Calendari 2010: marchi, qualità e erotismo

pirelli

Ieri vi abbiamo dato una breve introduzione con il nostro articolo riguardo la pubblicità che le aziende fanno con i calendari, e ora ne analizziamo 3 delle più importanti aziende italiane conosciute a livello mondiale, la Pirelli, la Lavazza e la Campari. Sopra vedete una foto inclusa nel calendario Pirelli 2010, dove il fotografo Terry Richardson immortala le sue modelle in ogni loro movimento, nella più totale naturalezza e semplicità.

La qualità delle foto di Richardson sta nella purezza e nella verità ottica di un’immagine, cioè lui sa cogliere l’istante e riesce a trasmettere l’emozione di quel momento, in uno scatto che in apparenza sembra distratto. Il suo modo istintivo di lavorare è vincente e evidente in ogni lavoro che fa.

Leggi il resto

Calendari 2010, modelle e pubblicità

Calendari

È tempo di calendari. Sono quasi tutti pronti e la maggior parte già disponibili all’acquisto. Si sa che ogni anno il più atteso è il calendario Pirelli che ha raggiunto notorietà mondiale, seguiti da quello realizzato dall’azienda Campari, Lavazza e altri. Perché le aziende realizzano calendari? Che senso hanno? E le foto di solito come sono?

Alcune aziende credono che fare un calendario a scopo promozionale, sia un metodo per avvicinare nuovi clienti e cullare chi lo è già. Oramai il business comunica tramite la moda e la bellezza femminile, con modelle famose o meno. Le foto però a volte sono molto statiche e troppo elaborate, mancando di coinvolgimento, vera sensualità e quel tocco di istinto e semplicità.

Leggi il resto

La fotografia nei film

fotografia cinematograficaChe cos’è la fotografia cinematografica? È l’insieme di fotogrammi che compongono un’ opera audiovisiva, come un film o un video. La fotografia in questo contesto non è statica e sempre uguale, ma cambia e crea movimento con il susseguirsi delle immagini che possono essere create dalle persone o oggetti stessi, o dal montaggio o la macchina da presa.

Il responsabile del contenuto fotografico di un montaggio visivo è il Direttore di Fotografia, che collabora con il regista per lo sviluppo delle inquadrature. È importante questa figura? Tantissimo.

Leggi il resto

Flickr, scatta e pubblica le tue foto online

FlickrFlick è un sito internet che permette di creare un account personale per pubblicare e condividere foto. Proprietario della piattaforma è il motore di ricerca Yahoo, e a oggi si contano duemila foto caricate in un minuto, per sette milioni di utenti iscritti.

Il servizio è gratuito, ma per altre necessità si può avere a disposizione più spazio web a pagamento. Il sito ovviamente ha anche delle regole di pubblicazione da rispettare, tra cui evitare materiale pornografico, di pedofilia e altri reati che la legge prevede.

Leggi il resto

Vendere foto online: come, dove e perché

Foto Online

I pesciolini a volte possono saltare da un acquario all’altro molto facilmente, così come le vostre foto possono essere vendute da un giorno all’altro. Avete fatto delle foto che possono interessare a futuri acquirenti? Mettetele online e vendetele.

Nel web potete trovare dei siti internet, italiani e stranieri, specializzati proprio in vendita di foto online che non immortalano però marchi di prodotti o persone riconoscibili, e che siano di buona qualità anche se non professionali. Nel caso in cui vengono fotografate persone, queste devono firmare un foglio per la privacy, che acconsentono di diffondere la loro immagine tramite quello scatto.

Leggi il resto