5 surreali foto del Central Park di New York

Paolo Pettigiani è un fotografo e designer italiano che si è divertito a “rivestire” il Central Park di New York di colori decisamente insoliti. Utilizzando un filtro ad infrarossi il fotografo ha infatti mostrato il famoso parco sotto una luce totalmente nuova accedendo i prati e gli alberi di gradazioni di rosa.

Tutti i fantastici scatti di Paolo Pettigiani sono visibili sul sito Internet del fotografo accessibile cliccando qui. Di tali scatti noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni di seguito, quelli che senza ombra di dubbio possono essere etichettati come 5 surreali foto del Central Park di New York.

Leggi il resto

5 foto in bianco e nero che mostrano New York

Il fotografo Dennis Ramos ha realizzato tuta una serie di bellissimi scatti in bianco e nero che mostrano alcuni tra i più famosi monumenti e siti storici di New York.

Tutti gli catti del fotografo possono essere ammirati sul sito Internet dello stesso. Parte delle foto sono però visibili anche di seguito, in una raccolta che, per ovvie ragioni, abbiamo scelto di etichettare come 5 foto in bianco e nero che mostrano New York.

Leggi il resto

5 foto che mostrano cosa si legge nella metro di New York

Subway book review è un interessante progetto fotografico della tedesca Uli Beute Cohen che risulta comprensivo di tutta una serie di fotografie a persone che leggono in metropolitana a New York. Oltre che mettersi in posa, Cohen chiede a tutti una breve recensione del libro che stanno leggendo, che aggiunge come didascalia alla foto. Il progetto fotografico è ispirato a Humans of New York, uno dei photoblog più conosciuti e apprezzati su Internet, ma diversamente da quest’ultimo in Subway book review insieme alle persone ci sono i libri.

Subway book review è stato aperto circa due anni fa, ma solo a dicembre è stato accompagnato da un profilo Instagram, che ad oggi può contare su un consistente numero di  follower, e da un blog su Tumblr. Le foto sono tutte scattate con l’iPhone e pubblicate in bianco e nero e ritraggono le persone con il libro in mano o mentre leggono. Le recensioni dei libri sono invece brevi e personali. Di tutte le foto parte del progetto noi di seguito abbiamo scelto di mostravene cinque, quelle che possono essere etichettate come 5 foto che mostrano cosa si legge nella metro di New York.

Leggi il resto

5 sorprendenti foto di soffitti di chiese

Il fotografo e architetto americano Richard Silver ha creato Vertical Churches, una collezione di panoramiche verticali di alcune tra le più belle chiese di New York. Le foto vanno a catturare quella che è la geometria aulica delle meraviglie sacre oltreoceano. Silver ottiene ciascuna immagine utilizzando una Nikon D800 con obiettivo 24-70 2.8mm e aiutandosi con un treppiede. Successivamente il fotografo unisce dalle 6 alle 10 fotografie su Photoshop o Lightroom in modo tale da poter riprodurre la prospettiva reale di una persona che sta guardando in alto stando al centro della chiesa.

Le foto di Richard Silver si rivelano quindi delle vere e proprie panoramiche ampliate a 180 gradi che riescono a catturare nei dettagli altezze e grandezze degli spazi. A proposito dei suoi scatti e dei soggetti scelti il fotografo afferma: “Le chiese sono l’unica forma di architettura che mi permette di scattare in questo modo. Ci vuole un edificio con soffitti molto alti, e solo chiese e cattedrali li hanno”. Di tutte le foto parte di questa incredibile serie realizzata dal fotografo noi abbiamo scelto di mostravene alcune, quelle visibili di seguito.

Leggi il resto

Le 5 più incredibili foto dell’Empire State Bulding in costruzione

L’Empire State Building è un grattacielo in stile art déco della città di New York, situato nel quartiere Midtown del distretto di Manhattan. L’Empire State Building è diventato uno dei maggiori simboli della città e con i suoi 443 metri di altezza è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 e il 1967 mentre dal 1981 risulta iscritto al National Historic Landmark Program come monumento nazionale. Nel 2000 la American Society of Civil Engineers ha proposto il celebre grattacielo come una delle sette meraviglie del mondo moderno e nel 2007 ha ottenuto il primo posto nella classifica degli edifici più amati redatta dall’American Institute of Architects.

Alle spalle dei grandi successi riscossi dall’Empire State Building vi è però una storia, tutta fatta di uomini che nel periodo che va dal 1929 al 1931 (in piena Grande Depressione) hanno dato vita a quello che può essere considerato come un vero e proprio miracolo architettonico. A dimostrare il grande impegno degli uomini che hanno partecipato alla titanica impresa di costruzione dell’Empire State Building vi sono alcune foto emerse online proprio nel corso degli ultimi giorni. Di tutti questi scatti noi abbiamo deciso di proporvene alcuni di seguito, quelli che possono essere etichettati come le 5 più incredibili foto dell’Empire State Bulding in costruzione.

Leggi il resto

5 foto di Stanley Kubrick della metropolitana di New York nel ’46

Probabilmente non tutti lo sanno ma prima che Stanley Kubrick diventasse un’icona del cinema mondiale lavorò come fotografo per alcune riviste nella città di New York nel periodo compreso tra il 1945 e il 1950. Nel 1946, per poco più di un paio di settimane, Kubrick collaborò con la rivista LOOK con l’obiettivo di cogliere con la propria macchina fotografica attimi di vita quotidiana ritraendo persone comuni mentre erano in metropolitana. Nella Subway il genio cinematografico trovò un ambiente pieno zeppo di personaggi e situazioni assolutamente degne di essere raccontate o meglio fotografate.

Le foto in oggetto ritraggono momenti romantici e divertenti ma anche semplici particolari di vita che vanno a trasportare l’osservatore nell’epoca dell’immediato dopoguerra americano. Le difficoltà tecniche di realizzazione furono elevate a causa dei movimenti e delle vibrazioni delle carrozze che obbligano Kubrick a scattare solo nel momento in cui la metropolitana fosse ferma così come i soggetti scelti. Di questa incredibile raccolta costituita da ben 15.000 scatti noi abbiamo scelto di mostrarvi alcune foto, cinque di quelle che proprio nel corso degli ultimi giorni sono state condivise online sulle pagine del blog del Museum of the City of New York.

Leggi il resto

5 affascinati foto dagli anni Quaranta ai tempi recenti

Il fotografo statunitense Matthew Salacuse è specializzato in fotografia documentaria ed editoriale e considerando le sue frequenti collaborazioni con riviste e testate di un certo calibro di sicuro il suo nome sarà noto ai più.

Ciò che probabilmente non tutti sanno è però il fatto che Matthew Salacuse negli anni ha avuto modo di collezionare e di sviluppare migliaia e migliaia di diapositive e di negativi trovati tra mercatini e negozi dell’usato a New York. Il fotografo, così come segnalato in un post su Feature Shoot, si è quindi ritrovato ad avere tra le mani un’immane quantità di fotografie che vanno dagli anni Quaranta sino ai giorni nostri e che rappresentano un vero e proprio tesoro della fotografia metropolitana della grande mela. Di questa infinita raccolta di scatti noi abbiamo scelto di mostrarvene alcuni di seguito, 5 affascinati foto dagli anni Quaranta ai tempi recenti.

Leggi il resto

5 bellissime foto delle luci di New York

Donna Dotan è una fotografa che ha deciso di immortalare la città di New York in modo abbastanza insolito ma decisamente affascinante. La fotografa ha infatti realizzato un progetto intitolato Reflections from above che, così com’è facile intuire dallo stesso nome, risulta costituito da tutta una serie di foto in cui le luci della città si riflettono su migliaia e migliaia di finestre fondendosi in bellissime immagini.

Per poter realizzare le sue foto la fotografa ha sfruttato la tecnica della lunga esposizione per cui puntando al suolo da altezze vertiginose è riuscita ad ottenere l’immagine riflessa delle luci di New York da alcuni dei punti più alti dei grattacieli della città.
Tutte le foto parte del progetto Reflections from above possono essere visionate semplicemente accedendo al sito web di Donna Dotan. Noi abbiamo però deciso di proporvi, dopo il salto, alcuni di questi scatti… 5 bellissime foto delle luci di New York.

Leggi il resto

5 foto mozzafiato di New York e Tokyo viste dall’alto

Navid Baraty è un pluripremiato fotografo del National Geographic che ponendosi come obiettivo quello di fornire punti di vista nuovi ed originali delle strade delle città attraverso la fotografia ha realizzato un interessantissimo progetto fotografico chiamato Intersections.

Per la realizzazione del suo progetto fotografico Navid Baraty ha effettuato tutta una serie di sensazionali scatti dall’alto di New York e di Tokyo, due metropoli queste che si prestano alla perfezione per la cosa per il loro stile compositivo e per la loro caratteristica struttura urbana. Di tale straordinaria raccolta di scatti noi abbiamo deciso di mostrarvene cinque, quelli che abbiamo identificato come i più mozzafiato.

Leggi il resto

Le foto di Robert Capa a colori

Il 31 gennaio, tra poco più di dieci giorni, a New York sarà inaugurata la mostra Capa in Color. L’esposizione celebra il fotografo Robert Capa, conosciuto in primis per aver raccontato attraverso i suoi scatti le guerre del secolo scorso.

Capa è noto soprattutto per le fotografie in bianco e nero ma utilizzò anche le pellicole a colori, una passione questa che iniziò in Cina nel 1938 mentre documentava il conflitto sino-giapponese e da cui prende le mosse la mostra newyorkese.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog