5 foto della gente nei locali di Londra negli anni Ottanta

Derek Rodgers è un fotografo inglese di 63 anni che per più di un trentennio si è occupato di fotografare i protagonisti delle tante sottoculture inglesi che si sono succedute a Londra e nel resto del Regno Unito. Negli scatti del fotografo sono quindi presenti giovani appartenenti alla cultura punk ma anche a quella definita come new romantica oltre che numerosi esponenti della scena fetish.

A tal proposito nell’ultimo libro di Derek Rodgers, che si intitola The Others (Gli altri, tradotto in italiano), il fotografo ha voluto raccogliere tutta una serie di fotografie scattate nei locali notturni e nelle discoteche di Londra negli anni Ottanta. A discapito di quel che lascia immaginare il titolo del libro gli altri non sono i soggetti fotografati bensì i file fotografici in un hard disk di Derek Rodgers. Come capita a molti, anche lui ha avuto per anni una sorta di cartella in cui metteva le fotografie che non trovavano spazio in altre pubblicazioni. Di tutte le foto presenti nel libro (circa 100) noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che per ovvie ragioni abbiamo voluto etichettare come 5 foto della gente nei locali di Londra negli anni Ottanta.

Leggi il resto

5 nuove incredibili foto con inserti di carta

Rich McCor è un fotografo di 28 anni che lavora per un’agenzia creativa di Londra ed è un grande appassionato di fotografia di viaggio e di carta. Rich McCor ha realizzato un’interessante serie fotografica intitolata “Paperboyo” che, così come suggerisce lo stesso nome, risulta comprensiva di tutta una serie foto in cui il fotografo si è divertito a trasformare luoghi turistici e monumenti molto conosciuti inserendo nelle sue immagini delle sagome di carta che interagiscono con l’ambiente circostante.

Alcuni scatti parte della serie abbiamo già avuto modo di vederli nei giorni scorsi, nel post intitolato 5 incredibili foto con inseriti di carta. Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad ulteriori interessanti foto parte della serie, foto presenti di seguito e che per ovvie ragioni abbiamo scelto di etichettare con il titolo di 5 nuove incredibili foto con inserti di carta.

Leggi il resto

5 foto surreali di paesaggi con riflessi

Jaswoon U è un fotografo di Seoul, in Corea del Sud, appassionato di paesaggi ed in particolare modo di “riflessi”. Le foto di Jaewoon U vanno infatti a caratterizzarsi per il loro apparire come cartoline, poco importa se in primo piano ci siano montagne, laghi o boschi, quel che salta immediatamente all’occhio è che il fotografo riesce a scattare non solo il paesaggio reale ma anche, quello riflesso. Il risultato è davvero strepitoso.

Le foto di Jaswoon U stanno riscuotendo gran successo in rete. Non è infatti un caso che il profilo del fotografo su 500px, la comunità che raccoglie le fotografie più creative del mondo, abbia raggiunto ben 4 milioni di visualizzazioni, un numero che risulta decisamente impressionante se si pensa che dalla data di iscrizione alla community del fotografo ha condiviso soltanto 125 foto. Di tutte le incredibili foto scattate da Jaswoon U non abbiamo dunque deciso di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 foto surreali di paesaggi con riflessi.

Leggi il resto

5 affascinanti foto di Vivian Maier

Giovedì 19 novembre viene inaugurata presso gli spazi di Forma Meravigli, a Milano, la mostra Vivian Maier. Una fotografa ritrovata. che si potrà visitare sino a fine gennaio prossimo. Per chi non ne fosse a conoscenza Vivian Maier rappresenta una delle esponenti più importanti della street photography benché i suoi lavori siano stati ignorati per decenni e poi scoperti, valutati e apprezzati soltanto dopo la sua morte. Vivian Maier ha lasciato un archivio sterminato con più di 150.000 negativi, migliaia di pellicole non sviluppate, stampe, film in super 8 o 16 millimetri, registrazioni, appunti e altri documenti di vario genere che accumulava nelle stanze in cui viveva. Confinato in un magazzino, il materiale è stato confiscato nel 2007 per il mancato pagamento dell’affitto e quindi scoperto dal giovane John Maloof in una casa d’aste di Chicago.

La mostra raccoglie 120 fotografie in bianco e nero realizzate tra gli anni Cinquanta e Sessanta insieme a una selezione di immagini a colori scattate negli anni Settanta oltre ad alcuni filmati in super 8 che mostrano come Vivian Maier si avvicinasse ai suoi soggetti. Di tutte le bellissime foto parte della mostra noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che per ovvie ragioni abbiamo etichettato come 5 affascinanti foto di Vivian Maier.

Leggi il resto

5 foto che mostrano l’Italia vista dai grandi fotografi

Dall’11 novembre al 7 febbraio 2016 il Palazzo della Ragione Fotografia, a Milano, ospita la mostra intitolata Henri Cartier-Bresso e gli altri – I Grandi fotografi e l’Italia. Si tratta della seconda tappa di un evento espositivo iniziato con Italia Inside Out che va a mettere in risalto come i grandi fotografi internazionali hanno visto e raccontato l’Italia in un arco di tempo di quasi ottant’anni.

La mostra raccoglie oltre 200 foto divise in sette ampie aree tematiche ed all’interno delle quali si sviluppa una storia della fotografia e dell’evoluzione dei suoi linguaggi. Tra le tante foto disponibili vi sono quelle di Henri Cartier-Bresso, quelle di Robert Capa, i lavori di David Seymour, Cuchi White, Herbert List, William Klein, Claude Nori, Joel Meyerowitz, Steve McCurry, Martin Parr, Alexey Titarenko, Abelardo Morell, Gregory Crewdson, Nobuyoshi Araki, Paul Strand e Irene Kung. Di tutte le bellissime foto parte della mostra noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle che abbiamo etichetto come 5 foto che mostrano l’Italia vista dai grandi fotografi.

Leggi il resto

5 foto che mostrano cosa si legge nella metro di New York

Subway book review è un interessante progetto fotografico della tedesca Uli Beute Cohen che risulta comprensivo di tutta una serie di fotografie a persone che leggono in metropolitana a New York. Oltre che mettersi in posa, Cohen chiede a tutti una breve recensione del libro che stanno leggendo, che aggiunge come didascalia alla foto. Il progetto fotografico è ispirato a Humans of New York, uno dei photoblog più conosciuti e apprezzati su Internet, ma diversamente da quest’ultimo in Subway book review insieme alle persone ci sono i libri.

Subway book review è stato aperto circa due anni fa, ma solo a dicembre è stato accompagnato da un profilo Instagram, che ad oggi può contare su un consistente numero di  follower, e da un blog su Tumblr. Le foto sono tutte scattate con l’iPhone e pubblicate in bianco e nero e ritraggono le persone con il libro in mano o mentre leggono. Le recensioni dei libri sono invece brevi e personali. Di tutte le foto parte del progetto noi di seguito abbiamo scelto di mostravene cinque, quelle che possono essere etichettate come 5 foto che mostrano cosa si legge nella metro di New York.

Leggi il resto

5 affascinanti foto di Wim Wenders in mostra a Berlino

Fino al 14 novembre ormai prossimo la galleria Blain|Southern di Berlino ospita la mostra fotografica intitolata “Time Capsules. By the side of the road. Si tratta di una mostra che raccoglie decine di foto, tra cui alcune abbastanza recenti, scattate dal regista tedesco Wim Wenders tra gli Stati Uniti e la Germania. Il titolo della mostra va ad alludere al rapporto tra memoria e fotografia cercando inoltre di evidenziare la capacità della fotografia di catturare e conservare il passato. La mostra va anche a promuovere un dialogo tra Stati Uniti e Germania, i due paesi in cui il registra ha trascorso lunghi periodi di tempo. A proposito della mostra fotografica e delle sue esperienze di vita il regista ha dichiarato “Penso di aver avuto gli occhi spalancati sull’America, e il paesaggio americano mi è sembrato estremamente interessante, sia come fotografo che come regista“.

Di tutte le bellissime foto parte della mostra noi scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che per ovvie ragioni abbiamo deciso di etichettare come 5 affascinanti foto di Wim Wenders in mostra a Berlino.

Leggi il resto

5 incredibili foto con inserti di carta

Rich McCor ha 28 anni, lavora per un’agenzia creativa di Londra ed è un grande appassionato di fotografia di viaggio e di carta. Nella sua serie fotografica intitolata “Paperboyo” Rich McCor, così come suggerisce lo stesso nome, si è divertito a trasformare luoghi turistici e monumenti molto conosciuti inserendo nelle sue immagini delle sagome di carta che interagiscono con l’ambiente circostante. Il risultato è estremamente affascinante. Grazie all’ingegno del fotografo, ad esempio, il Big Beng di Londra si trasforma in un orologio da polso mentre la cupola della St. Paul’s Cathedral in un gelato.

Di tutte le bellissime ed originali foto parte del progetto di Rich McCor che risulta interamente visibile sull’apposito profilo Instagram noi abbiamo scelto di mostrarvene alcune di seguito, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 incredibili foto con inserti di carta.

Leggi il resto

5 foto in bianco e nero della storia americana

Nel corso degli ultimi giorni la redazione del sito Internet BuzzFeed ha provveduto a pubblicare online una raccolta di interessanti foto storiche in bianco e nero facenti riferimento eventi molto famosi o comunque memorabili della storia americana. Pur facendo riferimento al popolo americano le foto in oggetto vanno a mettere ben in evidenza quanto, nonostante ciò, gli abitanti del paese a stelle e strisce, la relativa cultura e gli eventi sociali in cui si sono ritrovati coinvolti possano essere simili agli abitanti e agli eventi europei.

Le foto pubblicate dalla redazione di BuzzFeed sono davvero numerose. Di tute le foto diffuse online noi abbiamo però certo di mostravene soltanto alcune, tutte visibili di seguito ed etichettate per ovvie ragioni come 5 foto in bianco e nero della storia americana.

Leggi il resto

5 incredibili foto del deserto di Atacama in rosa

Probabilmente non tutti ne sono a conoscenza ma a nord del Cile è situata una delle regioni più aride del mondo. Proprio in questo luogo si trova il . Il deserto di Atacama è noto per essere il deserto più asciutto del mondo ed è virtualmente sterile perché è protetto dall’umidità, da entrambi i lati, dalle montagne delle Ande e dalle montagne litoranee.

Ciononostante la natura è sempre capace di stupire l’uomo ed è così che anche il luogo più inospitale del mondo può esplodere di vita e colori grazie a particolari condizioni climatiche. È infatti esattamente questo quel che è accaduto quest’anno a causa delle forti precipitazioni avvenute in ben due occasioni diverse (basti pensare che soltanto lo scorso marzo in sole 12 ore è caduto l’equivalente di 7 anni di pioggia). I fiori, sotto la superficie del deserto, sono così fioriti all’improvviso creando uno spettacolo di colori emozionante che il fotografo Mario Ruiz ha provveduto a pubblicare sul sito dell’Agenzia EFE. Di tutte le bellissime foto publicate noi di seguito abbiamo deciso di mostrarvene alcune, quelle che senza ombra di dubbio possono essere etichettate come 5 incredibili foto del deserto di Atacma in rosa.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog