RTX VSR la nuova funzionalità NVIDIA che migliora la visione dei video

Novità per quanto riguarda la visione di video su PC tramite i browser Google Chrome e Microsoft Edge, quest’oggi infatti è partito un aggiornamento nel pannello Nvidia di GeForce RTX con il rilascio di RTX Video Super Resolution (VSR). Quasi l’80% della larghezza di banda di Internet oggi è in streaming video. E il 90% di quel contenuto viene riprodotto in streaming a 1080p o inferiore, anche da fonti popolari come Twitch.tv, YouTube, Netflix, Disney+ e Hulu.

Per i display superiori ai 1080p il browser necessita di ridimensionare il video alla risoluzione dello schermo, di conseguenza i video che arrivano a 1080p o meno tendono ad avere un immagine finale sfocata. L’upscaling in questi casi non aiuta infatti.  Con RTX VSR, gli utenti di GPU GeForce RTX serie 40 e 30 possono sfruttare l’intelligenza artificiale per eseguire l’upscaling dei contenuti a bassa risoluzione fino a 4K, in base alla risoluzione del loro display. L’intelligenza artificiale rimuove gli artefatti di compressione a blocchi e migliora la nitidezza e la chiarezza del video. Il VSR funziona proprio come gli occhiali da vista, quando l’occhio con il vetro che fa da “filtro” mette a fuoco il mondo circostante, la stessa cosa gli spettatori avranno un’immagine video molto più chiara e nitida. RTX VSR è ora disponibile come parte dell’ultimo driver GeForce Game Ready, che offre la migliore esperienza per i lanci di nuovi giochi.

La nuova funzione potete attivarla nel pannello di controllo Nvidia alla voce “regola le impostazioni dell’immagine video” come vedete anche dallo screen qui sopra vi basterà spuntare la casella alla dicitura “risoluzione superiore” e nel menù a tendina selezionare un valore da 1 a 4 dove ovviamente un numero maggiore corrisponde ad un incremento dell’impiego della GPU. La feature funziona solamente a patto che abbiate aggiornato i vostri browser che siano Google Chrome o Microsoft Edge alla versione più recente. Per aggiornarli vi basterà cliccare sul nome del vostro browser in precedenza e guardare come si fa. Funziona solamente per i possessori delle GPU serie 3000 e superiori e con driver aggiornati a Marzo 2023.

La tecnologia utilizza una rete di deep learning che esegue l’upscaling e la riduzione degli artefatti di compressione in un unico passaggio. La rete analizza il fotogramma video a bassa risoluzione e prevede l’immagine residua alla risoluzione target. Questa immagine residua viene quindi sovrapposta a un’immagine tradizionale ingrandita, correggendo gli errori degli artefatti e rendendo più nitidi i bordi in modo che corrispondano alla risoluzione di output.

Instagram, esordio bomba: 5 milioni di video in 24 h

Instagram Video

L’esordio, a conti fatti è stato davvero grandioso. Parliamo ovviamente di Instagram e del suo lancio di video. Qualche giorno fa ci interrogavamo su come potesse essere stato questo exploit e le risposte sono arrivate. Cinque milioni di video caricati in appena 24 ore.

Ricerca visiva diretta con Google Goggles per Chrome

Dopo un primo periodo di prova sui telefoni cellulari lo strumento avanzato di ricerca visiva di Google, Google Goggles approda anche sul browser Chrome.

Questa applicazione è davvero molto potente e sta riscuotendo grande interesse perché permette di ottenere informazioni in tempo reale su qualsiasi immagine. Mettiamo il caso di essere in un museo e di scattare una foto ad una tela (azione che molto spesso non è permessa). Interrogando Google Googles riusciremo a sapere quando è stata dipinta, qual è l’autore e quale il titolo.

Precisi e veloci con Adobe Photoshop Lightroom 3

adobe-photoshop-lightroomAdobe Photoshop Lightroom 3 esce con una beta pubblica che ha apportato nuove funzionalità e  diversi miglioramenti. Adobe Photoshop Lightroom è un assistente virtuale per la camera oscura digitale. Un prodotto efficiente progettato per fotografi professionisti come per dilettanti.

Grazie a questo software, disponibile su piattaforme Macintosh e Windows, potrete organizzare, migliorare, e creare delle presentazioni delle vostre immagini, importandole in maniera veloce e intuitiva su Lightroom.

Immagini in bianco e nero

immagini bianco e neroImmagini in bianco e nero, ed è tutta un altra vita. Non siamo impazziti, ma vogliamo solo proporvi un modo per migliorare le vostre fotografie in fase di postproduzione. Ma perché si dovrebbe usare il bianco e nero per migliorare le fotografie a colori?

Si tratta in realtà di un processo temporaneo. Convertite in bianco e nero le vostre fotografie per ragionare meglio a livello visivo su contrasti, saturazione, tonalità e luminosità.

Recuperare le foto cancellate? C’è Lexar

image-rescue

La situazione potrebbero essere le seguenti:

1) durante un lavoro utilizzate diverse Flash Card tutte uguali e per una banale distrazione ne confondete una con un’altra, pensate di aver già salvato i dati e invece non l’avete ancora fatto. La prendete, la inserite nella fotocamera, formattate e iniziate di nuovo a scattare;

2) avete accidentalmente cancellato l’immagine che invece andava salvata;

3) le batterie della fotocamera si sono completamente esaurite mentre stavate acquisendo un’immagine;

Vi vengono i brividi? Niente panico, una soluzione per recuperare le foto cancellate c’è e viene da Lexar, software compatibile con Mac e PC che recupera dati (sia foto che video) su qualunque tipo di scheda utilizzata per l’archiviazione di file, di qualsiasi marca.

Inpaint, il software per rimuovere oggetti dalle vostre fotografie

inpaintDetta così sembra di aver trovato una vera e propria killer application. Ed è proprio in quetso modo che si presenta Inpaint, software della Teorex disponibile per Windows in versione “try-before-you-buy” (una versione completa in cui però non si possono salvare file).

Credo infatti che sia capitato a tutti di aver scattato una fotografia con campo molto lungo, una foto “grande” e poi aver scoperto magari dei cavi elettrici o qualche altro elemento di disturbo,  sgradevoli all’armonia visiva della scena.

Una nuova applicazione fotografica per Iphone: Zipix Lite

babbo

Una nuova applicazione per lo smartphone più apprezzato del momento è stata annunciata nei giorni scorsi da Zipix. Dopo la novità della maggiore risoluzione per i nuovi Iphone 3GS, passati ad una risoluzione di 3,0 megapixel, ecco una nuova applicazione che permetterà di migliorare ancora di più i risultati fotografici con Iphone.

La nuova funzione, Zipix Lite, permetterà infatti di eliminare i più comuni difetti dei nostri scatti migliorando tramite poche impostazioni la qualità delle nostre fotografie.