Sony World Photography Awards 2018, gli italiani finalisti del concorso

Tutto pronto per le fasi finali del Sony World Photography Awards 2018, il concorso di fotografia i cui scatti migliori saranno esposti nella mostra del Sony World Photography Awards 2018 che sarà allestita dal 20 aprile al 6 maggio a Londra. I vincitori del concorso Open verranno annunciati il 20 marzo, i vincitori assoluti e quelli della categoria Professionisti verranno resi noti il 19 aprile.

sony

E fra le dieci categorie di partecipazione al concorso spunta il lavoro di ben cinquantadue fotografi italiani candidati in diverse sezioni, in particolare professionisti, open e giovani. 

Magnum Manifesto, la mostra all’Ara Pacis

Sarà allestita fino al prossimo 3 giugno 2018 a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, la mostra Magnum Manifesto: unica tappa italiana, e prima europea, l’allestimento nella Capitale, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è proposta da Contrasto e Magnum Photos 70 con l’intento di celebrare il settantesimo anniversario della più famosa e grande agenzia fotogiornalistica del mondo, la Magnum Photos.

Creata nell’aprile del 1947 da un gruppo ristretto di fotografi, Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rodger e David Seymour, la Magnum Photos è diventata immediatamente il punto di riferimento più importante per importante per la documentazione e il  fotogiornalismo. 

Ciwen, i migliori scatti ambientalisti del 2017

Il migliore scatto ambientalista del 2017? È quello del giovane vietnamita Quoc Nguyen Linh Vinh, appena 20 anni, che ha conquistato il titolo di Fotografo ambientalista dell’anno 2017 nel concorso fotografico della Chartered Institution of Water and Environmental Management (Ciwem), organizzazione americana che si occupa di beneficenza.

ciwem7 , scatto

ciwem7 , scatto

Lo scatto, Gli occhi speranzosi della ragazza che si guadagna da vivere tra la spazzatura, questo il titolo, è emblematico e mostra una ragazzina in piedi: tutto intorno a lei un cumulo di rifiuti e diversi roghi alle spalle. Accanto a lei, la madre che rovista tra i sacchi della spazzatura. 

Arrivano i Paparazzi! la storia del costume fra scandali e glamour

Coniato dalla Dolce vita di Federico Fellini negli Anni Cinquanta, il termine Paparazzo è entrato ormai nell’immaginario e nel linguaggio comune tanto da indicare ancora adesso i fotografi alla ricerca di scoop. Proprio al fenomeno tutto italiano, dalle origini a noi, è dedicata la mostra Arrivano i Paparazzi! Fotografi e divi dalla Dolce Vita a oggi che è allestita dal Centro italiano per la fotografia Camera a Torino.

paparazzi 3, mostra

La mostra, che si apre il 13 settembre 2017 e che potrà essere allestita fino al 7 gennaio 2018, offre uno sguardo indiscreto su un fenomeno diventato un vero e proprio genere fotografico mostrandone le origini a Via Veneto e offrendone la possibilità di seguirne l’evoluzione fino ai giorni nostri.

5 incredibili foto delle terre artiche

Vincent Munier è un fotografo naturalista nato nel 1976, appassionato di natura ed in particolar modo di montagna. Vincent Munier ha scelto la fotografia per poter catturare e conservare quello che vede nel corso delle sue escursioni, iniziate con suo padre quando era ancora un bambino.

Al fine di valorizzare il più possibile quelle che sono le sue due più grandi passioni, la montagna e la fotografia, Vincent Munier ha realizzato un interessante progetto fotografico denominato “Artico” che risulta comprensivo di numerose e sorprendenti foto scattate, così come suggerisce lo stesso nome, nelle terre ghiacciate del Canada oltre che nei circoli polari e nei ghiacciai del Tibet. Alcune delle foto parte del progetto “Artico” sono in esposizione sino al 27 febbraio 2016 alla galleria Contrasto di Milano e possono quindi essere ammirate “dal vivo” in tutto il loro splendore. Di questi scatti noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni di seguito, quelli che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare con il nome di 5 incredibili foto delle terre artiche.

Le notizie del 2011 raccontate con 12 foto

Il 2011 è stato un anno ricco di notizie e avvenimenti più o meno importanti. Come ogni conclusione di anni, sono stante le classifiche che vengono create alla fine di dicembre, classifiche che trattano più temi, dalla tecnologia al gossip. Quella che vogliamo proporvi oggi, è la rassegna fotografica degli eventi più importanti dell’anno che appresta a concludersi.

Tramite le foto sicuramente in molti di voi si ricorderanno della notizia guardando semplicemente la nostra galleria fotografica ed è proprio per questo che vogliamo proporvi questa raccolta delle 12 foto dell’anno. Grazie ai fotografi di Getty Images siamo in grado di offrirvi foto di qualità per una rubrica sicuramente interessante.

Le foto di oggi trattano temi riguardanti le notizie di cronaca, economia e altro. Nei prossimi giorni vedremo la galleria dedicata allo sport e quella dello spettacolo. Nella galleria di oggi, trovate inevitabilmente Silvio Berlusconi, il duo Merkel – Sarkozy, la protesta contro le banche e l’euro, l’occupazione di Wall street e tanti altri avvenimenti che sicuramente ricorderete.

 

Photo credits | Getty Images

Foto Michael Jackson da morto

E’ iniziato ieri il processo per omicidio del cantante Michael Jackson. Il cardiologo Conrad Murray che teneva in cura il cantante è accusato di omicidio. La giuria è chiamata a decidere se Murray, abbiamo provocato involontariamente la morte del cantante somministrando farmaci troppo potenti, praticandogli un massaggio cardiaco non efficace e sopratutto ritardando la chiamata dell’ambulanza. L’accusa, nella mattinata di ieri, ha anche accusato il medico di non aver informato i medici giunti con l’ambulanza, che aveva somministrato al cantante una forte dose di propofol, il potente anestetico da sala operatoria che Michael voleva prima di andare a dormire.

L’avvocato difensore di Murray, ha dichiarato che il suo assistito è innocente e che piano piano stava cercando di “svezzare” Michael dal sua mania per il propofol. L’avvocato, inoltre, dichiara che nella stessa giornata della sua morte, Michael avrebbe fatto abuso di calmanti, durante un’assenza di Murray stesso.

Durante il processo di ieri, l’accusa ha portato in aula alcune foto di Michael Jackson da morto. Le foto sono state scattate nell’obitorio dell’ospedale dove è stato portato il cantante e nella stanza dove è accaduta la morte, per mostrare come il cardiologo abbia gestito male l’emergenza. Nelle foto, è possibile vedere un Michael Jackson bianco pallido, sdraiato sul lettino dell’ospedale senza vita.

Per chi ha amato questo artista, sicuramente, vedere queste foto non sarà semplice.

Photo credits | Getty Images

Foto anniversario strage di Bologna 1980

Era Sabato 2 Agosto 1980, quando una potente esplosione devasto l’ala ovest della stazione di Bologna, causando 85 morti e 200 feriti.

Nella giornata di ieri, come ogni anno, a Bologna si sono ricordate le vittime di questo vile attentato dinamitardo. Il terrorismo di estrema destra in quegli anni era forte e radicato in buona parte del territorio e l’esplosione della stazione di Bologna fu solo l’ennesima conferma degli anni difficile che il nostro paese stava per affrontare.

Erano le ore 10:25 quando esplose l’ordine nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione di Bologna. Un lungo processo, durato circa 10 anni, confermo tutte le varie sentenze e capi d’imputazione che furono portate in aula. I responsabili furono: Giuseppe Valerio Fioravanti, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini.

In memoria della strage, ogni anno una lunga marcia di persone si snoda per le vie di Bologna, così anche ieri questa marcia è arrivata fino al luogo della strage. Nelle foto presenti nella galleria, vi mostriamo tutti i momenti della sfilata del 2 Agosto 2011.

 

Photo credits | Getty Images

Foto degli scontri in Val di Susa

Si stanno tenendo forti scontri in Val di Susa dall’alba di oggi, quando le prime ruspe sono arrivate sul territorio per iniziare i lavori per la linea TAV Torino – Lione. I manifestanti si stanno scontrando ormai da parecchie ore con le forze dell’ordine, che hanno il compito di poter permettere alle ditte di svolgere il loro lavoro tranquillamente.

Venticinque agenti delle forze dell’ordine sono rimasti feriti nelle operazioni per l’apertura del cantiere della Maddalana di Chiomonte (Torino) per la ferrovia Torino-Lione. Lo si apprende da fonti della Questura di Torino. Cinque agenti sono stati portati in ospedale in ambulanza; venti sono stati medicati sul posto

Nella galleria fotografica di oggi, vi mostriamo le foto relative agli scontri appena giunte in redazione.

Foto schianto aereo in Russia

E’ accaduto tutto quanto ieri. Un aereo in avaria, sui cieli della Russia, ha provato un atterraggio d’emergenza su una strada, atterraggio che è andato male. Quelle che vedete nella nostra galleria fotografica, sono le immagini dello schianto che ieri c’è stato in Russia dell’aereo Tu-134 della RusAir airline, compagnia di bandiera russa. Nello schianto, sono morte 44 persone mentre 8 sono i sopravvissuti. Ancora sconosciute le cause dell’atterraggio d’emergenza che ha provato il pilota.

Il velivolo, una volta toccata terrà, si è spezzato in due ed ha preso fuoco. L’aereo si è schiantato a non meno di 2 chilometri dall’aeroporto dove doveva atterrare.