Foto e moda 2011: lotta all’ultimo bikini

Manca poco all’estate e non poteva, anche stavolta, non partire la classica guerra all’ultimo bikini. Tra modelle statuarie e capi di moda di grande qualità la sfida ha già avuto inizio e chissà da chi sarà vinta in questa lotta senza esclusione di colpi. Cosa c’entra la fotografia, direte voi? Ormai da più di qualche stagione tra passerelle, super top e fotografi l’intesa, non solo amorosa, è perfetta. Sono proprio coloro che stanno dietro all’obiettivo e che lavorano per i più grandi magazine mondiale, a mostrare per primi questi indispensabili accessori di moda. Puntualmente le ragazze impazziranno di fronte alle nuove collezioni e correranno a provare il completo estivo nella speranza di indossarlo alla stessa maniera o quasi.

Leggi il resto

Fotografare l’acqua

La primavera e l’estate, di solito, sono i periodi migliori per fotografare gli specchi d’acqua, che si tratti di mari a perdita d’occhio, di fiumi o di piccoli laghi. In effetti, uno scatto di questo tipo ha il suo fascino pure in inverno e in autunno, ma è con il sole e il cielo blu che le istantanee risultano chiaramente più brillanti, allegre e ricche di colori. Aggiungere questo elemento alle immagini è molto importante perchè attira l’attenzione e regala carattere. Interessante, in questo senso, è dedicarsi anche ai riflessi. Vediamo dove è possibile trovarli:

Leggi il resto

Jamie Chung: la sexy cameriera diventata una star

No le favole di solito non sono destinate ai comuni mortali, ma proprio questi ultimi le immaginano per sfuggire ad una realtà dura e sempre ben diversa da quella che credevano potesse interessare la loro vita. Qualche eccezione a confermare la regola, però, esiste. E’ il caso, ad esempio di Jamie Chung che assomiglia a fiaba, con un risvolto difficile da credere. La giovane, infatti prima di diventare una attrice era una cameriera e per caso si è ritrovata in un mondo dorato dove i soldi non mancano, la fama neanche e bellezza e talento vengono messi in giusta luce. Una stella tra le brillanti di Hollywood a soli 28 anni e adesso Esquire le dedica anche un servizio fotografico che consacra la sua piccola grande carriera in questo mondo dello spettacolo.

Fotoritocco: in grafica i Vip rivivono nel Rinascimento

Come si sarebbero vestite artiste come Julia Roberts o Angelina Jolie, ad esempio, o Madonna, se fossero vissute in un’altra epoca? Non siete i soli ad esservelo chiesto ed, infatti, un gruppo di “maghi” del fotoritocco, con il Photoshop si sono divertiti a riprendere queste artiste del piccolo e grande schermo in versione dame del Rinascimento, anche se non siamo più a Carnevale. Il risultato è stato divertente ed, interessante allo stesso tempo.

Le foto di Moana Pozzi: oggi avrebbe compiuto 50 anni

Sarebbe stato il suo compleanno, oggi, e avrebbe compiuto mezzo secolo Moana Pozzi che invece, avvolta da un alone di mistero, è scomparsa dalla scena poco più che trentenne. Da tempo si dice che non sia realmente morta, che si sia ricostruita una vita ed, in fondo, è quello che tutti spererebbero per questa bellissima ragazza sparita prematuramente, ma ogni volta che muore un personaggio noto e amato i fans fanno di tutto per trovare una speranza, dove purtroppo non c’è più.In ogni caso, lei resta una leggenda e non solo del porno che l’ha resa famosa. Un tumore se l’è portata via il settembre del 1994. Un’esistenza tra scandali e censure,ma con la sua nota calma lei rispondeva a tutti per le rime: “Non ho mai provocato nessuno: faccio solo il mio lavoro”.

Leggi il resto

Canon e Sony:le più amate dai fotografi

Sembra proprio essere così: Canon e Sony, sono le aziende fotografiche più amate al mondo. Lo dimostrano le vendite da sempre, salite ulteriormente nonostante la crisi economica incalzante, nel 2010. Solo lo scorso anno Canon ha detenuto una quota di mercato pari al 19%. Al primo posto resta comunque la compagnia giapponese famosa per le sue reflex. Addirittura sembra che le macchine fotografiche vendute siano state stavolta il 10% in più, ovvero ben 141 milioni di unità in relazione all’arco di dodici mesi. Questo solo se parliamo della Canon, ma Sony non è lontana e anzi rischia di eguagliarla in brevissimo tempo.

Leggi il resto