Un fotografo di nome Stanley Kubrick

stanley_kubrick

Un regista a volte discusso ma sempre molto amato ed anche un fotografo: Stanley Kubrik ha iniziato la sua folgorante carriera, proprio imbraccianto una fotocamera e lavorando, appena adolescente, per la rivista americana Look. Proprio da quell’esperienza ha imparato i primi rudimenti legati al cinema e ha sviluppato un senso artistico fuori dal comune. Milano vuole ricordare e celebrare questo suo lato non da tutti conosciuto, con una mostra che sarà aperta al pubblico fino al prossimo 4 luglio, a Palazzo della Ragione. Più di trecento immagini, in gran parte inedite e stampate da negativi originali, mostreranno un giovane promettente che ha lavorato con grande maestria dietro all’obiettivo, già negli anni che vanno dal 1945 al 1950.

Leggi il resto

Bamboo bag compie 64 anni, foto e modelli fuori produzione per ricordare la mitica borsa

bamboo-foreverE’ una esposizione itinerante che toccherà molte città italiane e straniere, regalando alle donne di tutte il mondo il sogno di possedere una delle mitiche Bamboo Bag, prodotte dalla Gucci. Il famoso brand toscano realizza la mitica borsa da ben 64 anni e, per festeggiare un evento così importante, ha deciso di organizzare una mostra che riguarderà luoghi come Berlino, Vienna, Barcellona, Londra, Parigi, Capri, Forte dei Marmi e Cannes. La kermesse  dal titolo “Bamboo forever“, è partita qualche giorno fa dallo store di via Monte Napoleone a Milano, proprio per ripercorrere la storia che ha riguardato un pezzo di storia della moda italiana esportata però in tutto il mondo e ha subito suscitato ricordi di tempi ormai passati grazie alle fotografie di modelli storici e fuori produzione.

Leggi il resto

Roma, ai Mercati di Traiano in mostra 60 fotografie di William Klein

william klein

Regista, fotografo, pittore, grafico: insomma un artista a 360 gradi difficile da  inquadrare e definire. William Klein è una figura estremamente eclettica e ricca di interessanti spunti. Di lui, che continua a vivere e a lavorare a Parigi nonostante la sua veneranda età, sono conservati tanti capolavori in giro per il mondo e Roma vuole celebrarlo con una mostra che raccoglie sessanta fotografie e che è visitabile ai Mercati di Traiano fino al prossimo 25 luglio. Proprio nella Capitale, ha realizzato le immagini in grandi dimensioni, Le Photo “Sainte famille à moto” tra il 1956 e il 1960. Tra gli scatti non sono sfuggiti alla sua istrionica sensibilità, attimi di vita quotidiana, passeggiate ai Fori, ma anche domeniche nella zona balneare di Ostia, manifestazioni di piazza e set preparati per eventi di moda.

Leggi il resto

L’acqua, un bene prezioso come ricorda National Geographic con immagini e interviste

acqua

Si parla tanto di acqua soprattutto in questi ultimi anni e il quadro che ne viene fuori non è per nulla consolante. Quel liquido prezioso indispensabile per la vita sulla Terra non solo dell’uomo, rischia presto di finire e solo un buon senso civile e la volontà di tutti di non sprecarlo, potrà scongiurare il disastro fra qualche anno. Tra l’altro, anche oggi non tutti possono permettersi il lusso di avere sempre a disposizione acqua da bere o per lavarsi; per le popolazioni più povere del mondo, infatti, questo rappresenta un sogno che non possono forse nemmeno sperare. “L’oro azzurro” è il protagonista di domande, risposte e, soprattutto, suggestive foto del numero di aprile di National Geographic.

Leggi il resto

Botswana, una spedizione fotografica alla ricerca di territori incontaminati

zoo

I fotografi che amano riprendere gli animali e i luoghi del mondo dove la foreste sono ancora incontaminate, sognano di trovarsi in paradisi naturalistici come il Botswana. Per alcuni di loro, presto, potrebbe essere il momento di realizzare questo desiderio e trovarsi faccia a faccia con leopardi, elefanti e specie di ogni tipo. Una spedizione fotografica lunga dieci giorni, infatti,  sarà organizzata dal 17 al 26 giugno prossimo, proprio per far scoprire agli appassionati di foto e natura, territori fuori dai grandi flussi turistici come il delta dell’Okavango e del Parco Chobe. Zone piuttosto impervie e difficilmente raggiungibili e, per tal motivo, ancora quasi del tutto intatte. Gli interessati potranno trovare maggiori informazioni sul sito del fotografo Roberto Morelli o scrivendo all’indirizzo mail:[email protected]

Leggi il resto

Riti della Settimana Santa in Calabria, mostra fotografica a Milano

Pasqua

Antonio Blandi, Enzo Galluccio, Antonio Mancuso e Antonio Sollazzo, sono i quattro fotografi che hanno realizzato le immagini della mostra “Riti della Settimana Santa in Calabria” esposte a Milano fino al prossimo 23 aprile, presso gli uffici di Promozione delle Attività Produttive della regione del sud Italia. La manifestazione sta riscuotendo un interessante successo a livello di pubblico.Un percorso che mira a riscoprire le tradizioni più antiche e ormai sempre meno conosciute e sentite dai più giovani. Sarebbe invece importante continuare ad osservare quello che costituisce la radice più profonda di un popolo che, anche attraverso degli eventi religiosi, mostra la sua anima più profonda e vera.

Leggi il resto

Lisandra Silva e le foto su Fox uomo

lisandraUna “madre natura” semplice, timida e dagli atteggiamenti dimessi? Assolutamente no: oggi la tanto amata presenza femminile del format televisivo “Ciao Darwin” è sexy e per nulla intimidita di fronte all’obiettivo. Lisandra Silva, si presta ammiccante ad un servizio fotografico per Fox uomo, dimostrando, ancora una volta, quanto le donne del Centro e del Sud America, siano tra le più belle del mondo. Ventitreenne cubana, ha tutte le curve al posto giusto e una rivista dedicata al mondo maschile, non poteva certo farsi scappare una occasione di vendita così ghiotta.

Leggi il resto

Appuntamento al Palazzo Mediceo di Seravezza per una collettiva di pittura, fotografia e scultura

saravezza

Una mostra completa di tutto, dove il visitatore può arricchire la propria conoscenza culturale o solo osservare compiaciuto le meraviglie artistiche, sotto forma di pittura, fotografia e scultura. L’evento è organizzato nella sede del Palazzo Mediceo di Seravezza, in provincia di Lucca e fa parte di una collettiva di arte contemporanea “4 Experienze”, che sarà visitabile fino al prossimo due maggio. Le opere esposte sono tante, circa cento divise appunto nelle tre sezioni e, dettaglio importante, montate su materiali di recupero.

Leggi il resto

Una mostra per ricordare l’antica Grecia e il moderno Afganistan

elmo

In Grecia gli elmi avevano una funzione molto importante, che non riguardava solo cruenti battaglie o scontri diretti. I reduci di guerra, infatti, consacravano il proprio alle divinità del Santuario di Olimpia, un pò come si fa anche adesso con gli ex voto. A ricordare questo evento ed una civiltà importantissima per l’evoluzione del genere umano, fino al prossimo 28 giugno, a Ragusa,  si potrà visitare una mostra, unica nel suo genere, con oggetti che arrivano direttamente dal museo Pergamon di Berlino. L’esposizione è considerata l’evento dell’anno per tutta la Sicilia, anche perchè vi sono presenti ben 1o articoli provenienti dalla Germania e cinque cimieri in bronzo di età arcaica che, negli anni, sono stati ripescati nelle acque del Mediterraneo, sempre nei pressi della Trinacria. Evento collaterale non meno importante è una mostra fotografica, organizzata da Emergency, partner dell’evento ” Elmi per gli uomini e per gli dei” ,sulle tragedie portate dalla guerra.

Leggi il resto