Foto di Melodie McDaniel

5 incredibili foto di vita quotidiana

Melodie McDaniel è una fotografa americana che ha passato gli ultimi vent’anni in giro per gli Stati Uniti a fotografare personaggi di varie sottoculture al fine di ritrovare il mondo della sua infanzia. La fotografa ha cercato e raccontato culture ed esperienze delle persone più diverse, provando a catturare soprattutto momenti di vita quotidiana. Gli scatti della fotografa, tutti visibili sul suo sito Internet ufficiale ed attualmente esposte nella mostra American Spectator alla Spot Gallery di Los Angeles fino all’8 novembre, immortalano ad esempio due persone che ballano, una donna che urla durante una funzione religiosa, un bambino che gioca con uno pneumatico e molto altro ancora.

Le foto di Melodie McDaniel sono in bianco e nero, fanno riferimento a scene abbastanza semplici ed in alcuni casi anche banali e scontate che vanno però a mettere in risalto l’elemento spettacolare. Di tutte le bellissime foto di Meloide McDaniel noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 incredibili foto di vita quotidiana.

Leggi il resto

Foto di Edward Burtynsky

5 incredibili foto d’acqua di Edward Burtynsky

Edward Burtynsky è un noto fotografo nato nel 1955 a St. Catharines, in Ontario, da genitori ucraini. Si è laureato in arti applicate con specializzazione in Fotografia all’Università Ryerson nel 1982, e nel 1985 ha fondato la Toronto Image Works, che offriva servizi per fotografi a Toronto. Le sue fotografie sono state esposte in alcuni dei più importanti musei del mondo, tra cui la National Gallery del Canada, il museo d’Arte Moderna e il museo Guggenheim di New York, il Museo Reina Sofia di Madrid. Inoltre, molti lavori di Edward Burtynsky appaiono ogni anno in numerosi periodici.

Alcune delle bellissime foto di Edward Burtynsky possono ora essere ammirate al Palazzo della Regione a Milano in occasione della mostra Acqua Shock. Così come suggerisce lo stesso titolo, trattasi di una raccolta di 60 fotografie del noto fotografo divise in sette capitoli e ha come protagonista l’acqua e tutti gli aspetti connessi alla sua origine, al suo utilizzo e al suo abuso. Di tutte le bellissime foto in mostra noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune.

Leggi il resto

Foto concorso Small World

5 sorprendenti foto di cose piccolissime

L’azienda giapponese Nikon ha da poco annunciato i vincitori dell’edizione 2015 del suo concorso fotografico denominato Small World dedicato alla microfotografia ovvero alle tecniche fotografiche che prevedono l’utilizzo del microscopio per realizzare immagini di cose piccolissime come ad esempio dalle zampe di un insetto alle spore di una felce. Il Nikon Small World viene organizzato dal 1974. Le fotografie vengono valutate in base a quella che è la loro bellezza, alla tecnica con cui sono state realizzate e in alcuni casi anche in base alla loro rilevanza scientifica.

Per quest’anno il primo premio è stato vinto da una fotografia di un occhio di ape, ricoperto da pollini e con un ingrandimento di 120 volte, realizzata dall’australiano Ralph Claus Grimm. Tra le immagini premiate ce ne sono però molte altre. Di tutta questa bellissima serie di scatti noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichette come 5 sorprendenti foto di cose piccolissime.

Leggi il resto

Sam Kaplan

5 bellissime foto di composizioni di dolci e sandwich

Sam Kaplan è un fotografo americano che lavora a New York. Quando andava al college ha studiato fotografia e scultura e successivamente si è specializzato nelle nature morte. I soggetti che Sam Kaplan preferisce fotografare sono il cibo e nello specifico i prodotti di largo consumo che possono essere reperiti senza problemi in un qualsiasi supermercato del globo.

Nel suo progetto fotografico intitolato “Pits and Pyramids” Sam Kaplan ha costruito delle complicate strutture utilizzando biscotti, dolci e sandwich così come se fossero mattoni mattoni. Il fotografo ha infatti disposto il cibo in maniera geometrica andando a formare delle vere e proprie piramidi e vortici circolari. A proposito delle sue foto e del suo progetto il fotografo ha spiegato: “Credo che preciso sia un buon modo di descrivere, forse addirittura un po’ ossessivo-compulsino”. Di tutte le bellissime foto parte del progetto fotografico realizzato da Sam Kaplan noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 bellissime foto di composizioni di dolci e sandwich.

Leggi il resto

Foto chiesa

5 sorprendenti foto di soffitti di chiese

Il fotografo e architetto americano Richard Silver ha creato Vertical Churches, una collezione di panoramiche verticali di alcune tra le più belle chiese di New York. Le foto vanno a catturare quella che è la geometria aulica delle meraviglie sacre oltreoceano. Silver ottiene ciascuna immagine utilizzando una Nikon D800 con obiettivo 24-70 2.8mm e aiutandosi con un treppiede. Successivamente il fotografo unisce dalle 6 alle 10 fotografie su Photoshop o Lightroom in modo tale da poter riprodurre la prospettiva reale di una persona che sta guardando in alto stando al centro della chiesa.

Le foto di Richard Silver si rivelano quindi delle vere e proprie panoramiche ampliate a 180 gradi che riescono a catturare nei dettagli altezze e grandezze degli spazi. A proposito dei suoi scatti e dei soggetti scelti il fotografo afferma: “Le chiese sono l’unica forma di architettura che mi permette di scattare in questo modo. Ci vuole un edificio con soffitti molto alti, e solo chiese e cattedrali li hanno”. Di tutte le foto parte di questa incredibile serie realizzata dal fotografo noi abbiamo scelto di mostravene alcune, quelle visibili di seguito.

Leggi il resto

Foto di pavimenti di Sebastian Erras

Le 5 più belle foto di pavimenti incredibili

Fermarsi, di tanto in tanto, ad osservare ciò che giace sotto i nostri piedi può permette di avere una nuova e ben più chiara visuale di quel che ci circonda oltre che di scoprire delle vere e proprie meraviglie. Ben consapevole di ciò il fotografo Sebastian Erras ha realizzato degli interessanti scatti, recentemente condivisi dal sito Internet BoredPanda, che mostrano tutta una serie di bellissimi pavimenti in cui è incappato girando perle strade di Parigi.

Che si tratti di piastrelle dipinte, di mosaici mozzafiato o di altri disegni, i pavimenti che Erras ha fotografato sono vere e proprie opere d’arte. Oltre a ritrarre i pavimenti ogni scatto immortala anche i pedi del fotografo che aiutano a capire cosa effettivamente si sta guardando. Di tutti i bellissimi scatti realizzati da Sebastian Erras e parte di questa affascinante raccolta noi di seguito abbiamo deciso di proporvene alcuni, quelli che senza ombra i dubbio possono essere etichettati come le 5 più belle foto di pavimenti incredibili.

Leggi il resto

Foto vera che sembra ritoccata

5 incredibili foto vere che non lo sembrano

Chi si ritrova spesso e volentieri a navigare in rete di sicuro ben saprà quanto è facile incappare in foto che sembrano vere ma poi in realtà risultano essere ritoccate ed abbellite mediante Photoshop o altri programmi di editing fotografico. Le foto visibili di seguito, parte di una raccolta condivisa dal sito Internet BoredPanda, sembrerebbero far riferimento al genere in questione ma in realtà non è affatto così.

Questi scatti, che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come 5 incredibili foto vere che non lo sembrano, sono immagini frutto del solo abito scatto di vari fotografi. Ad una prima occhiata potrebbe però sembrare esattamente il contrario. Alcune di queste foto sono frutto di fortuite coincidenze altre invece hanno richiesto un vero e proprio lavoro di ricerca oltre che una buona dose di spirito artistico da parte di chi le ha scattate.

Leggi il resto

Foto di diorami

Le 5 più divertenti foto di diorami realizzati con oggetti comuni

I diorami sono delle ambientazioni in scala ridotta di scene di vario genere. Solitamente i diorami vengono realizzati in architettura o in ingegneria per creare delle riproduzioni di edifici e di spazi in scala minore. Da qualche tempo a questa parte realizzare un diorama è però diventato un passatempo divertente per molti.

A tal proposito Tatsuya Tanaka, artista e designer giapponese, dal 2011 ad oggi è solito trascorrere parte del suo tempo nel realizzare dei divertenti diorami. L’uomo ne ha creato uno al giorno, ognuno con una scena di vita differente. Tatsuya Tanaka ha raccolto poi tutte le immagini in un calendario che è possibile seguire su Facebook, su Instagram o il suo sito Web. La maggior parte dei diorami di Tatsuya Tanaka riguardano alimenti e oggetti di uso quotidiano. Di tutte le foto dei diorami realizzati da Tatsuya Tanaka noi abbiamo deciso di proporvene alcune di seguito, quelle che sicuramente possono essere etichette come le 5 più divertenti foto di diorami realizzati con oggetti comuni.

Leggi il resto

Foto di Julien Mauve che mostra Marte come se fosse visitata da turisti

5 incredibili foto che mostrano Marte visitata da turisti

Marte è senza ombra di dubbio il pianeta del sistema solare che più di ogni altro ha sempre ispirato miti e storie fantastiche riguarda la possibilità di trovare la vita al di fuori della Terra. A tal proposito il fotografo francese Julien Mauve ha realizzato una serie fotografica intitolata Greetings from Mars per la quale ha immaginato di visitare il pianeta come se fosse un turista.

Il fotografo ha realizzato gli scatti parte della serie durante un viaggio negli Stati Uniti per il quale ha percorso ben oltre 4 mila miglia tra la California e lo Utah prendendo in affitto da una società di produzione di Los Angeles repliche delle tute spaziali Apollo/Skylab A7L, quelle indossate dagli astronauti della NASA durante il programma Apollo tra il 1968 e il 1975. Durante il suo viaggio il fotografo ha scelto di immortalare dei paesaggi in grado di restituire efficacemente la sensazione di “luogo ultraterreno” ma ha voluto evidenziare soprattutto la presenza dell’essere umano in questo contesto, seppur con molta ironia. Di tutte le foto parte di questa singolare serie elaborata da Julien Mauve noi abbiamo scelto di mostrarvene cinque di seguito, quelle che possono essere etichettate come 5 incredibili foto che mostrano Marte visitata da turisti.

Leggi il resto

Foto di giardini

5 bellissime foto di giardini incredibili

Recentemente la casa editrice Roads ha pubblicato un libro intitolato Reflections: Gardens che, così come suggerisce lo stesso nome, mostra i più importanti esempi di progettazione dei giardini nel mondo. Il libro raccoglie tantissime fotografie che ritraggono alcuni dei giardini più famosi del mondo, sia classici sia moderni, unitamente a numerose oasi verdi nel deserto dell’Arizona, agli storici giardini di Versailles e ai giardini futuristici di Singapore.

Per tutte le foto raccolte nel libro vengono descritte non solo le caratteristiche di questi luoghi legate al clima e alla cultura ma anche l’influenza dei comportamenti umani nelle scelte di progettazione. Le foto vanno inoltre ad evidenziare le numerose differenze tra giardini classici e moderni. A tal proposito Andrew Grant, il curatore del libro, dichiara “La clonazione e le tecniche innovative di coltivazione hanno modificato radicalmente la tavolozza dei potenziali materiali vegetali per i garden-designer del XXI secolo. Allo stesso modo, la raffinatezza di acciaio, vetro, cemento e plastica, insieme alle tecnologie digitali, ha aggiunto una grande varietà di opzioni per la progettazione e la costruzione di questi spazi.”. Di tutte le bellissime foto raccolte nel libro noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che possono essere etichette come 5 bellissime foto di giardini incredibili.

Leggi il resto