, On e Off
- Funzione di recupero dei dati RAW, per salvare come file RAW un’immagine appena scattata in formato JPEG
- Batteria di lunga durata, per registrare circa 980 immagini con una ricarica.
Pentax X-5, tutte le caratteristiche
Una nuova fotocamera che dovremo di certo tenere d’occhio. Del resto, Pentax-Ricoh ha annunciato che la Pentax X-5 riuscirà a stupire anche i più scettici. Per cominciare non manca tra le sue caratteristiche lo zoom ottico 26X con copertura di focali dall’ultragrandangolare al superteleobiettivo. Il fotografo può quindi acquisire un numero elevato di immagini differenti con ottimi risultati. Arriverà a giorni e la sua finitura sarà in nero o silver. La Pentax X-5 ha poi una funzione “Zoom intelligente” che amplifica l’escursione dello zoom fino a circa 187,2 volte. C’è quindi un sensore immagine CMOS retroilluminato e una modalità di ripresa detta “Istantanea notturna” per integrare più immagini e ottenere un risultato sempre perfetto. Con il doppio sistema antivibrazioni della X-5, potrete scattare in qualunque condizione ed essere soddisfatti della vostra istantanea. Il monitor LCD è da 3 pollici con circa 460.000 punti, si può inclinare e c’è pure il mirino elettronico. Come si può immaginare, si può effettuare qualunque registrazione in Full HD nel formato H-264. Per l’occasione ci sono anche funzioni creative per la riproduzione dei filmati, come “Filmato veloce” e “Filmato rallentato” e così continuando. E’ alimentata da quattro batterie di tipo AA (stilo) e con la funzione “Auto Picture” viene scelta la modalità di ripresa più appropriata fra 16 diversi modi tra Paesaggi, Ritratti, Lume di candela e Animale domestico. È possibile selezionare il modo di ripresa tra Auto Picture, Scena, Programma, Manuale, Paesaggi e Istantanea notturna con la rotazione della ghiera. Negli USA il prezzo di listino previsto è di 280 dollari. Per concludere, da provare pure una serie di altre peculiarità come: la possibilità di utilizzo con un telecomando a distanza (opzionale), la raffica veloce (fino a 10 immagini al secondo con un massimo di 30 immagini su ogni sequenza), 12 filtri digitali e anche il trattamento di immagini. Diverse le proporzioni (4:3, 16:9 e 1:1) possibili per un risultato eccellente.
Pentax K-30, caratteristiche tecniche
Si chiama Pentax K-30 ed è una reflex del tipo entry level che promette di conquistare soprattutto gli esperti del settore della fotografia, ma di sicuro pure gli appassionati. A livello tecnico sono molte le peculiarità tecniche da non lasciarsi sfuggire per poterla usare al meglio. Innanzitutto, monta un sensore CMOS da 16 megapixel, con area sensibile pari a 23,7mm per 15,7mm e può pure registrare video in Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel) di alta qualità a 30 fotogrammi con tempo di reazione di 1/6000 di secondo.E’ possibile trovare questo nuovo dispositivo nei colori Crystal White e Crystal Blue ed è interessante anche scoprirne il design che è compatto e leggero con rifiniture lucide e curate.
Pentax annuncia l’arrivo di una fotocamera digitale ibrida
Si chiama K-01 ed è la nuova fotocamera digitale ibrida annunciata da Pentax / Ricoh che dovrebbe fare impazzire soprattutto gli amanti della fotografia e nostalgici di pezzi dai tratti classici, anche se dalle potenzialità moderne. Quali sono le sue peculiarità più interessanti? Si tratta di un prodotto a ottiche intercambiabili con sensore CMOS, 16,28 megapixel effettivi, sensibilità che può arrivare fino a 25.600 ISO (in modalità espansa) e registrazione video Full HD con audio stereo. Non mancherà molto per vederla tra le vetrine dei negozi del settore ed eventualmente provarla, perchè è attesa per marzo.
Pentax 645D Japan: fotocamera solo per pochi eletti
E’ sempre un annuncio atteso dai consumatori quello dell’arrivo di una nuova fotocamera sul mercato e quando questa è prodotta in versione limitata, quindi solo per pochi la curiosità si scatena ancora di più. E’ il caso di Pentax che ha confermato la prossima uscita della 645D Japan, dedicata principalmente ai collezionisti e in generale agli amanti della fotografia che da tempo si avvicinano a tale splendida arte. Chiunque guarda con interesse alle fotocamere digitali di nuova tecnologia non potrà non rimanere affascinato da tale nuovo prodotto e magari fare in modo di acquistarlo.
Tutti amano la Pentax Optio RS1500
Siete giovani e frizzanti o semplicemente vi annoiate delle stesse cose e in un oggetto cercate colore, funzionalità e possibilità di fargli cambiare faccia? Per voi è perfetta allora la nuova Pentax Optio RS1500, in grado di trasformarsi in soli 15 secondi e di diventare un’altra fotocamera digitale, seppure con le stesse fantastiche peculiarità. Personalizzabile al massimo, vi permette inolte di ottenere sempre il massimo risultato con il minimo sforzo e garantisce immagini nitide, pure in condizioni di scatto non ottimali.