Rapallo Fotografia Contemporanea

widows01©Takashi Homma, 2009

La piccola città di Rapallo, nel Levante ligure, ha da sempre un occhio di riguardo per la fotografia. L’anno nuovo si apre con la quarta edizione di  Rapallo Fotografia Contemporanea.

Dal 10 al 20 gennaio 2010 il vecchio Castello di Rapallo, situato sul mare, ospiterà due interessanti mostre. Takashi Homma propone “Widows”, una personale a cura di Francesco Zanot. Andrea Botto cura una collettiva dal titolo Open Space, che raccoglie i lavori di sette fotografi: Giorgio Barrera, Laura Cantarella, Martina Della Valle, Enza Di Vinci, Luigi Gariglio, Moira Ricci e Mirko Smerdel.

Leggi il resto

Le foto della Russia di Stalin a Roma

nudi_per_stalinSarà allestita fino all’11 gennaio a Roma il percorso espositivo Nudo per Stalin. Si tratta di una mostra davvero singolare che prende in considerazione un periodo storico e sociale attraverso l’obiettivo della fotografia.

Più di settanta scatti realizzati dai più famosi fotografi russi del periodo staliniano, geografie di un corpoin trasformazione all’interno di una società dalle grandi aspirazioni.

Leggi il resto

Quell’instabile oggetto del desiderio: la magia del seno femminile

Quell'instabile oggetto del desiderioQuell’instabile oggetto del desiderio è una mostra che va in scena da oggi, 19 novembre 2009, fino al 10 gennaio 2010 al Museo Nazionale Alinari della Fotografia di Firenze.

Si tratta di un’iniziativa che raccoglie grandi nomi della fotografia contemporanea attorno ad un’idea curatoriale originale. L’iconografia del seno e del corpo femminile vista dalle mille angolature dei fotografi protagonisti del nostro tempo.

Leggi il resto

Norman Gershman a Bracciano

Besa un codice d'onore

Si è aperta la mostra fotografica Besa: un codice d’onore, su un particolare episodio della Shoah a Bracciano (Roma) e sarà visitabile fino al 27 dicembre. Il Chiostro degli Agostiniani (via Umberto I, 5)  è la location di un percorso in cui le immagini racconteranno la storia.

Non solo dolore, ma anche la riscoperta di un grande esempio di solidarietà. In Albania nel periodo delle persecuzioni razziali, gli ebrei si salvarono con il Besa: il codice d’onore dell’ospitalità della popolazione albanese.

Leggi il resto

Le donne beduine di Monica Biancardi

Capabed32.jpeg

Monica Biancardi è una fotografa campana classe 1972. Insegna disegno e storia del costume e lavora con la Galleria Franco Riccardo di Napoli. La sua mostra Tra le Immagini sarà ospitata dal 28 novembre 2009 al 10 gennaio 2010 al MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano e al Museo Civico del Torrione di Forio d’Ischia (NA).

Negli ultimi anni (2005 – 2009) la sua ricerca a livello fotografico si è concentrata su un progetto ai confini tra indagine sociale e antropologia. Si è recata fra le donne delle comunità beduine in Palestina, vivendo con loro le mille difficoltà quotidiane di una minoranza nella minoranza, che fatica a resistere.

Leggi il resto

In arte, Buddha – Shinjo Ito fotografo-scultore

Alinari2008.foto_12

Nel 2006 si celebrava il centenario della nascita di Shinjo Ito e sua figlia, l’attuale capo spirituale dell’Ordine Buddhista Shinnyo-en, ha così realizzato una mostra itinerante di 100 opere realizzate dal padre, uno dei più importanti artisti giapponesi moderni e fondatore del movimento spirituale.

Shinjo Ito (1906-1989) nella sua produzione ha sempre tenuto insieme due aspetti fondamentali: religione e arte. Una ricerca spirituale che si condensa nell’immagine dello “scolpire” il Buddha all’interno del cuore delle persone.

Leggi il resto

1961-1989 Gli anni del Muro

berlinermauer

Si è aperta a Macerata a Palazzo Galeotti (Piazza Vittorio Veneto) la mostra fotografica 1961-1989 Gli anni del Muro che ripercorre gli anni della guerra fredda visti attraverso le immagini dell’agenzia Ullstein Bild e del quotidiano Süddeutsche Zeitung.

Fino al 31 gennaio in orario 17:00 / 19:30 sarà possibile visitare questa importante selezione di scatti che prendono in considerazione un aspetto particolare del Muro: la trasformazione dell’ambiente urbano, assediato, frammentato, militarizzato.

Leggi il resto

Il Colore del Nero di Cristiano Paladini

Il colore del neroProprio poco tempo fa vi avevamo parlato del continente nero ed ora eccoci a presentarvi Il colore del nero: un viaggio nell’Africa, mostra fotografica di Cristiano Paladini.

L’esposizione avrà sede nei locali della Mole Vanvitelliana di Ancona e si svolgerà dal 14 al 29 novembre 2009.  Cristiano Paladini è un personaggio molto particolare. Quasi cinque annni fa, nel 2005 ha abbandonato il suo posto di manager di un’azienda per dedicarsi completamente ai suoi sogni e alle sue passioni: la fotografia e l’Africa.

Leggi il resto

Lucca Digital Photo Fest

lucca-digital-photo3

Dal 14 novembre all’8 dicembre si svolgerà nella provincia toscana che dà il nome all’evento il Lucca Digital Photo Fest, una manifestazione giunta ormai alla sua quinta edizione e che di anno in anno è stata capace di guadagnarsi un posto d’onore tra i più importanti eventi italiani nel panorama della fotografia.

Ci saranno diverse mostre: Eikoh Hosoe – Richard Avedon – Martina Bacigalupo – Ernesto Bazan – Gianni Berengo Gardin – Marco Cardelli – Giacomo Costa – Patrizia Dottori – Nancy Fina – Maïmouna Patrizia Guerresi – Alex Majoli – Claude Nori – Luca Palatresi – Man Ray – Claudia Romiti – Studio Azzurro – Lucille Vrignaud – Debora Vrizzi – World Press Photo 09 – Fabio Zonta.

Leggi il resto

Steve McCurry, la guerra in mostra a Milano

stevemccurryafghangirlSi inaugura  mercoledì 11 novembre 2009 a Milano una grande retrospettiva su Steve McCurry, fotoreporter e giornalista di guerra nato a Philadelphia nel 1950.

La mostra sarà allestita nei locali di Palazzo della Regione e documenterà i trenta anni più intensi della sua attività. Raccoglie quasi duecento scatti disposti all’interno di un grande racconto ideato e curato da Tanja Solci.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog