Milano: una mostra fotografica per raccontare che cos’è il burlesque

Alessandro

Si chiama “Burlesque. Back /on stage” la nuova mostra fotografica inaugurata a Milano e che fa parte del mese dedicato a quella che, a tutti gli effetti, può essere considerata una forma d’arte. Noto al grande pubblico soprattutto grazie ad una delle sue dive più famose, Dita Von Teese, in realtà ha radici molto più antiche. Questo tipo di spettacolo che ha carattere parodistico, in realtà, è nato nella seconda metà dell’Ottocento nell’ Inghilterra Vittoriana, trovando fra le rappresentanti anche la graziosa bambola Betty Boop. In questo contesto, quattro artisti racconteranno, ognuno con il suo stile, ogni aspetto che lo riguarda e, sfruttando la capacità comunicativa della fotografia, anche ogni emozione che trasmette in colui che assiste allo spettacolo. A ideare l’evento il luxury brand My yoyo che, per l’occasione, apre le porta all’intrattenimento con l’inziativa in corso.

Leggi il resto

Fotografie per celebrare il mondo di mamma e bambino

klimt-madre

Cuccioli d’uomo: ritratti di bimbi” è il titolo della mostra fotografica dedicata allo speciale rapporto che si instaura fra una madre e il proprio figlio. La rassegna di immagini è di Rossella Murgia e sarà visitabile dal 17 al 22 maggio, presso la Facoltà di Architettura di Genova. L’artista ligure è specializzata in ritrattistica e in fotografia industriale, fotogiornalismo e pubblicità e ha pensato di esplorare il mondo della maternità e della crescita dei bambini. Immagini cariche di suggestioni e in grado di suscitare forti emozioni in chiunque le guardi, anche se non ha mai provato la sensazione di vedere crescere dentro di se una piccola creatura.

Leggi il resto

Francesco Cocco, revocato il Premio Internazionale di Fotografia Umanitaria Luis Valtueña

cocco-03Aveva raggiunto il primo posto nella tredicesima edizione del Premio intenacional de Fotografia Humanitaria Luis Valtueña e il riconoscimento era stato motivo di orgoglio per l’Italia intera;  purtroppo, però la vittoria dovuta principalmente alle sue immagini sull’Afghanistan, è stata revocata. Il motivo di tale scelta, è stata causata principalmente ad un errore che avrebbe compiuto lo stesso fotografo, il quale avrebbe violato uno dei punti chiave richiesti dal bando in merito alle manipolazioni delle immagini ammesse.

Leggi il resto

La lolita Scarlett Johansonn sulla cover di giugno di V Magazine

scarlet Piace molto agli uomini e affascina altrettanto le donne, anche se etorosessuali: lei, Scarlett Johansonn è incredibile con quel suo viso sensuale e quelle sue forme, forse leggermente burrose, ma di certo perfette. Il suo volto innocente e peccaminoso, chiaramente amatissimo da fotografi e registi di tutto il mondo, questa volta è stato immortalato per la cover di giugno della rivista V Magazine. Al momento è al cinema con Iron Man 2, ma questa piccola grande donna scoperta da Woody Allen e in perenne ascesa a livello di carriera, parla tranquillamente della sua vita raccontando tutto quello che fino ad ora le era sfuggito sui suoi gusti e le sue passioni.

Leggi il resto

100 anni di fotografia, in mostra a Giarole

fotografia
Un week-end, quello tra il 22 e il 23 maggio, tutto dedicato alle immagini d’epoca a Giarole, in provincia di Alessandria. Si, perchè si potrà prendere parte alla mostra dal titolo “100 anni di Fotografia. L’invenzione e l’arte, luoghi e memorie”, ad ingresso libero all’interno della Sala Culturale di via Pasquarelli 2, come riporta il sito www.giornal.it.  In particolare, gli scatti riguarderanno due artisti del luogo che, a distanza di un secolo l’uno dall’altro, hanno fotografato identici paesaggi e il proprio paese natale, con una sensibilità ed uno stile diverso, ma sempre con grande maestria. Un documento importantissimo, che mostra i cambiamenti avvenuti nei luoghi protagonisti degli sfondi e, soprattutto, le nuove tecnologie a livello di fotografia.

A Napoli il Festival dedicato al cinema e alla fotografia

Naples

Il nome della rassegna è “L’infinito viaggiare“, è giunta alla sua seconda edizione dopo un discreto successo il primo anno, ed è dedicata al mondo del cinema e della fotografia. Splendida location è Napoli e il festival è ideato e diretto da Francesca Mauro e diviso secondo tre sezioni diverse, per cercare di coprire interamente un settore sempre in continua ascesa. Da un lato, infatti, è organizzata una mostra fotografica, dall’altra una rassegna cinematografica e poi sono previsti degli incontri con degli ospiti di respiro internazionale. Il tema portante di quest’anno è “il potere dei luoghi”, che la direttrice voleva assolutamente approfondire visto che, secondo lei, non è altro che “il frutto ell’incontro dell’uomo con il territorio che abita, che trasforma, immagina e carica di significati e simboli“. Si prevede una buona affluenza di visitatori, visto che questi due ambiti sono amati da moltissime persone, giovani e meno giovani.

Leggi il resto

Le foto delle donne più belle e sexy dell’anno secondo Maxim

kate

Al primo posto non poteva che esserci lei, Kate Perry, giovane, bella, brava e hot se così si può dire. Ha iniziato provocando il pubblico e non soltanto con mise ridotte al minimo, ma cinguettando con la sua ballata pop “i kissed a girl”, “ho baciato una ragazza” ed è subito balzata in alto nelle classifiche e nelle preferenze maschili e, spesso, anche femminili. Una donna che conquista con fascino e grinta. Nella classifica che Maxim ha preparato con le foto delle donne più interessanti, si prosegue con la bionda moldella americana Brooklyn Decker, una bambola dalle forme perfette che è nota al grande pubblico, oltre che per le sfilate di Victoria’s Secret anche per le apparizioni in “Sports Illustrated Swimsuit Issue”.

Leggi il resto

Annie Leibovitz, protagonista al Fotografiska

annieLei è una artista talmente famosa tra gli esperti del settore da far impallidire anche i fotografi più anziani ed esperti e Stoccolma ha deciso di celebrarla presentando alcuni dei suoi scatti più interessanti all’interno del nuovo museo “il Fotografiska”. Annie Leibovitz è tra i contemporanei molto celebre e non mancherà all’inaugurazione di questa struttura all’avanguardia, il prossimo 21 maggio. La mostra che la riguarda si intitola “a Photographers Life 1990-2005” e permetterà ai visitatori, oltre che di entrare nel nuovissimo spazio espositivo, anche di osservare da vicino quelli che da più parti sono definiti dei veri e propri capolavori.

Leggi il resto

Senigallia e la fotografia stenopeica

obiettivo

La notte dei musei, attesissima domani dagli amanti della cultura ma anche da coloro che vogliono semplicemente trascorrere una serata diversa fra la gente, le luci delle principali strutture accese e prendere parte ai molteplici eventi organizzati. In questa occasione, Senigallia, in provincia di Ancona è la città della Fotografia e con la mostra stenopeica di Palazzo del Duca, si conferma per la terza volta la capitale di questa tecnica artistica.Si tratta, nello specifico, di un processo basato sul principio della camera oscura per riprodurre le immagini.

Leggi il resto

A Roma, la mostra delle opere fotografiche di Mario Giacomelli

Mario_Giacomelli

Si intitola “Mario Giacomelli 99 foto“, la mostra che fino al prossimo 25 luglio si tiene a cinecittà Due arte Contemporanea a Roma. Una iniziativa per celebrare un grande artista, con immagini originali ed in gran parte inedite, che formano un percorso espositivo di scatti prodotti tra il 1954 e il 2000. Insomma una carriera intera ed un lungo periodo storico, fatto di cambiamenti a livello politico, personale e culturale. Del resto, si tratta di un evento molto importante, in quanto tali opere, facendo parte di una collezione privata, non sono mai state esposte e saranno visibili, quindi, per la prima volta al pubblico.

Leggi il resto