Confermata per Samsung Galaxy S25 Edge la fotocamera da 200 MP riprogettata e più sottile

Spread the love

Buone notizie per chi attende il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge, soprattutto per fare passi in avanti sul versante della fotocamera. Il Galaxy S25 Edge è uno smartphone estremamente sottile. Nonostante il design sottile e leggero, vanta comunque ottime specifiche e un comparto fotografico di tutto rispetto. Le fotocamere principali, posteriore e anteriore, sono le stesse del Galaxy S25 Ultra. Per raggiungere questo risultato, Samsung ha dovuto ricorrere a un’ingegnosa opera di ingegneria. Samsung ha spiegato come è riuscita a inserire una fotocamera da 200 MP nel corpo ultrasottile del Galaxy S25 Edge.

Samsung Galaxy S25 Edge
Samsung Galaxy S25 Edge

Cosa dobbiamo aspettarci dalla fotocamera del Samsung Galaxy S25 Edge

Il Samsung Galaxy S25 Edge ha una fotocamera posteriore principale da 200 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), autofocus Super QPD e apertura F1.7. Samsung ci ha confermato che si tratta dello stesso sensore fisico utilizzato nel Galaxy S25 Ultra. Tuttavia, l’azienda ha progettato un nuovo obiettivo e ha configurato la fotocamera in modo innovativo, rendendo l’intera unità più sottile del 18% rispetto alla versione precedente.

Quindi, in termini di prestazioni, il Galaxy S25 Edge dovrebbe avere le stesse prestazioni del Galaxy S25 Ultra, poiché entrambi i telefoni hanno la stessa fotocamera e lo stesso chipset. Almeno questo è ciò che Samsung afferma. La fotocamera principale offre anche uno zoom ottico 2x di qualità tramite ritaglio integrato nel sensore. Quindi, nonostante il telefono non sia dotato di un teleobiettivo, riesce a scattare foto con zoom 2x piuttosto buone.

La fotocamera principale del telefono è affiancata da una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP con autofocus e apertura F2.2. Frontalmente, è presente la stessa fotocamera selfie da 12 MP utilizzata negli altri telefoni della serie Galaxy S25. Tutte e tre le fotocamere del telefono possono registrare video in 4K a 60 fps, mentre la fotocamera principale può registrare anche video in 8K a 30 fps.

Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge può catturare immagini e video in Super HDR a 10 bit, basato sul formato Ultra HDR di Google. Inoltre, il telefono può anche registrare video nel formato Samsung LOG per un profilo colore piatto, preferito dai professionisti in quanto consente loro di modificare i colori più facilmente in fase di post-produzione.

Insomma, con il trascorrere delle giornate emergono maggiori dettagli sulla fotocamera che potremo toccare con mano a bordo del tanto atteso Samsung Galaxy S25 Edge, a testimonianza del fatto che il produttore coreano non abbia lasciato nulla al caso sotto questo punto di vista.

Lascia un commento