Le fotografie sono il mezzo più semplice che possiamo utilizzare per fermare ed imprimere per sempre nella memoria un piccolo frammento di tempo.
Ognuno di questi frammenti va a formare i ricordi di ciò che è stato e, dato che il 2013 si sta avvicinando alla fine, è arrivato il momento di pensare a quali sono stati i dieci frammenti di tempo più significativi di questo anno catturati attraverso una fotografia.
La nascita del Royal Baby

Atteso quanto il matrimonio dei genitori, l’erede di casa Windsor, George Alexander Louis di Cambridge è nato il 23 luglio 2013.
Elezione di Papa Bergoglio

Dopo le dimissioni di Benedetto XVI, il 13 marzo 2013 al soglio pontificio viene eletto l’argentino Jorge Mario Bergoglio, che prende il nome di Papa Francesco.
Interdizione di Silvio Berlusconi dai pubblici uffici

Reazione attonita ma non stupita quella di Silvio Berlusconi quando ha appreso gli esiti della votazione sulla sua possibilità di continuare a fare carriera politica o meno.
Incontro di Barack Obama e Vladimir Putin al G 20

I due uomini più potenti del mondo si stringono la mano, ma non sembra esserci aria di pace.
La morte di Margaret Tathcher

La morte di una delle più importanti donne della politica di tutti i tempi, capace di farsi amare e odiare dal suo popolo con la stessa intensità.
Elezione di Miss Universo

Non c’è anno che non accada, nel 2013 lo scettro di reginetta di bellezza per eccellenza è andato a Gabriela Isler.
Il disastro della Costa Concordia

E’ successo ad inizio 2013, ma quelle immagini sono ancora ben impresse nella memoria di tutti.
Barack e Michelle Obama al Washington Ball

Innamorati come due ragazzi del liceo, il Presidente degli Stati Uniti e sua moglie ballano abbracciati durante il Washington Ball.
Miley Cyrtus e Robin Thicke agli MTV Video Music Awards 2013

L’esibizione è stata talmente chiacchierata che l’immagine si commenta da sé.
L’ultima fotografia di Lou Reed
Questa è l’ultima immagine scattata a Luo Reed prima della sua morte dal fotografo Jean Baptiste Mondino.