Di certo sarà il reality più sexy e intrigrante proposto fino a questo momento dalle televisioni mondiali e c’è da giurare che l’audience sarà altissimo, anche perchè quello di Playboy è ormai da tempo è un marchio conosciuto in ogni dove. La rivista di uomini più famosa al mondo, quella che ha messo in copertina, anno dopo anno, quasi tutte le donne più belle del mondo, ha come obiettivo finale quello di trovare una modella ed un fotografo da mettere subito al lavoro sulle pagine del giornale. In effetti, il format è già andato in onda sabato scorso sul canale via cavo “Playboy channel”, ma come tutti i programmi nuovi ha bisogno di un pò per rodare e per essere conosciuto da tutti.
Maxim e la cover di Nina Senicar
E’ un vulcano Nina Senicar, ormai lanciatissima come soubrette in Italia e forte di una bellezza che sbaraglia moltissime altre colleghe. Ad aumentare la sua popolarità è stata soprattutto l’Isola dei Famosi ed il Nicaragua dove è sbarcata mostrando sin da subito degli abiti molto succinti e attirando, ovviamente, l’occhio interessato di milioni di fan. Perfetta in tutte le sue forme nel “lato B”, così come nel “Lato A”, adesso posa per Maxim che ha deciso di mettere come cover una delle sue fotografie più belle. Su di un cavallo bianco coperta solo da un telo e dalle sue mani, sembra quasi una piacevole apparizione in una foresta deserta.
Il mondo Nikon arriva sull’iPhone
Gli amanti della Nikon, oggi hanno un motivo in più per apprezzare questo storico marchio, soprattutto se sono anche possessori di un iPhone. Arriva infatti una buona notizia: Nital annuncia di aver reso disponibile una applicazione ufficiale e gratuita sull’App Store che permette in modo del tutto semplificato di conoscere ogni informazione o news sul mondo della fotografia e si chiama Nikon App. La novità comunque era nell’aria da qualche tempo e, tra l’altro, era stata presentata in anteprima al Photoshow, alla Fiera di Roma.
Lo scatto de L’Aquila, torna ad un anno dal sisma
E’ passato ormai un anno dal sisma, ma le ferite dell’anima più di quelle che hanno distrutto una intera città e i paesi limitrofi, quelle non si cancellano facilmente. Giorno dopo giorno, è difficile ricominciare senza avere più i propri cari o le cose a cui si era attaccati, ma la speranza e il tempo possono costituire dei buoni rimedi per il dolore. Tra i tanti eventi collaterali proposti a dodici mesi dal tragico terremoto che in pochi secondi spezzò tante vite, c’è anche la seconda edizione de “Lo scatto de L’Aquila”, un evento unico nel suo genere e di carattere formativo e no profit che è organizzato dai fotografi Marianna Santoni e Roberto Grillo, oltre che dall’Associazione Culturale Siciliana Logica.Quella che propone il gruppo è una giornata intensa per chi ama la fotografia o solo per chi vuole avvicinarsi a quest’arte e imparare nuove tecniche.
Villa Borghese, a Roma, fa da sfondo alla mostra sui Giardini di Svezia
Una mostra fotografica che sta a metà fra l’arte, la suggestione e l’evento pubblicitario: da un lato infatti vengono esposte meravigliose immagini che raccontano il patrimonio naturale della Svezia con tutte le sue preziosee meraviglie e dall’altra l’occasione è ghiotta per presentare dei progetti di mobili e complementi d’arredo di prossima produzione da Ikea. A far da cornice all’allestimento, il parco di Villa Borghese a Roma, mentre gli scatti sono del fotografo Jens Markus Lindhe. I progetti del noto marchio famoso in tutto il mondo, che si incroceranno nel percorso fotografico, racconteranno in che modo gli svedesi rispettano l’ambiente, la provenienza e la tracciabilità del legname, il riciclo di materie prime e di come riuscire a diventare dei consumatori responsabili.”Giardini di Svezia. dove il gioco della natura crea futuro” si terrà nella Capitale nella Casina di Raffaello a partire dal prossimo 15 giugno e fino al 15 luglio.
Foto e documenti dei Beatles in mostra per sostenere i giovani autistici
Il ricordo di un gruppo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica internazionale e che, generazione dopo generazione, continua ancora ad essere ascoltata e la speranza che un problema di salute come l’autismo, possa presto essere risolto. Nasce così l’idea della mostra dal titolo “The Beatles, la storia e il mito”che sarà visitabile fino al prossimo 18 aprile nella sala Manzù della Provincia di Bergamo. A organizzarla a favore di “Terre di mezzo” Fondazione Angelo Custode Onlus è il “Kiwanis Club Bergamo Orobico Onlus”, con il “Beatlesiani d’Italia Associati”, con il patrocinio della Provincia di Bergamo e la collaborazione dell’assessorato alla Cultura, Spettacolo, Identità e Tradizioni. Con i fondi raccolti si seguiranno i bambini con problemi d’autismo nel complesso passaggio nell’età adulta e verrà pubblicato un volume che unisce tutti i protocolli scientifici sull’argomento.
Il lavoro dei migranti, il concorso fotografico della Cgil
Fra poche settimane arriverà il primo maggio, il giorno dedicato a tutti i lavoratori e la Cgil ha deciso, per l’occasione, di organizzare un concorso fotografico aperto a tutti, sia ai professionisti che ai fotoamatori. La partecipazione è totalmente gratuita e può diventare una simpatica occasione per poter rendere pubbliche in una rassegna le proprie immagini e tentare di arrivare tra i vincitori. La kermesse è stata lanciata nella città di Rosarno e porta il titolo de “il lavoro dei migranti”, proprio per permettere ad uno scatto di alzare la voce più di come fanno mille parole e mostrare a tutti i sacrifici, i doveri e la bravura di coloro che fanno di tutto quotidianamente per migliorare il Paese.
Guido Harari e le fotografie di Mia Martini
Ha lasciato un vuoto profondo nella musica italiana che, dopo di lei, ha conosciuto veramente pochi talenti e, adesso, a quindici anni dalla sua scomparsa, uno dei più noti fotografi italiani le dedica una mostra che si inserisce all’interno della rassegna “Mia, compagna di viaggio“. Guido Harari, tra l’altro, è già noto per aver allestito in precedenza una kermesse in memoria di Fabrizio De Andrè, a Palazzo Ducale a Genova. L’iniziativa, unica nel suo genere ha preso il via lo scorso 27 marzo e si concluderà domani e rilancia Civezza e San Lorenzo a Mare nel panorama degli eventi più importanti dell’intera provincia di Imperia. L’allestimento fotografico sarà visitabile al Forum Gianmarco Rizza di Civezza.
Londsay Lohan, servizio fotografico per la sua nuova collezione
Un’attrice lo è già e quindi da tempo è abituata ad abbigliarsi e ad interpretare personaggi anche molto lontani dalla sua personalità, modella lo è stata a partire dai tre anni di età, quando cominciò in questo modo a farsi strada nel difficile mondo dello show business americano. Lindsay Lohan, controverso personaggio sempre al centro delle cronache scandalistiche mondiali, posa per un servizio fotografico, ma gli abiti indossati fanno parte della sua nuova linea di vestiti che si chiama 6126 Collection e si è già fatta immortalare per lanciare la campagna pubblicitaria.
Arrivano le prime foto dal set de Lo Hobbit
Nel dicembre del 2011 uscirà nelle principali sale cinematografiche mondiali la prima parte dell’attesissimo Lo Hobbit, un altro capolavoro attualmente soltanto in versione cartacea di John Ronald Reuel Tolkien. Quest’ultimo, come si sa, è l’autore di un altro libro indimenticabile, poi diventato una saga seguita in tutto il pianeta e che ne costituisce la continuazione: il Signore degli Anelli. La prima versione risale al 1937 e comprende le spiegazioni iniziali e l’inizio delle serie fantasy dedicata alla Terra di Mezzo. Nel 2012, invece, sarà terminato il secondo capitolo del lungometraggio. Entrambi sono prodotti da Peter Jackson e diretti da Guillermo Del Toro.