5 rare foto di nativi americani a colori

Il film-maker Paul Ratner ha una passione sfegatata per la ricerca delle vecchie foto di nativi americani. Evidente dimostrazione di ciò sono gli scatti da lui raccolti e pubblicati sul sito Internet del The Huffington Post e visibili, in parte, di seguito.

Si tratta di foto originariamente in bianco e nero che successivamente sono state colorate a mano in modo tale da renderle ancor più realistiche. Per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare queste immagini con il titolo di “5 rare foto di nativi americani a colori”.

Leggi il resto

5 foto di belle donne dell’inizio del secolo scorso

La globalizzazione, questo è un dato di fatto, non solo ha cambiato il modo di fare business ma ha avuto un notevole impatto anche sulla bellezza, specie quella femminile.

Evidente dimostrazione di ciò è la raccolta di immagini denominata “Vintage Beauties on PostCard’s” presente su Flickr e di cui abbiamo scelto di mostrarvi in parte, di seguito. La raccolta risulta comprensiva di tutta una serie di cartoline diffuse tra il 1900 e il 1910 che immortalano ed esaltano la bellezza femminile dell’epoca.

Leggi il resto

5 foto storiche scattate al posto giusto e nel momento giusto

Essere un bravo fotografo significa anche saper fare la foto giusta al momento giusto. Evidente dimostrazione di ciò sono gli scatti storici visibili di seguito e diffusi in rete nel corso degli ultimi giorni.

Le seguenti foto a carattere storico sono state infatti realizzate proprio nell’esatto momento in cui stava avvenendo qualcosa di particolarmente divertente e/o singolare. Proprio per tale ragione abbiamo scelto di etichettare gli scatti in questione come 5 foto storiche scattate al posto giusto e nel momento giusto.

Leggi il resto

5 incredibili foto a colori della Germania nel 1900

Le foto a colori di inizio 1900 sono una vera e propria rarità. Proprio per questo quando saltano fuori raccolte di scatti che mostrano la vita agli inizi del secolo scorso riescono a suscitare grande attenzione e curiosità. A tal proposito nei mesi scorsi è stato pubblicato Around Germany 1900. A portrait in color, un libro fotografico che raccoglie alcune tra le prime immagini a colori scattate in Germania, datate tra il 1889 e il 1911.

Il libro in oggetto è stato pubblicato dalla casa editrice tedesca Tasche e distribuito in Italia da Logos Edizioni. Le foto sono state sviluppate con la tecnica della fotocopia, la prima che permise di ottenere stampe litografiche a partire da un negativo in bianco e nero, e mostrano i paesaggi naturali del Reno, la Foresta Nera e le Alpi, le città e i quartieri vecchi di Lipsia, Bonn, Colonia, Dresda e Amburgo, molti dei quali sono stati distrutti durante la prima o seconda guerra mondiale. Di tutte le bellissime foto presenti in questo libro noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza e senza ma possono essere etichettate come 5 incredibili foto a colori della Germania nel 1900.

Leggi il resto

5 bellisime foto d’epoca di Parigi a colori

Quella in cui si trovava il banchiere Albert Kahn era una Parigi in piena Belle Époque. Ciononostante il banchiere non riusciva a vedere immortalata negli scatti del periodo l’epoca che la capitale francese stava attraversando. Stanco della cosa e sopratutto delle immagini in bianco e nero il banchiere commissionò quindi quattro fotografi di imbracciare le nuove e rivoluzionarie macchine fotografiche con autocromia e di girare il mondo per scattare quelle che poi sarebbero diventate le prime foto a colori.

Un viaggio di lavoro in Giappone fatto insieme al suo fotografo portò Alberth Kahn a costituire uno dei più grandi progetti fotografici del Novecento ovvero ottenere un ritratto fotografico dell’intero pianeta che prese il nome di “The Archives of the Planet”, tradotto in italiano “L’archivio del Pianeta”. Di tutte le bellissime foto parte di questo progetto noi di seguito abbiamo deciso di mostravene alcune facenti riferimento proprio a Parigi e che abbiamo scelto di etichettare come 5 bellissime foto d’epoca di Parigi a colori. Si tratta di foto scattate nel 1914 proprio qualche giorno prima dello scoppio della guerra e che vanno ad immortalare scene di vita quotidiana.

Leggi il resto

5 foto in bianco e nero della storia americana

Nel corso degli ultimi giorni la redazione del sito Internet BuzzFeed ha provveduto a pubblicare online una raccolta di interessanti foto storiche in bianco e nero facenti riferimento eventi molto famosi o comunque memorabili della storia americana. Pur facendo riferimento al popolo americano le foto in oggetto vanno a mettere ben in evidenza quanto, nonostante ciò, gli abitanti del paese a stelle e strisce, la relativa cultura e gli eventi sociali in cui si sono ritrovati coinvolti possano essere simili agli abitanti e agli eventi europei.

Le foto pubblicate dalla redazione di BuzzFeed sono davvero numerose. Di tute le foto diffuse online noi abbiamo però certo di mostravene soltanto alcune, tutte visibili di seguito ed etichettate per ovvie ragioni come 5 foto in bianco e nero della storia americana.

Leggi il resto

5 incredibili foto storiche manipolate

Sino al giorno 2 agosto 2015 il Bronx Documentary Center di New York ospiterà la mostra Altered images: 150 years of posed and manipulated documentary photography che raccoglie e racconta alcune tra le storie più celebri legate alla manipolazione delle immagini.

Lo scopo della mostra è quello di mettere in evidenza come la pratica del fotoritocco stia diventando sempre più diffusa, specie in seguito all’arrivo del digitale, e di come in alcuni casi sfugga al controllo di chi si ritrova a doverne verificare l’autenticità. Tra le foto esposte in mostra che ne sono alcune che si rifanno a casi molto recenti. Di tutte le foto in esposizione al Bronx Documentary Center noi abbiamo scelto di mostravene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 incredibili foto storiche manipolate.

Leggi il resto

Le 5 più sorprendenti foto storiche a colori

Quando si pensa alle foto del passato solitamente si associa l’idea di tali scatti a quella dell’assenza di colore. La raccolta di foto annessa a questo post, che va a sommarsi a quella già proposta qualche tempo fa, dimostra però che le cose non sempre stanno così.

Di seguito sono infatti presenti alcuni scatti raccolti in giro per il Web in cui a fare da protagonista sono soggetti di un’epoca ormai passata che originariamente erano in bianco e nero e che poi sono stati colorati grazie alla messa in atto di particoalri ed apposite procedure che per la loro vivacità e per le loro caratteristiche risultano decisamente incredibili. La colorazione della pellicola può essere fatta a mano o in digitale. In entrambi i casi gli indizi sui colori originali sono ben pochi. Questo sta a significare che chi decide di modificare le foto deve andare alla ricerca dei colori giusti da utilizzare.

Leggi il resto

Le 5 più incredibili foto di diorami di eventi storici iconici

Jojakim Cortis e Adrian Sonderegger sono due fotografi svizzeri che nel loro tempo libero hanno provato a ricreare in diorama (un’ambientazione in scala ridotta che ricrea scene di vario genere) la fotografia “Rhein II” di Andres Gursky ovvero lo scatto che nel 2011 venne venduto ad un’asta al prezzo record di 4,3 milioni di dollari. A partire da quel momento i due fotografi hanno cominciato a sbizzarirsi ricreando in miniatura numerose foto storiche iconiche, come ad esempio il volo dei fratelli Wright, il Mostro di Loch Ness, il ragazzo che ferma i carri armati in piazza Tienanmen, il primo passo dell’uomo sulla Luna, l’ultima foto del Titanic, l’abbattimento dello Zeppelin e l’attentato alle Torri Gemelle, tutte visualizzabili sul loro sito web ufficiale. Per realizzare i loro diorami i due fotografi si servono di modellini e di ogni sorta di espediente in grado di restituire risultati strabilianti ed estremamente realistici.

Gli scatti degli stupefacenti diorami di Jojakim Cortis e Adrian Sonderegger sono tantissimi. Delle numerose foto fatte dai due fotografi noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come le 5 più incredibili foto di diorami di eventi storici iconici.

Leggi il resto

Le 5 più incredibili foto dell’Empire State Bulding in costruzione

L’Empire State Building è un grattacielo in stile art déco della città di New York, situato nel quartiere Midtown del distretto di Manhattan. L’Empire State Building è diventato uno dei maggiori simboli della città e con i suoi 443 metri di altezza è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 e il 1967 mentre dal 1981 risulta iscritto al National Historic Landmark Program come monumento nazionale. Nel 2000 la American Society of Civil Engineers ha proposto il celebre grattacielo come una delle sette meraviglie del mondo moderno e nel 2007 ha ottenuto il primo posto nella classifica degli edifici più amati redatta dall’American Institute of Architects.

Alle spalle dei grandi successi riscossi dall’Empire State Building vi è però una storia, tutta fatta di uomini che nel periodo che va dal 1929 al 1931 (in piena Grande Depressione) hanno dato vita a quello che può essere considerato come un vero e proprio miracolo architettonico. A dimostrare il grande impegno degli uomini che hanno partecipato alla titanica impresa di costruzione dell’Empire State Building vi sono alcune foto emerse online proprio nel corso degli ultimi giorni. Di tutti questi scatti noi abbiamo deciso di proporvene alcuni di seguito, quelli che possono essere etichettati come le 5 più incredibili foto dell’Empire State Bulding in costruzione.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog