Il DJI Mini 3 è il miglior drone compatto economico

Il DJI Mini 3 è ufficialmente decollato e il drone compatto potrebbe essere il nuovo punto debole per i principianti alla ricerca della loro prima videocamera volante. Il Mini 3 è un mix tra il più costoso DJI Mini 3 Pro e il vecchio DJI Mini 2, che secondo il produttore di droni rimarrà in vendita per ora. E come quei droni, il suo peso inferiore a 250 g lo rende esente dalle normative sui droni in molte regioni. Quindi cosa manca al Mini 3 Pro? Le due caratteristiche principali che mancano al Mini 3 rispetto a quel modello sono i sensori di prevenzione degli ostacoli (per rilevare oggetti davanti e dietro il drone) e la connettività OcuSync 3.0.

Invece, il Mini 3 utilizza la vecchia trasmissione video O2 di DJI, il che significa che la portata massima del drone e l’affidabilità della sua connessione al controller saranno leggermente inferiori a quelle del suo fratello più costoso. Anche se il Mini 3 ha lo stesso sensore da 1/1,3 pollici del Mini 3 Pro, non è nemmeno in grado di riprendere video 4K/60p (con un massimo di 4K/30p) e ha un bit rate massimo leggermente inferiore di 100Mbps. Tuttavia, per la maggior parte dei piloti alle prime armi, quelle caratteristiche mancanti saranno piccoli inconvenienti piuttosto che rompicapi. E il DJI Mini 3 è altrimenti un grande passo avanti rispetto al Mini 2, grazie al suo sensore più grande, ai poteri video verticali, al tempo di volo più lungo di 38 minuti e alla compatibilità con il nuovo controller RC di DJI.

In teoria, la fotocamera del Mini 3 dovrebbe offrire prestazioni simili al suo fratello più costoso, anche se manca di una modalità 4K/60p e ha un bit rate video inferiore di 100 Mbps rispetto ai 150 Mbps del Mini 3 Pro. E il suo tempo di volo di 38 minuti è in realtà leggermente più lungo di quello del fratello. È un peccato che alcune delle modalità di scatto automatico di DJI, come Timelapse, Asteroid e MasterShots, manchino sul Mini 3, il che crea un leggero senso di limitazione intenzionale delle funzionalità da parte di DJI per creare una separazione tra le sue linee di droni. La mancanza della trasmissione OcuSync 3.0, nel frattempo, significa che la sua portata massima è di 10 km, anziché di 12 km. Ma nel complesso, il Mini 3 si preannuncia come un drone eccellente per il suo prezzo. E se è ancora un po’ troppo costoso per te, continuiamo a confermare che comunque il Mini 2 è un’ottima alternativa entry-level.

Animali domestici come Instagram Celebrity, guida allo scatto perfetto 

 

Amate indiscriminatamente i cani e i gatti? Allora non sarà difficile cedere alla tentazione di trasformare il vostro amatissimo cane o gatto in una star dei social. Con pochi accorgimenti sarà possibile trasformare i vostro animale domestico in una Instagram Celebrity. 

I consigli per realizzare lo scatto perfetto, arrivano dal fotografo professionista di animali Gerrard Gethings e dei pet-influencer Dolly Pawton e Dante the Cat coinvolti da Sony per il lancio della nuova tecnologia Eye Auto Focus.

Panasonic presenta Lumix DMC-XS3

Panasonic Lumix DMC-XS3

Insieme ai dispositivi di fascia più alta come la Lumix FZ72, la Panasonic ha deciso di presentare contestualmente una fotocamera compatta dalle indubbie qualità ma facilmente utilizzabile anche da chi non ha mai preso in mano una macchina fotografica: la Lumix DMC-XS3.

Nokia vs Samsung, lotta all’ultima fotocamera?

Samsung e Nokia

Non sapremmo come spiegarvi meglio ciò che sta accadendo del mondo della fotografia del settore degli smartphone se non definendo ciò che si sta preparando come l’inizio di una nuova guerra dei produttori per dare al cliente la migliore fotocamera digitale presente su dispositivo mobile. I protagonisti? Nokia, Samsung…e Sony.

Polaroid Z340 Instant Digital Camera: una novità da provare

 

Se qualche anno fa Polaroid era tra i brand di fama incontrastata in tutto il mondo, i più moderni dispositivi l’hanno un pò annebbiata e oggi ci prova a farsi notare ancora con un dispositivo, per la verità piuttosto interessante. Parliamo della Polaroid Z340 Instant Digital Camera, neonato prodotto dell’azienda che decenni fa era regina di incassi per le sue macchine fotografiche analogiche a stampa istantanea. Il funzionamento resta similare, ma certamente le caratteristiche sono moderne.

Panasonic Lumix GX1: la fotocamera mirrorless di grande qualità

 

Panasonic prepara i suoi “regali” per il Natale 2011 e lo fa in grande stile presentando dei veri e propri gioiellini. Ecco quindi che insieme alla fotocamera 3D a doppia ottica ha annunciato il prossimo arrivo della GX1, fotocamera mirrorless di fascia alta. Pochissimo ancora e poi fra le vetrine dei negozi ci sarà pure tale nuovo modello ma quali sono le caratteristiche tecniche della macchina fotografica? Scopriamolo insieme:

Panasonic Lumix DMC-LS5: ecco la fotocamera che fa per voi

Una nuova compatta, adatta alle famiglie e a chi non ha deciso di scegliere assolutamente prodotti più sofisticati. Dalle caratteristiche discrete ma con la possibilità di ottenere degli ottimi risultati, ecco che un buon compromesso qualità-prezzo lo garantisce la Panasonic Lumix DMC-LS5, con il suo design lineare  e una impugnatura ergonomica. In questo modo potrete prenderla anche con una sola mano senza rischiare di vederla rovinosamente cadere per terra.

Samsung W200 e la fotocamera digitale subacquea

Samsung presenta la nuova W200 perfetta per questo periodo di vacanze. Si perchè per l‘estate 2001 potrete sbizzarrirvi a scattare dopo aver acquistato questa macchina fotografica digitale subacquea dotata di un scheda tecnica non complessa ma di certo ricca almeno del necessario. I risultati garantiti sono ottimi e in più il prezzo è davvero alla portata di tutti. Le dimensioni sono poi ristrette al massimo l’impugnatura è più adatta anche di fotografi poco esperti. Insomma, una vera e propria punta e scatta che mai come adesso ha puntato sulle meraviglie celate agli occhi degli umani quotidianamente e, quindi, al mondo subacqueo. In più è rugged.

Ricoh Px: resistente e compatta

 

E’ molto resistente la compatta Ricoh Px, riuscendo a sopportare a meraviglia l’utilizzo prolungato, l’acqua, la polvere e così via dicendo. L’ultima nata nella azienda giapponese ha davvero dei grandi numeri per soddisfare anche i clienti più esigenti e le caratteristiche tecniche, in questo senso, non mancano. Vediamo insieme, intanto quali sono le sue peculiarità più evidenti:

BenQ E1465: il meglio per fotografare i panorami

Qual è  il vostro brand di fotografia preferito? Quasi certamente, in testa alla vostra scelta ci saranno Canon e Nikon, per poi spostarvi anche verso Olympus, Pentax e Sony. Il voto è unanime digitale e non, ma le cose potrebbero anche cambiare leggermente. E’ difficile che qualcuno dica BenQ, anche se il marchio ha prodotto una fotocamera davvero in grado di realizzare immagini nitide e perfette, soprattutto in merito ai panorami.