Carta Explora, risparmio e sicurezza nell’acquisto online

Carta Explora è la nuova innovativa carta di credito che American Express offre al mercato italiano. La Carta Explora si rivolge ad un pubblico giovane e dinamico, interessato agli acquisti online ed attento alle tante possibilità di risparmio che tale settore può offrire.

American Express ha studiato Carta Explora con l’idea di fornire un prodotto sicuramente innovativo e personalizzabile, che quindi si adatta alle esigenze del cliente e favorisce la convenienza, un cliente che ormai vive sempre più online e risparmia il più possibile non perdendo d’occhio la qualità dei prodotti che acquista.

Foto 100 anni del Titanic

14 Aprile 1912, una delle date più famose della storia. Il Titanic, il transatlantico più grandi di quel periodo con una portata massima di 3.547 persone, si inabissa il 14 aprile dello stesso anno dopo aver urtato un iceberg nel mezzo dell’oceano atlantico. Più di 1.500 persone morirono quella notte, le scialuppe erano poche, troppo poche per tutta la gente a bordo. La storia del Titanic è stata riportata a galla dal film che in questi giorni è stato ripresentato nei cinema, completamente rimasterizzato in digitale e con tecnica 3D.

Nella galleria fotografica che vi presentiamo oggi, invece, vi mostriamo le foto storiche del Titanic, le foto del 1912. Una tragedia che poteva essere evitata, il comandante della nave era a conoscenza dei ghiacci fin 400 metri prima , ma non decise di cambiare rotta, anzi aumento la velocità. La storia di Jack e Rose è quella che tutt’oggi molti ricordano e ammirano.

Foto cerimonia Oscar 2012

Si è celebrata ieri sera (questa notte in Italia), l’ottantaduesima edizione degli Oscar. Questa’anno il film più premiato è stato The Artist che si è portato a casa ben 5 statuette sulle 10 per le quali era candidato. Molte le star presenti nel teatro e come ogni anno si sono viste sul palco delle coppie che cinematograficamente parlando, rendono veramente parecchio nei film dove partecipano.

Di seguito la lista completa dei vincitori.

MIGLIOR FILM:

The Artist

MIGLIOR REGIA:

Michel Hazanavicius

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA:

Jean Dujardin

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA:

Meryl Streep

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA:

Christopher Plummer – Beginners

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGIONISTA:

Octavia Spencer – The Help

MIGLIOR FOTOGRAFIA:

Hugo

MIGLIOR SCENOGRAFIA:

Hugo

MIGLIORI COSTUMI:

The Artist

MIGLIOR TRUCCO:

The Iron Lady

MIGLIOR FILM STRANIERO:

Una separazione

MIGLIOR MONTAGGIO:

Millenniun: Uomini che odiano le donne

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO:

Hugo

MIGLIOR SONORO:

Hugo

MIGLIOR DOCUMENTARIO:

Undefeated

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE:

Rango

MIGLIORI EFFETTI VISIVI:

Hugo

MIGLIOR COLONNA SONORA:

The Artist

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE:

“Man or Muppet” – I Muppet

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE:

The Descendants

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE:

Midnight in Paris

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:

The Shore, regia di Terry George e Oorlagh George

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO:

Saving Face, regia di Daniel Junge e Sharmeen Obaid-Chinoy

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE:

The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore, regia di William Joyce e Brandon Oldenburg

OSCAR ALLA CARRIERA

a James Earl Jones

Neve a Roma il 2 Febbraio 2012

Continua a nevicare ormai insistentemente da diverse ore su Roma. La capitale siè svegliata questa mattina con temperature rigide e pioggia la quale poco prima delle 13:00 si è trasformata in neve. Ormai sono circa 10 i cm che ricoprono la capitale che come due anni fa, si ritrova una ricca giornata di neve. Ecco le foto appena scattate.

Photo credits | Getty Images

Foto Nave Costa Concordia, le ricerche

Dopo 15 giorni dal naufragio della nave da crociera Costa concordia, continuano le ricerche da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco nella speranza di ritrovare i corpi, degli oltre 15 dispersi del naufragio. Nella giornata di ieri, è stato confermato dal capo dell’unità d’emergenza,che per rimuovere il relitto della  nave, saranno necessari dai 7 ai 10 mesi di lavori.

Non sono ancora state avviate le operazioni di svuotamento dei serbatoi della nave della Costa Crociere, per il momento sono state comunque avviate tutte le operazioni per le messa in sicurezza degli stessi da parte dell’azienda contattata dall’armatore subito dopo la tragedia, lo scorso 13 Gennaio 2012. Nelle fotografie di oggi, vi mostriamo le immagini dei sommozzatori che si preparano e che perlustrano il fondale della nave. Nella giornata di oggi, sono state aperti nuovi varchi fra i vari ponti della nave per permettere agli operatori di continuare le ricerche all’interno della nave.

Il comandante Francesco Schettino, unico accusato per la tragedia della nave, è ancora agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

 

Photo credits | Getty Images

Le notizie del 2011 raccontate con 12 foto

Il 2011 è stato un anno ricco di notizie e avvenimenti più o meno importanti. Come ogni conclusione di anni, sono stante le classifiche che vengono create alla fine di dicembre, classifiche che trattano più temi, dalla tecnologia al gossip. Quella che vogliamo proporvi oggi, è la rassegna fotografica degli eventi più importanti dell’anno che appresta a concludersi.

Tramite le foto sicuramente in molti di voi si ricorderanno della notizia guardando semplicemente la nostra galleria fotografica ed è proprio per questo che vogliamo proporvi questa raccolta delle 12 foto dell’anno. Grazie ai fotografi di Getty Images siamo in grado di offrirvi foto di qualità per una rubrica sicuramente interessante.

Le foto di oggi trattano temi riguardanti le notizie di cronaca, economia e altro. Nei prossimi giorni vedremo la galleria dedicata allo sport e quella dello spettacolo. Nella galleria di oggi, trovate inevitabilmente Silvio Berlusconi, il duo Merkel – Sarkozy, la protesta contro le banche e l’euro, l’occupazione di Wall street e tanti altri avvenimenti che sicuramente ricorderete.

 

Photo credits | Getty Images

Foto sfilata Krampus vestiti da diavolo

Cosa sono i Krampus? Sono delle persone che partecipano ad una sfilata mascherati da Diavoli. Ogni anno, il 4 Dicembre, si tiene l’annuale sfilata di San Nicolò, vescovo di Mira. La sera del 4 Dicembre, si tiene questa sfilata, dove in cima alla fila, c’è il carro con a bordo San Nicolò e tutti gli angeli ed il suo servo Davide, i quali distribuiscono dolci ai paesani.

A seguire, in fondo alla fila, troviamo una grande fila di Diavoli inferociti, con catene e fruste. Questi sono i Krampus. Questa festa si effettua in Alto Adige ma viene celebrata anche nella Val Canale. La sfilata, avviene anche in molte altre zone europee specialmente, in quelle, dove si parla la lingua tedesca, soprattutto in Baviera e Tirolo.

Ma qual’è la leggenda dei Krampus. Si dice che in periodi di carestia, i giovani si mascheravano da diavoli e andava a terrorizzare la popolazione derubandoli di ogni loro bene. All’interno del gruppo di questi ragazzi, però, si nascondeva il Diavolo in persona, riconoscibile, solamente per le gambe con gli zoccoli. Per sconfiggere il diavolo, venne chiamato il vescovo Nicolò, per l’appunto il quale venne ad esorcizzare la presenza del diavolo.

Ogni anno, per ricordare questa leggenda, i giovani si mascherano da diavoli e sfilano il giorno della festa del vescovo Nicolò.

Photo credits | Getty Images

Foto allagamenti Monterosso

A più di 24 ore dal grande pioggia che ha colpito la Liguria, si continua ancora a scavare a mani nude nel fango, cercando nuovi dispersi. A Monterosso la situazione è ancora tragica, le strade sono piene di fango e sono ancora tanti i dispersi. Il numero degli sfollati è salito a 350, resteranno chiuse anche oggi le scuole e gli edifici pubblici. 20 le strade provinciali interrotte da frane e smottamenti.

Aiuti stanno arrivando dalle regioni vicine e non  solo. 150 vigili del fuoco affiancheranno gli oltre 200 colleghi già presenti sul territorio. Il lavoro svolto dalla protezione civile in queste ore è sicuramente ottimo, molti i luoghi messi a disposizione per gli sfollati dove passare la notte in questi giorni. Nella galleria fotografica di oggi, vi mostriamo le foto di Monterosso, la zona più colpita da queste ondate di maltempo.

Photo credits | Getty Images

Foto terremoto Turchia

Sono almeno 270 i morti causati dal terremoto che ha colpito la Turchia nei giorni scorsi. Da contare anche le persone ferite, che sono circa 1.140, il bilancio delle vittime è sicuramente destinato a salire. La situazione è critica in particolar modo a Ercis dove sono crollati circa 55 palazzi residenziali e la località conta un numero come 100 mila abitanti. Il premier Erdogan ha dichiarato che “in tanti villaggi, quasi tutte le case sono crollate”, all’opera ci sono centinaia di soccorritori i quali, dopo essere riusciti a raggiungere a raggiungere i luoghi del terremoto, sono all’opera per cercare dei sopravvissuti.

Quello dei giorni scorsi è considerato il più potente sisma mai capitato dal 1999 quando morirono più di 20mila persone. Nelle foto presenti nella nostra galleria fotografica, vi mostriamo alcuni momenti dove i soccorritori lavorano sotto le macerie, ed alcuni momenti di vita quotidiana delle persone ormai rimaste senza casa o con la casa completamente inagibile.

Photo credits | Getty Images

Foto incidente Simoncelli

E’ stata una delle giornate più brutte quella che si è vissuta ieri in Malesia. Durante la consueta gara del Moto GP, l’italiano Marco Simoncelli è caduto dalla propria moto ed è stato investito dagli altri colleghi che si apprestavano ad affrontare lo stesso pezzo di tracciato. Fra i piloti, anche Valentino Rossi è piombato sul pilota italiano che ha riportato parecchie fratture al collo ed alla spina dorsale. Inutili i soccorsi.

Marco Simoncelli si spegne all’età di 24 anni. L’autopsia sul corpo del ragazzo è stata effettuata in queste ore, non si conoscono i risultati. Il corpo verrà riportato in Italia alle ore 23:45 di oggi. Il giorno dopo la morte di Marco Simoncelli, sono tanti i commenti e i messaggi di cordoglio che stanno arrivando alla famiglia del giovane motociclista. Valentino Rossi, lo ha definito come un fratello, sempre Rossi, smentisce le voci che dichiaravano che lo stesso motociclista stesse pensando ad un addio al mondo delle corse dopo la morte di Marco Simoncelli.

Intanto continua l’analisi della morte del motociclista, tramite i filmati e le foto che sono stati scattate durante l’incidente. Ed è proprio dalle foto dell’incidente che oggi vogliamo riportarvi su ObiettivoDigiale. Le foto dell’incidente di Marco Simoncelli, le trovate ad inizio articolo.

Photo credits | Getty Images