Davide Mengacci ha condotto trasmissioni di successo come Cuochi senza frontiere, la Domenica del villaggio e Fornelli d’Italia, ma in pochi sanno che la sua vera passione è la fotografia, arte nella quale riesce a cimentarsi piuttosto bene.
Curiosità dal mondo
Nonja: l’orangutan-fotografo star di Facebook
Nonja è una femmina di orangutan di 33 anni che vive allo zoo di Vienna condividendo una gabbia con altri tre orangutan della sua specie. Il suo nuovo hobby è la fotografia digitale, hobby che la accompagna quotidianamente da quando le hanno regalato una fotocamera un po’ particolare che dopo ogni click la ricompensa con un chicco d’uvetta. Non si sa se le piace davvero la fotocamera o se punta solo all’uvetta (probabilmente la seconda ipotesi), ma sta di fatto che da quando le hanno aperto un profilo di Facebook che contiene tutte le immagini scattate dall’orangutan, Nonja sta facendo impazzire tutto il mondo.
Il suo profilo conta oggi quasi 80.000 fan che seguono quotidianamente i suoi scatti e i suoi cambi di status, purtroppo solo in austriaco al momento.
La foto più grande del mondo
Ci sono voluti 172 minuti, quasi tre ore, passati su un tetto a scattare foto una dietro l’altra, con ritmo incessante. Il risultato è la foto più grande del mondo che ci consegna la skyline di Dresda in Germania.
La città sul fiume Elba di 512.234 abitanti della Germania è la capitale e il secondo maggiore centro del Land della Sassonia. La foto che ci consegna con un’accuratezza incredibile e un dettaglio di particolari strabiliante la città tedesca, entrata ufficialmente nel Guiness dei Primati ed è al momento la più grande foto al mondo.
Macchine fotografiche tascabili e vintage
Venuto fuori abbastanza di recente il fenomeno della ‘odd photography‘ non riguarda, come si potrebbe tradurre letteralmente, fotografie strane e pazzesche, ma macchine fotografiche stravaganti nelle forme e nei colori.
Il sasso l’avevano lanciato i designer giapponesi di Superheadz, che nel maggio di quest’anno avevano fatto uscire una fotocamera innovativa, l’ Harinezumi. SI tratta di un oggetto che fin dalla nascita strizza l’occhio al mondo del vintage. Una fotocamera di fascia bassa, da 2-megapixel che produce immagini morbide e leggermente sfocate. Il display è riservato alla visualizzazione di immagini e per scattare si torna a mettere l’occhio nel mirino. Una macchinetta in grado anche di registrare video, naturalmente con la possibilità di conferire un tocco vintage tipico delle vecchie clip da 8 millimetri.
Joanna Krupa:immagini choc in difesa degli animali
E’ nota soprattutto per essere una modella, una sexy ereditiera e una delle protagoniste dell’edizione americana di “Ballando con le stelle” , ma evidentemente Joanna Krupa vuole far parlare di … Leggi il resto
Peaches Geldof in lingerie per Natale
L’irrequieta figlia di Bob Geldof, Peaches, posa ancora per Miss Ultimo e lo fa in lingerie sexy. La giovane non è nuova agli scatti di tal genere, ma questa volta ha … Leggi il resto
Helena Christensen, una modella diventata fotografa
Un tempo calcava le passerelle sfilando con gli abiti degli stilisti più famosi, oggi Helena Christensen ha lasciato il mondo dorato di paillettes e lustrini per passare dietro all’obiettivo. Ha … Leggi il resto
Canon DSLR Nova
Una studentessa di arte che va ancora al college in California di nome Erin Fong ha sviluppato un nuovo design concept di fotocamera che ha soprannominato Canon DSLR Nova. Il suo intento principale è stato aggiornare il mondo della fotografia digitale a livello delle forme.
Il progetto della ragazza parte prendendo il formato standard DSLR e lo modificando suddividendo i controlli su tutte e due le braccia uniformemente. L’idea è quella di mettere i pulsanti di controllo all’altezza della punta delle dita dell’utente.
Fotosafari, appuntamento in Africa
Non è una fortuna che si possono permettere tutti andare a fare un fotosafari in Africa, ma a qualcuno di voi appassionato di fotografia potrebbe capitare. Per molti che praticano la fotografia naturalistica, recarsi in Africa significa dare compimento al sogno di una vita.
D’altronde la possibilità di vedere animali selvatici nel loro habitat naturale è unica, soprattutto se si pensa che l’immagine che la televisione ci ha reso fino ad adesso della savana non rende le reali proporzioni degli esseri che la abitano.
Il mistero del Samsung SCH-B600 smartphone con fotocamera da 10 megapixel
Se ne parla ormai da anni su internet, da quando venne presentato al Cebit di Hannover nel 2006. Il Samsung SCH-B600 è lo smartphone con fotocamera integrata da 10 megapixel e zoom ottico 3X.
Nel 2007 al CES di Las Vegas la Samsung annunciò che il lancio sul mercato internazionale era vicino, ma così non è stato. Questo gioiellino è stato commercializzato per adesso soltanto sul mercato coreano e presumiamo si trovi ancora in una ‘lunga’ fase di testing nazionale.