5 incredibili foto delle terre artiche

Vincent Munier è un fotografo naturalista nato nel 1976, appassionato di natura ed in particolar modo di montagna. Vincent Munier ha scelto la fotografia per poter catturare e conservare quello che vede nel corso delle sue escursioni, iniziate con suo padre quando era ancora un bambino.

Al fine di valorizzare il più possibile quelle che sono le sue due più grandi passioni, la montagna e la fotografia, Vincent Munier ha realizzato un interessante progetto fotografico denominato “Artico” che risulta comprensivo di numerose e sorprendenti foto scattate, così come suggerisce lo stesso nome, nelle terre ghiacciate del Canada oltre che nei circoli polari e nei ghiacciai del Tibet. Alcune delle foto parte del progetto “Artico” sono in esposizione sino al 27 febbraio 2016 alla galleria Contrasto di Milano e possono quindi essere ammirate “dal vivo” in tutto il loro splendore. Di questi scatti noi abbiamo deciso di mostrarvene alcuni di seguito, quelli che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare con il nome di 5 incredibili foto delle terre artiche.

Leggi il resto

5 foto che mostrano l’Italia vista dai grandi fotografi

Dall’11 novembre al 7 febbraio 2016 il Palazzo della Ragione Fotografia, a Milano, ospita la mostra intitolata Henri Cartier-Bresso e gli altri – I Grandi fotografi e l’Italia. Si tratta della seconda tappa di un evento espositivo iniziato con Italia Inside Out che va a mettere in risalto come i grandi fotografi internazionali hanno visto e raccontato l’Italia in un arco di tempo di quasi ottant’anni.

La mostra raccoglie oltre 200 foto divise in sette ampie aree tematiche ed all’interno delle quali si sviluppa una storia della fotografia e dell’evoluzione dei suoi linguaggi. Tra le tante foto disponibili vi sono quelle di Henri Cartier-Bresso, quelle di Robert Capa, i lavori di David Seymour, Cuchi White, Herbert List, William Klein, Claude Nori, Joel Meyerowitz, Steve McCurry, Martin Parr, Alexey Titarenko, Abelardo Morell, Gregory Crewdson, Nobuyoshi Araki, Paul Strand e Irene Kung. Di tutte le bellissime foto parte della mostra noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle che abbiamo etichetto come 5 foto che mostrano l’Italia vista dai grandi fotografi.

Leggi il resto

5 affascinanti foto di Wim Wenders in mostra a Berlino

Fino al 14 novembre ormai prossimo la galleria Blain|Southern di Berlino ospita la mostra fotografica intitolata “Time Capsules. By the side of the road. Si tratta di una mostra che raccoglie decine di foto, tra cui alcune abbastanza recenti, scattate dal regista tedesco Wim Wenders tra gli Stati Uniti e la Germania. Il titolo della mostra va ad alludere al rapporto tra memoria e fotografia cercando inoltre di evidenziare la capacità della fotografia di catturare e conservare il passato. La mostra va anche a promuovere un dialogo tra Stati Uniti e Germania, i due paesi in cui il registra ha trascorso lunghi periodi di tempo. A proposito della mostra fotografica e delle sue esperienze di vita il regista ha dichiarato “Penso di aver avuto gli occhi spalancati sull’America, e il paesaggio americano mi è sembrato estremamente interessante, sia come fotografo che come regista“.

Di tutte le bellissime foto parte della mostra noi scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che per ovvie ragioni abbiamo deciso di etichettare come 5 affascinanti foto di Wim Wenders in mostra a Berlino.

Leggi il resto

5 affascinanti foto dell’India di Alex Webb

Fino al 21 novembre dell’anno corrente la Galleria Contrasto di Milano ospita la mostra intitolata Where tomorrow is yesterday: Fotografie dall’India, che raccoglie alcune iconiche foto del famoso fotografo dell’agenzia Magnum Alex Webb oltre che una selezione delle opere da Webb lui realizzate per Expo 2015 ed esposte nel Cluster delle spezie. Per chi non ne fosse a conoscenza le fotografie di Alex Webb sono note e facilmente riconoscibili ai più per una caratteristica in particolare, il colore, anzi i colori. All’inizio della sua carriera, negli anni Settanta, il fotografo era solito fare i suoi scatti in bianco e nero ma durante un viaggio ad Haiti, nel 1975, si rese conto che alle sue foto mancava qualcosa, il colore appunto. Alex Webb cominciò quindi non solo a fotografare a colori ma anche a cercare i luoghi dove la luce e i colori diventano elementi di base per comprendere e descrivere un territorio.

Di tutte le bellissime foto scattate dal fotografo ed in esposizione alla mostra noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 affascinanti foto dell’India di Alex Webb.

Leggi il resto

5 incredibili foto d’acqua di Edward Burtynsky

Edward Burtynsky è un noto fotografo nato nel 1955 a St. Catharines, in Ontario, da genitori ucraini. Si è laureato in arti applicate con specializzazione in Fotografia all’Università Ryerson nel 1982, e nel 1985 ha fondato la Toronto Image Works, che offriva servizi per fotografi a Toronto. Le sue fotografie sono state esposte in alcuni dei più importanti musei del mondo, tra cui la National Gallery del Canada, il museo d’Arte Moderna e il museo Guggenheim di New York, il Museo Reina Sofia di Madrid. Inoltre, molti lavori di Edward Burtynsky appaiono ogni anno in numerosi periodici.

Alcune delle bellissime foto di Edward Burtynsky possono ora essere ammirate al Palazzo della Regione a Milano in occasione della mostra Acqua Shock. Così come suggerisce lo stesso titolo, trattasi di una raccolta di 60 fotografie del noto fotografo divise in sette capitoli e ha come protagonista l’acqua e tutti gli aspetti connessi alla sua origine, al suo utilizzo e al suo abuso. Di tutte le bellissime foto in mostra noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune.

Leggi il resto

Le 5 più affascinanti foto di Burk Uzzle

Burk Uzzle è un fotografo statunitense nato nel 1938 a Raleigh, in North Carolina. All’età di 23 anni Uzzle divenne il più giovane fotografo di sempre a lavorare per la famosa rivista Life. A partire dal 1967 Burk Uzzle cominciò a lavorare anche per la Magnum Photos, ovvero quella attualmente riconosciuta come la più importante agenzia fotografica al mondo. Burk Uzzle è stato anche presidente di Magnum Photos ed è oggi considerato uno dei più capaci fotografi e fotogiornalisti in vita. Le foto scattate da Burk Uzzle hanno inoltre raccontato la guerra in Cambogia, il festival di Woodstock e l’assassinio di Martin Luther King.

Nei giorni scorsi presso la galleria Steven Kasher di New York si è tenuta la mostra American Puzzle, tutta dedicata a Burk Uzzle e grazie alla quale i visitatori hanno avuto modo di ammirare ben oltre 70 splendide immagini di paesaggi in bianco e nero degli Stati Uniti relativamente al periodo che va dagli anni Sessanta fino ai primi anni del Duemila. Di tutte le foto parte della mostra noi abbiamo deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza se e senza ma poss possono essere etichettate come le 5 più affascinanti foto di Burk Uzzle.

Leggi il resto

5 incredibili foto storiche manipolate

Sino al giorno 2 agosto 2015 il Bronx Documentary Center di New York ospiterà la mostra Altered images: 150 years of posed and manipulated documentary photography che raccoglie e racconta alcune tra le storie più celebri legate alla manipolazione delle immagini.

Lo scopo della mostra è quello di mettere in evidenza come la pratica del fotoritocco stia diventando sempre più diffusa, specie in seguito all’arrivo del digitale, e di come in alcuni casi sfugga al controllo di chi si ritrova a doverne verificare l’autenticità. Tra le foto esposte in mostra che ne sono alcune che si rifanno a casi molto recenti. Di tutte le foto in esposizione al Bronx Documentary Center noi abbiamo scelto di mostravene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 incredibili foto storiche manipolate.

Leggi il resto

Le 5 più affascinanti foto di Pablo Picasso

Dal 30 maggio ormai trascorso sino al 13 settembre 2015 a Capezzano Pianore, una frazione di Camaiore in provincia di Lucca, c’è la mostra This is Picasso: fotografie di David Douglas Duncan. Si tratta di un’ampia selezione di fotografie che ritraggono il celebre Pablo Picasso e che sono state donate dal fotoreporter americano David Douglas Duncan alla città di Camaiore.
David Douglas Duncan ha attualmente 99 anni. La sua carriera ha avuto inizio con la pubblicazione dei suoi reportage dal fronte meridionale del Pacifico durante la Seconda guerra mondiale, su importanti riviste come National Geographic. Tra il 1946 e il 1956 è stato inviato di Life, per cui ha seguito la fine dell’occupazione britannica in India, la guerra civile in Grecia e le guerre in Corea e Vietnam mentre nel 1971 è stato il primo fotografo chiamato a esporre con una personale al Whitney Museum of American Art di New York.

L’esposizione comprende un disegno autografato da Picasso ed anche un’ampia selezione di stampe e provini a contatto degli scatti, in buona parte inediti, che risalgono agli anni dell’amicizia tra Picasso e Duncan, iniziata nel 1957, quando i due si conobbero grazie a Robert Capa, e proseguita per ben 17 anni fino alla morte dell’artista. Le fotografie di Duncan mostrano la vita privata di Picasso: sorridente e rilassato, in compagnia della moglie Jacqueline, dei figli Paloma e Claude, degli amici e del suo bassotto Lump, impegnato a lavorare circondato dalle sue opere d’arte o in un momento di relax in giardino.

Leggi il resto

5 straordinarie foto di ritratto scattate da Steve McCurry

Steve McCurry è senza ombra di dubbio uno dei fotoreporter più celebri ed apprezzati al mondo. Recentemente Steve McCurry ha allestito una mostra retrospettiva in Italia, presso la bellissima Villa Reale a Monza, intitolata Steve McCurry: Oltre Lo Sguardo che ha avuto inizio il 30 ottobre e che si terrà sino al 6 aprile del prossimo anno. Con tale mostra Steve McCurry ha scelto di esporre ben 150 fotografie scattate nell’arco dei suoi trenta anni di carriera.

Le foto visibili accedendo alla mostra sono state scattate in ogni dove del globo terrestre e ritraggono persone e culture diverse andando inoltre a mettere ben in risalto quella che è la notevole ed indiscussa bravura del fotografo nel riuscire a scovare ed immortalare l’essenza dell’uomo attraverso l’obiettivo di una macchina fotografia. Di tutte le foto visibili alla mostra noi abbiamo scelto di mostrarvene cinque. Di seguito è quindi possibile ammirare alcune straordinarie foto di ritratto scattate da Steve McCurry.

Leggi il resto

5 bellissime foto di natura e animali

Al museo Minguzzi di Milano è in scena sino al 26 ottobre di quest’anno una bellissima mostra intitolata Wildlife Photographer of the Year. Visitando la mostra è possibile ammirare le foto vincitrici del Wildlife Photographer of the Year Competition, uno dei concorsi per le fotografie naturalistiche più importanti al mondo organizzato dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine.

A partecipare al concorso sono stati in 43 mila provenienti da 96 paesi. Le fotografie sono state selezionate da una giuria internazionale di esperti in base alla creatività, al valore artistico e naturalmente anche in base alla complessità tecnica degli scatti. Di tutte le foto vincitrici noi abbiamo scelto di mostrarvene cinque, visibili di seguito.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog