Ossessione della foto perfetta, rischia di rovinare i ricordi

Smartphone alla mano, siamo ormai ossessionati dai selfie o della giusta inquadratura alla ricerca della foto perfetta: ma scattare foto in continuazione per immortalare le esperienze che vorremmo ricordare, rischia proprio di danneggiarle. Insomma l’effetto boomerang è dietro l’angolo: a forza di scattare foto per catturare i nostri migliori ricordi, rischiamo proprio per finire di danneggiarli e di perdere l’emozione di un’esperienza vissuta veramente.

Che le foto possano danneggiare anche le esperienze più entusiasmanti viene suggerito dallo studio Psychology & Marketing che ha valutato il grado di piacevolezza riscontrato fra chi scatta fotografie e chi si astiene dal fotografare.

Leggi il resto

Instagram, il decalogo per ottenere la foto perfetta

Ossessionati dal selfie perfetto da pubblicare sul vostro profilo Instagram? Se condividere foto invidiabili è il vostro obiettivo, non è sufficiente scattare perché è invece necessario scattare seguendo una serie di trucchetti che vi faranno apparire senza dubbio più fotogenici. 

Il decalogo per ottenere una foto perfetta arriva dal sito Who What Wear che ha stilato poche, ma infallibili regole per poter ottenere delle foto perfette facendo attenzione agli angoli di ripresa e alle inquadrature per far propri i trucchi delle celebrities più attive sul social network. 

Leggi il resto

The Cal 2019 di Albert Watson, i sogni delle donne in Dreaming

Laetitia Casta, Gigi Hadid, Julia Garner e Misty Copeland: sono loro le quattro donne protagoniste di Dreaming il Calendario Pirelli 2019 realizzato da  Albert Watson. 

Quaranta scatti a colori e in bianco e nero realizzati fra Miami e New York per la 46esima edizione dell’iconico calendario che quest’anno si ispira alla settima arte. 

Mettete in scena i vostri sogni” ha detto il fotografo alle sue modelle con l’idea di voler raccontare delle storie. 

Leggi il resto

Siena Photo Awards 2018, Battle Victim è la foto vincitrice

Si chiama Battle victim, vittima di battaglia, la foto vincitrice dell’edizione 2018 del Siena International Photo Awards (SIPA): selezionato fra 48.000 partecipanti, lo scatto del documentarista K M Asad, fotografo bengalese, ha colto nelle lacrime di una bimba Rohingya, una giovanissima rifugiata, il dolore e il trauma dell’esodo.

Il drammatico scatto è stato realizzato nel campo profughi di Thankhali in Teknaf, Cox’s Bazar mentre la bambina osserva l’arrivo di altri profughi dal Myanmar in Bangladesh.

Leggi il resto

Foto Plus cerca Fotografi stagionali, al via le selezioni

Nuove opportunità lavorative per fotografi professionisti o semplici appassionati di fotografia: le proposte di lavoro stagionale per l’inverno arrivano da Holiday Photo di Foto Plus. 

I fotografi verranno inseriti all’interno delle varie località sciistiche dislocate in Italia in vista dell’inverno 2018 2019; possono partecipare alla selezione anche i candidati senza esperienza. I Fotografi selezionati verranno inseriti a lavorare  in diverse strutture, all’interno per il periodo invernale:

Leggi il resto

Art Selfie di Google, come scoprire a qualche opera d’arte assomigliamo

Un semplice selfie per scoprire a quale opera d’arte assomigliamo: è la nuova funzionalità promessa da Art Selfie che fa parte della piattaforma Google Arts & Culture. 

Basta un click, un selfie, ed ecco che scatta il gioco che ci mostra l’opera d’arte alla quale assomigliamo. 

L’applicazione consente di poter associare in men che non si dica il selfie a uno dei quadri contenuti all’interno del proprio grande archivio e trovando teoricamente quelli che già si avvicinano al selfie proposto. 

Leggi il resto

enpa

Calendario Enpa 2019, al via il concorso fotografico

Un concorso fotografico indetto dalla Sezione Enpa di Saronno, in provincia di Varese: si sono già aperte le iscrizioni il concorso Un beniamino per il 2019.

enpa

Possono partecipare al concorso fotografico tutti i nostri amici cani, gatti e altri animali. Proporre la candidatura del proprio pet e partecipare è facilissimo: è sufficiente fare uno scatto al proprio amico e poi inviarlo alla mail preposta,  [email protected].

 

Lo scatto del vostro pet dovrà essere realizzato in alta risoluzione, almeno 2480 x 3508: cercate di scattare foto che mettano in risalto i dettagli e le caratteristiche del vostro amato pet sperando che possa essere fra i prescelti come protagonista del nuovo calendario. 

Leggi il resto

Turisti, i luoghi artistici più difficili da fotografare

Lo scatto perfetto con lo smartphone? Difficilissimo da raggiungere come conferma un sondaggio condotto da Huwaei in merito al lancio del suo P20 Pro, il prodotto top della gamma con una fotocamera super. 

E se gli italiani sono appassionati di selfie, anche i turisti non scherzano tanto che la ricerca dello scatto perfetto, ma anche la sua condivisione, diventa una fonte di stress per ben il 45,7% dei turisti. 

Ossessione dei turisti, sottolinea il sondaggio, sembra essere lo scatto perfetto soprattutto in luoghi d’eccellenza e di fronte alle attrazioni turistiche più affascinanti. 

Leggi il resto