Si è celebrata ieri sera (questa notte in Italia), l’ottantaduesima edizione degli Oscar. Questa’anno il film più premiato è stato The Artist che si è portato a casa ben 5 statuette sulle 10 per le quali era candidato. Molte le star presenti nel teatro e come ogni anno si sono viste sul palco delle coppie che cinematograficamente parlando, rendono veramente parecchio nei film dove partecipano.
Di seguito la lista completa dei vincitori.
MIGLIOR FILM:
The Artist
MIGLIOR REGIA:
Michel Hazanavicius
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA:
Jean Dujardin
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA:
Meryl Streep
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA:
Christopher Plummer – Beginners
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGIONISTA:
Octavia Spencer – The Help
MIGLIOR FOTOGRAFIA:
Hugo
MIGLIOR SCENOGRAFIA:
Hugo
MIGLIORI COSTUMI:
The Artist
MIGLIOR TRUCCO:
The Iron Lady
MIGLIOR FILM STRANIERO:
Una separazione
MIGLIOR MONTAGGIO:
Millenniun: Uomini che odiano le donne
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO:
Hugo
MIGLIOR SONORO:
Hugo
MIGLIOR DOCUMENTARIO:
Undefeated
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE:
Rango
MIGLIORI EFFETTI VISIVI:
Hugo
MIGLIOR COLONNA SONORA:
The Artist
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE:
“Man or Muppet” – I Muppet
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE:
The Descendants
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE:
Midnight in Paris
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:
The Shore, regia di Terry George e Oorlagh George
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO:
Saving Face, regia di Daniel Junge e Sharmeen Obaid-Chinoy
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE:
The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore, regia di William Joyce e Brandon Oldenburg
OSCAR ALLA CARRIERA
a James Earl Jones