Nikon Coolpix P7100, aggiornamento firmware

Nikon Coolpix p7100 aggiornamento firmware

La Nikon ha rilasciato l’aggiornamento firmware per la sua Coolpix P7100. Per tutti coloro che vorranno aggiornare alla versione 1.1 basterà andare sul sito dell’azienda nella sezione apposita e seguire le istruzioni indicate. Vediamo però insieme cosa cambia con la messa a disposizione di questo software.

Fujifilm nuovo aggiornamento firmware per X-Pro1

Fujifilm

Ve lo avevamo anticipato qualche settimana fa, nel corso del precedente aggiornamento delle fotocamere Fujifilm della serie X, che vi sarebbe stato un nuovo aggiornamento firmware per la X Pro-1: eccovi serviti.

Nikon D7100, aggiornamento firmware C

Nikon-D7100 aggiornamenti

E’ tempo di aggiornamenti firmware e non possiamo davvero fare a meno di segnalarveli. In particolare oggi vogliamo parlarvi di quelli relativi alla Nikon D7100: si tratta di una fotocamera che non rientra nei canoni tipici della professionalità ma molto vicina a questa tipologia. La casa di produzione ha da poco rilasciato il primo aggiornamento del firmware c.

Questo update punta essenzialmente a sistemare diversi bug di sistema che ne inficiavano il funzionamento. Ora vi spiegheremo ciò che non andava e che è stato sistemato. Uno dei maggiori bug di sistema riguardava il premere il pulsante di blocco AE/AF con il modo effetti speciali abilitato. Con la funzione colore selettivo selezionata e la visualizzazione ingrandita con le opzioni per il colore selettivo visualizzate in Live view, l‘immagine non cambiava mentre era attivo il modo Live view. Ed ancora, se il flash era selezionato in modo lampi strobo o in manuale, il livello di emissione flash veniva visualizzato nella porzione di compensazione del display. Ancora più importante, ora non si rischia più il blocco di orizzonte virtuale nel mirino.

Questo primo aggiornamento firmware sistema anche il bracketing del bilanciamento del bianco. Sebbene si tratti di un “errore” che non tutti hanno evidenziato, ora per le immagini acquisite dalla fotocamera il valore di regolazione del bianco indica sempre i giusti valori. A livello tecnico è stato anche risolto il problema che impediva il movimento corretto del cursore in modalità riproduzione calendario ed allo stesso modo, sempre nella stessa modalità di riproduzione,le dimensioni di alcuni testi visualizzati sono stati modificati.

Infine, ma non per importanza, è stata corretta la visualizzazione di lunghezze focali nel formato 35 mm con la registrazione in dati di immagine Exif ed è stata sistemata la regolazione della luminosità in base al tempo di posa nel corso della registrazione di filmati a 1920 × 1080/24p in modo di esposizione M. Consiglio importante: eseguite l’upgrade seguendo le indicazioni riportate sul sito della Nikon.

Aggiornamenti firmware per Canon, Olympus, Nikon e Sigma

aggiornamenti firmware

Se siete possessori di fotocamere Nikon, Canon, Sigma ed Olympus ci sono buone notizie. Tutte le case di produzione da noi citate stanno rilasciando degli aggiornamenti firmware importanti per i vostri dispositivi. Scopriamoli insieme nello specifico.

Nikon e Fujitsu: insieme per creare una nuova compagnia di sviluppo firmware

1174900_52078895

Due anni fa una delle aziende leader nel settore fotografico, la Nikon, festeggiava il novantesimo anniversario dalla propria fondazione. La scorsa settimana la casa Giapponese ha annunciato la nascita di una nuova joint venture, nata grazie all’accordo con Fujitsu Broad Solution & Consulting Inc.

La nuova compagnia si occuperà dello sviluppo firmware dell’interno banco fotografico Nikon ed è stata presentata con il nome di Nikon Imaging System.