Foto aerea di Amos Chapple scattata usando un drone

5 spettacolari foto aeree scattate da droni

I droni sono dei velivoli radiocomandati con pilota remoto che nel corso degli ultimi mesi hanno prepotentemente occupato la stampa informatica. I droni sono utilizzati in primis per le riprese video aeree e per iniziative virali ma trovano larga applicazione anche in molte attività civili, dal controllo del territorio al monitoraggio dei criminali, dall’analisi dei terreni alla ricerca di dispersi dopo una calamità naturale. Con i droni è inoltre possibile scattare foto aeree e la dimostrazione più evidente di ciò sono senza ombra di dubbio gli affascinanti scatti del fotografo Amos Chapple.

Grazie all’uso dei droni il fotografo Amos Chapple è infatti riuscito a far volare in alto la sua macchina fotografica andando ad immortalare alcuni famosissimi scorci direttamente dall’alto. A tal proposito il fotografo ha dichiarato: “tra l’introduzione della tecnologia dei droni e le leggi che oggi ne limitano o vietano l’uso, c’è stato un periodo glorioso in cui si poteva far volare una macchina fotografica quasi ovunque”. Di tutti i bellissimi scatti di Amos Chapple realizzati grazie all’ausilio dei droni noi abbiamo deciso di proporvene alcuni di seguito, quelli che abbiamo scelto di etichettare come 5 spettacoli foto aeree scattate da droni.

Leggi il resto

Foto di una delle più belle biblioteche al mondo scattata da Franck Bohbot

5 bellissime foto di biblioteche nel mondo

Franck Bohbot è un fotografo francese che oltre ad essere un grande appassionato di fotografia è anche un amante della lettura. Proprio per questo ha quindi deciso di fare un viaggio intorno al mondo alla scoperta delle biblioteche più belle e di presentarle a tutti coloro che condividono con lui la passione per i libri. Tutte le foto scattate dal fotografo sono state raccolte in un progetto fotografico intitolato, appunto, “La Casa dei Libri” al quale ha cominciato a lavorare a partire dal 2012. Da allora il fotografo ha già visitato alcune delle biblioteche più belle al mondo come la Bibliothèque Nationale de France, la Biblioteca Angelica di Roma e la New York Public Library.

Allo stato attuale delle cose il progetto fotografico non è ancora terminato ma molte delle sue foto sono già state pubblicate e condivise su svariati siti web di arte. Di tutte le foto delle biblioteche scattate da Franck Bohbot e condivise in rete sino a questo momento noi abbiamo deciso di mostravano alcune, quelle che possono essere etichettate come 5 bellissime foto di biblioteche nel mondo.

Leggi il resto

Foto che mostra il mondo attraverso una sfera di cristallo

5 incredibili foto che mostrano il mondo da una sfera di cristallo

Se si può mostrare e vedere il mondo attraverso una lente così come fatto dal fotografo Davide Carnevale con il suo progetto “World in a lens” di sicuro è possibile fare altrettanto con una sfera di cristallo. A dimostrarlo ci ha pensato il fotografo Paweł Gulewicz mettendo in piedi un progetto fotografico decisamente affascinante intitolato, appunto, “In the crystal ball” che tradotto letteralmente significa “Nella sfera di cristallo”.

Munito di macchina fotografica e di una sfera di cristallo Paweł Gulewicz ha infatti cominciato a girare il mondo alla ricerca di luoghi, oggetti e soggetti da immortalare. Ponendo la sfera di cristallo dinanzi l’obiettivo della sua macchina fotografica il fotografo a cercato di mettere in risalto quello che rappresenta il dettaglio dello scatto, ciò su cui l’occhio e l’attenzione dell’osservatore dovrebbero essere canalizzati. Il risultato finale è stato davvero sbalorditivo. Di tutte le foto parte del progetto di Paweł Gulewicz noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che abbiamo etichetta come 5 incredibili foto che mostrano il mondo da una sfera di cristallo.

Leggi il resto

Foto delle action figures dei supereroi Marvel

5 incredibili foto di supereroi come non son mai stati visti

Edy Harjo è un fotografo indonesiano con la passione per i supereroi Marvel. Spinto proprio dalla sua passione il fotografo ha deciso di dare vita ad un’interessante e divertente progetto fotografico che mette in bella mostra i supereroi così come non sono mai stati visti e che di certo saprà fare la gioia di tutti gli amanti del variegato mondo Marvel.

Edy Harjo ha infatti messo in posa gli action figures dei più famosi personaggi della Marvel in situazioni quotidiane, esilaranti e trasgressive e decisamente molto diverse da quelle in cui tutti noi siamo soliti vederli nei fumetti e nei film. Il risultato finale, ottenuto senza ricorrere all’impiego di software di image editing, è stato estremamente affascinante. Di tutte le foto scattate da Edy Harjo noi abbiamo deciso di mostravene alcune di seguito, quelle che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come le 5 incredibili foto di supereroi come non son mai stati visti.

Leggi il resto

Foto di un fondo di una padella che sembra un pianeta

5 incredibili foto di padelle che sembrano pianeti

Christopher Jonassen è un fotografo francese che, traendo ispirazione dalla frase “mangiare è appropriarsi di qualcosa distruggendolo” del celebre filosofo Jean-Paul Sartre ha cominciato a fotografare tutta una serie di fondi di padella di frittura trasformandoli in pianeti con tanto di crateri, avvallamenti, mari, montagne. L’obiettivo, seppur non immediatamente comprensibile, è stato quello di andare alla ricerca di una bellezza nascosta. I fondi migliori, ha raccontato il fotografo in un’intervista per il Telegraph, sono stati quelli di “padelle di ferro pesante, nero e bruciato ottenute dal rimessaggio invernale delle attrezzature da cucina degli scout locali”.

A sentirlo dire, anzi a leggerlo, sembra una vera e propria assurdità eppure è dal 2004 che Christopher Jonassen fotografa centinaia di oggetti con l’obiettivo di riflettere sulle azioni ripetitive e banali che vengono fatte ogni giorno e la dimostrazione più evidente di ciò ne sono di sicuro gli scatti annessi di seguito e parte del progetto intitolato “Devour” (Divorare), quelli che per ovvie ragioni noi abbiamo deciso di etichettare come 5 incredibili foto di padelle che sembrano pianeti.

Leggi il resto

Foto di uno dei cinema più incredibili al mondo

5 bellissime foto di cinema incredibili

La maggior parte delle persone ha l’abitudine di guardare film recandosi al cinema, strutture queste che per quanto ben fatte possano essere non sono comunque in grado di attirare l’attenzione dello spettatore più della pellicola stessa. Diversa è invece la situazione per le sale cinematografiche visibili nelle foto annesse di seguito.

Si tratta di scatti di sale cinematografiche sparse in giro per il mondo e raccolti girovagando per il web che risultano decisamente incredibili ed in grado di offrire un’esperienza coinvolgente al pari del film che viene proiettato direttamente sul grande schermo. Andiamo dunque a dare uno sguardo a questa straordinaria raccolta di scatti che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare come 5 bellissime foto di cinema incredibili.

Leggi il resto

Foto di una delle illustrazioni di Cristoph Niemann

5 divertenti foto di illustrazioni 3D con oggetti d’uso quotidiano

Cristoph Niemann è un artista statunitense che si è divertito a realizzare il progetto intitolato Object and Illustration creando tutta una serie di illustrazioni trasformate poi in immagini tridimensionali grazie all’aggiunta di uno o più oggetti. Cristoph Niemann prende infatti oggetti di uso quotidiano e li utilizza per dare forma a disegni realizzati da lui stesso. Pur risultando particolarmente semplici nell’esecuzione i lavori dell’artista sono riusciti a suscitare l’attenzione di molti al punto tale da arrivare ad essere sfruttati come copertina di riviste di una certa importanza come nel caso del Time, di Wired e del The New York Times Magazine.

Tutte le bellissime foto delle illustrazioni dell’artista sono raccolte sul sito web ufficiale dello stesso. Delle tante illustrazioni realizzate noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 divertenti foto di disegni 3D con oggetti.

Leggi il resto

Foto del progetto fotografico The Unseen di Lara Zankoul

5 incredibili foto surreali che non sono state ritoccate

In un’epoca in cui utilizzare Photoshop o risorse simili per modificare ed abbellire le foto è diventato praticamente d’obbligo chi si ritrova ad osservare per la prima volta in assoluto gli scatti di Lara Zankoul penserà sicuramente che si tratta di immagini abilmente ritoccate al computer. Le cose, in realtà, non stanno affatto così.

Lara Zankoul è una fotografa e libera professionista libanese classe ’87 che ha scelto di portare avanti un interessante progetto fotografico attraverso il quale immortala soggetti immersi per metà in una vasca al fine di mostrare quel che solitamente è invisibile agli occhi. Il progetto prende infatti il nome di “The Unseen” (l’invisibile) ed il risultato finale ottenuto è decisamente surreale al punto tale che la fotografa ha precisato di non essere ricorsa ad alcun software di fotoritocco. Lara Zankoul ha infatti dichiarato che per la realizzazione delle foto è stata impiegata solo e soltanto la sua macchina fotografica giocando con le luci ed inventando set fantasiosi in una vasca gigante. Di seguito è quindi possibile visionare alcune foto incredibili parte del progetto di Lara Zankoul, quelle che noi abbiamo definito come 5 incredibili foto surreali che non sono state ritoccate.

Leggi il resto

Foto del progetto Word in Lens

5 bellissime foto che mostrano il mondo attraverso una lente

Davide Carnevale è un fotografo di origini romane che ha deciso di portare avanti un singolare ed affascinante progetto fotografico intitolato “World in a lens” mediante il quale, così come suggerisce lo stesso nome, si è prefissato l’obiettivo di raccontare i luoghi della Terra mettendo a fuoco un particolare attraverso una minuscola lente. Il progetto, iniziato circa un anno fa, racchiude infatti i monumenti, gli edifici e i luoghi più famosi del pianeta in una piccolissima lente. Intorno alla lente tutto è sfocato, poco chiaro e non visibile mentre dentro la lente vi è il dettaglio, il vero punto di messa a fuoco. Ad oggi sono circa 20 i paesi interessati ma la lista di posti meravigliosi è destinata ad allungarsi con il passare del tempo. Il progetto infatti è aperto anche ad altri, a chiunque abbia voglia di regalare una foto della propria città vista dentro una sfera circolare.

Di tutte le bellissime foto parte del progetto “World in a lens” noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 bellissime foto che mostrano il mondo attraverso una lente.

Leggi il resto

Foto macro di uno spaghetto

Le 5 più stupefacenti foto macro di oggetti quotidiani

Pyanek è un artista che con i suoi scatti si è preposto l’obiettivo di dimostrare l’enorme complessità delle superifici degli oggetti di uso quotidiano sfruttando la fotografia macro. Per riuscire nell’impresa Pyanek ha scelto di utilizzare una Canon 600DT3i modificata per mettere in risalto i dettagli di elementi decisamente minuscoli e che quotidianamente passano del tutto inosservati. Per realizzare le immagini l’artista ha scattato con diverse esposizioni e punti di messa a fuoco per poi andare ad unire i vari fotogrammi ottenuti modificandoli con software ad hoc quali Adobe Lightroom o Exposure 5. Il risultato di questo lavoro è tutto raccolto nella serie fotografica intitolata “Amazing Worlds Within Our World” ovvero “I Mondi stupefacenti all’interno del nostro mondo”.

Osservando le foto macro scattate da Pyaneksi si evince chiaramente la volontà del fotografo di richiamare l’attenzione sulla bellezza dei tanti micro mondi che fanno parte del nostro mondo oltre che sui dettagli che la vita reale è in grado di dare ai singoli oggetti e che possono emergere solo in determinate circostanze. Di tutti i bellissimi scatti di Pyanek parte della serie “Amazing Worlds Within Our World” di seguito è possibile visionarne alcuni, quelli che senza se e senza ma possono essere identificati come le 5 più stupefacenti foto macro di oggetti quotidiani.

Leggi il resto