Il soggetto e le cornici

CieloQuando si decide di fotografare un paesaggio o l’architettura di un monumento, ad esempio, è facile che si crei molto spazio vuoto intorno, riempito quasi sempre dal cielo. Del resto, quest’ultimo, quando è completamente azzurro non fa altro che abbellire lo scenario, cosa che accade in misura differente quando è grigio e regala un’aria piuttosto grave all’immagine. Avvicinandosi al soggetto principale, ovviamente, si può diminuire l’effetto e lo stesso tagliando la stampa. Un’altra soluzione, invece, può essere quella di creare delle cornici, magari inserendo nello scatto, in primo piano, qualunque oggetto possa fungere da riempimento al protagonista dell’istantanea. Un esempio, può essere costituito dalla finestra di una struttura o da un ramo coperto di foglie, ma l’ispirazione, in tal senso, non deve mancare.

Leggi il resto

Linee guida per realizzare delle foto interessanti

cammelli

Quando decidete di fotografare un panorama o un paesaggio, non scattate subito quello che balza immediatamente  ai vostri occhi, ma osservate bene e cercate un soggetto di spicco che colpisca l’occhio dell’osservatore e non lo faccia perdere dentro l’immagine con distrazione, seppure con un minimo di ammirazione per le bellezza naturalistiche. Creando un punto di interesse, sarà anche più facile provocare una emozione immediata in chi guarda gli scatti, che non appariranno piatti e monotoni. Altri elementi interessanti quando si cerca una inquadratura in un grande panorama sono, ad esempio, i colori forti e contrastanti, le trame e le forme particolari, le linee diagonali dinamiche e un “ritmo” che fornisca all’immagine un carattere e la capacità di comunicare.

Leggi il resto

Osservare una foto “da sinistra a destra”

fotografie

Il soggetto di una fotografia andrebbe sistemato verso sinistra in una inquadratura, perchè è proprio lì che cattura più facilmente l’attenzione dell’occhio dell’osservatore. Del resto, se viene ripreso al centro esatto, chi guarda l’immagine tenderà a trascurare tutte le altre zone. Un fatto già noto da secoli, tanto che, infatti, nelle culture occidentali si legge da sinistra verso destra, seguendo i medesimi principi basilari. Magari si può far sistemare il protagonista dello scatto nel mezzo della messa a fuoco, ma poi l’immagine va ricomposta. La maggior parte delle fotocamere moderne, hanno questa caratteristica incorporata e basta una leggera pressione sul pulsante di scatto, per bloccare la stessa messa a fuoco.

Leggi il resto

Dalla pittura alla fotografia, con la regola dei terzi

regola-terzi

E’ utilizzata nella pittura da secoli e, piano piano, è stata presa come principio fondamentale per la buona riuscita di una fotografia. Estremamente conosciuta nel settore, la cosiddetta “regola dei terzi” serve a creare una immagine equilibrata ed armoniosa, decentrando la posizione del soggetto. Una istantanea dove l’occhio è costretto a guardare soltanto nella parte centrale, appare statica e prevedibile. Bisogna, invece, immaginare che il proprio schermo fotografico e di messa a fuoco, sia diviso in nove ipotetiche parti di una griglia, un pò come nel gioco del tris. Qualunque sia il soggetto della foto: una casa, una montagna, un animale, durante le fasi di inquadratura, basta fissarsi su di un punto di intersezione di questo schema. Le prove e l’esperienza, faranno rendere conto a chi sta dietro l’obiettivo che la regola vale sia per una immagine orizzontale, che per una verticale e risulta molto più efficace di una classica composizione centrata.

Leggi il resto

Canon Photo Academy a Siena, è ancora possibile partecipare

obiettivo

Dal 4 al 6 giugno del 2010 Siena si trasformerà nella capitale dell’immagine con il workshop di fotografia Canon Photo Academy, per il quale sono ancora disponibili dei posti liberi. Chi ama il settore o semplicemente chi è curioso di imparare qualche nuova tecnica, anche se non possiede che poche basi in materia di scatti digitali, può facilmente prenderne parte. Ancora meglio se conosce già termini come esposizione e tempi, che cosa sono i file Jpeg e Raw, come si archiviano i file, come si procede con il fotoritocco e via dicendo. Professionisti che praticano il mestiere da diversi anni, sapranno fornire consigli, spiegazioni accurate o insegnare direttamente sul campo ciò che spesso rimane una semplice nozione. Fondamentale comunque è comprendere che è inutile cliccare il tasto di scatto della fotocamera solo per conservare il ricordo di un luogo, se non si riesce a comunicare nulla e se non si trasmettono emozioni e suggestioni.

Leggi il resto

Fotocamere reflex, qualche difetto

SamsungGX20_2

Sono molto amate dagli aspiranti fotografi, hanno fatto negli ultimi tempi un boom di vendite e promettono foto di una certa qualità: tuttavia, anche le reflex, hanno qualche punto debole, trascurabile se vogliamo, ma certo da tenere in considerazione quando se ne vuole acquistare una. Rispetto ad una compatta una fotocamera di tale tipo è certo tutt’altra cosa, ma in realtà bisognerebbe possederle entrambe, in modo da poterle sfruttare a seconda delle occasioni.

Leggi il resto

Fotocamere reflex, le peculiarità

reflex

Le fotocamere reflex da molti mesi ormai, stanno vivendo un momento molto importante a livello economico: tutti le vogliono e tutti stanno cominciando a dedicarsi al mondo della fotografia in modo più intenso, anche se rimane sempre una forte presenza tra chi ama stare dietro all’obiettivo e chi invece preferisce stare davanti e lasciarsi immortalare. In ogni caso, chi vuole ottenere foto più particolari, sa che non può affidarsi ad una compatta per tutta una serie di motivi. Innanzitutto, queste camere possono utilizzare valori alti di sensibilità ISO e, di conseguenza, una velocità di scatto più elevata e poi la possibilità di sostituire gli obiettivi, che le rende molto adattabili alle varie situazioni. Dettaglio, quest’ultimo, di primaria importanza in quanto le caratteristiche ottiche che interessano i vari obiettivi hanno un impatto sulla qualità degli scatti, superiore al numero dei pixel del sensore.

Leggi il resto

Come realizzare fotografie nitide anche di notte

notturna-da-incanto

La fotografia notturna, si sa, non è semplicissima da realizzare se non si ha un minimo di pratica, perchè l’immagine, il più delle volte, risulterà essere non troppo nitida e con i colori non definiti. Per prima cosa, quando ci si trova con la propria macchina fotografica a dover scattare di sera, serve un solido cavalletto e magari tante prove da effettuare, prima di ottenere il risultato sperato. Con l’esperienza, sarà più facile capire in che modo settare la propria attrezzatura per ottenere il meglio possibile.

Leggi il resto

Scattare le foto con il cellulare, consigli pratici

lg-kc780

Coloro che oggi possiedono un cellulare che non abbia la fotocamera incorporata, si possono davvero contare sulla punta delle dita e, certamente, non fanno parte della schiera dei giovanissimi che, in quanto a moda e tecnologie, sono sempre informatissimi. Tuttavia, ovviamente, non si tratta di un congegno così sofisticato da permettere la riuscita di scatti indimenticabili e, quindi, al fine di ottenere ricordi simpatici anche se non perfetti, è bene tenere conto di diversi fattori e seguire qualche semplice regola.

Leggi il resto

La Valle d’Aosta e la fotografia naturalistica

valle d'aosta

La Valle d’Aosta, in quanto a paesaggi, ha ben pochi confronti e, sia in inverno che in estate, regala alla vista panorami da cartolina e scenari mozzafiato. Come riporta anche il sito discoveryalps che ha dato la notizia, una delle offerte di punta per la bella stagione in arrivo, è dedicata agli amanti della fotografia, in particolare quella naturalistica, o semplicemente a coloro che vogliono portare a casa il ricordo di una terra ricca di fascino. La montagna valdostana, tra l’altro, è famosa anche per i grandi numeri delle sue quattro vette, considerate le più alte d’Europa ed, inoltre, vanta la presenza di una grande varietà di flora e fauna, altrove difficilmente riscontrabile. In questa zona, ancora, si trovano parecchie aree protette come il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco Naturale del Mont Avic. Chi non avrebbe voglia, di fronte a tale programma, di dedicarsi al trekking fotografico?

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog