Samsung Galaxy S26 Edge

Fotocamere frontali e teleobiettivi migliorati per il Samsung Galaxy S26 Ultra adesso

Ottime notizie per chi sta monitorando il Samsung Galaxy S26 Ultra sul fronte fotocamera. È stato recentemente rivelato che il Galaxy S26 Ultra manterrà la fotocamera principale da 200 MP, l’ultra-grandangolare da 50 MP e il teleobiettivo da 50 MP (zoom 5x) del suo predecessore. Ora sono emerse informazioni sulle altre fotocamere, e Samsung potrebbe correggere il suo errore di quattro anni fa.

Samsung Galaxy S26 Edge
Samsung Galaxy S26 Edge

Leggi il resto

iPhone 17

Non esaltano le ultime voci sull’iPhone 17 e sulla scheda tecnica per le foto

Se aspettate l’iPhone 17 con la sua versione base per portarvi a casa un device super in termini di comparto fotografico, forse dovete rivedere la vostra strategia, considerando le voci che sono trapelate negli ultimi giorni per tutti coloro che seguono da vicino le vicende di Apple. Ora si dice che il modello base dell’iPhone 17 avrà il chip A18 e 8 GB di RAM. Le ultime indiscrezioni sulle specifiche del modello base dell’iPhone 17 sono deludenti.

iPhone 17
iPhone 17

Leggi il resto

DropService di Nick Cataldi

Il DropService di Nick Cataldi è una Truffa?

Abbiamo trovato la storia di Nick Cataldi e dopo aver analizzato con cura il suo profilo ecco cosa possiamo dirti a riguardo.

Nick avrebbe fondato il suo successo di oltre 800 mila euro in 2 anni, sul Business del DropService. Ma perché il DropService sembrerebbe funzionare e non essere una truffa, ma anzi potrebbe benissimo fare arrivare anche te a cifre come 5 o 10 mila euro al mese, lavorando solo poche ore la settimana?

DropService di Nick Cataldi

DropService di Nick Cataldi
DropService di Nick Cataldi

Leggi il resto

fotografo freelance

Come diventare un fotografo freelance? Ecco il percorso

Se ami la fotografia e sogni di diventare un fotografo freelance, sei nel posto giusto. Diventare un fotografo freelance ti consente di esprimere la tua creatività, lavorare in modo indipendente e gestire la tua carriera. In questo articolo, ti guideremo attraverso il percorso per diventare un fotografo freelance, dalla formazione alla creazione di una rete di contatti e alla promozione del tuo lavoro. Segui questi passaggi e sarai pronto a intraprendere la carriera da fotografo freelance.

fotografo freelance
fotografo freelance

Leggi il resto

Cambio nei Dazi Doganali, obbligatori anche sotto i 22€

Parlando di acquisti online, obiettivo digitale che tratta spesso argomenti sull’elettronica, è bene sapere che ci sarà un grosso e fastidioso cambiamento sia per i venditori, ma soprattutto per gli acquirenti. Parliamo però di un provvedimento che riguarda Nazioni fuori dall’Unione Europea, quindi gli utenti che usano store asiatici (ad esempio) per risparmiare, potrebbero ritrovarsi a pagare un dazio più del valore della merce stessa.

ICS2

Import Control System 2 è uno dei due sistemi centralizzati introdotti in Europa per governare le merci estere. Si tratta di un sistema digitale che dovrebbe dare maggior controllo sulle merci per quello che entra ed esce attraverso l’Unione Europea, a cui si sono aggiunti anche Svizzera e Norvegia. Questo strumento entrerà in vigore dal 15 marzo 2021. Questo sistema obbligherà l’acquirente od il venditore a rilasciare una descrizione più dettagliata del bene contenuto nel pacco, omettendo generalizzazioni come “altro” o “gifts”. Questo non sarà più possibile e bisognerà tramite codice HS fornire tutti i dettagli del caso.

VAT De Minimis

L’altro sistema di cui si parla, è il dazio minimo doganale di 22€ che sarà totalmente abolito. Anche per merci in transito all’interno dell’Unione Europea, la dichiarazione del valore è relativa perché a prescindere dal costo ci sarà una tassa di sdoganamento da pagare. I controlli a campione a quanto pare davano adito ai venditori “furbetti” di dichiarare un valore massimo di 22€ anche per merci con un costo maggiore. Quindi a scanso di equivoci, secondo L’Europa non è necessario aumentare e rendere efficienti i controlli, è giusto far pagare le spese a tutti anche a chi magari acquista oggetti di minor valore, anche qui rischiando di far pagare tasse che ne aumentano i costi. Rendiamo la vita difficile a tutti e non solo ai negozi e-commerce, magari anche onesti, che subiranno un’onta pesantissima.

Leggi il resto