Panasonic Lumix DMC-FX70, l’ultima nata della fortunata serie

panasonic_lumix_dmc_fx70_pink

Si chiama Panasonic Lumix DMC-FX70 ed è la neonata fotocamera digitale che fa parte della fortunata serie Fx. In vetta alle vendite sin dalla prima versione, adesso presenta un design sottile ed elegante e caratteristiche di tutto rispetto. Con i suoi 14,1 megapixel, ad esempio, può pure registrare filmati in alta definizione in AVCHD Lite. Presenta la modalità iA, Intelligent Auto, che accumuna tutte le macchine fotografiche  Lumix di nuova uscita ma qui, però non manca anche la modalità Deblur Motion che rende ancora più elevata la velocità dell’otturatore. Si tratta di un passo avanti in più rispetto alla Motion Detection (Intelligent ISO Control) e al controllo di luminosità (Esposizione Intelligente).

Leggi il resto

Voglia di viaggi e di belle foto con la nuova Casio Exilim EX-Z350,

casio_exilim_zoom

Arriva la stagione estiva e l’occasione è ghiotta per le partenze e le relative fotografie: le ferie sono alle porte e si comincia a pensare al proprio relax in tutta libertà. Ecco che, quindi, le principali case produttrici di materiale inerente al settore, si ingegnano per realizzare prodotti sempre più facilmente trasportabili, dotati di caratteristiche all’avanguardia e di colori brillanti, ultimo must dell’anno. Questa volta la new entry riguarda la Casio, che presenta il neonato modello della gamma EXILIM, che si chiama EXILIM Zoom EX-Z350.

Leggi il resto

Gran Bretagna: muore il fotografo Brian Duffy

Bowie

Il mondo del rock è in lutto per la morte di una vera e propria leggenda della fotografia, strettamente connessa con i miti di tale settore musicale. Lui, Brian Duffy, infatti, a partire dagli anni Settanta ha realizzato alcune tra le più importanti copertine dei dischi dell’epoca e ha legato con artisti di fama mondiale. A lui, ad esempio di deve la copertina di “Aladdin Sane“, risalente al 1973  e di “Lodger” del 1979 di David Bowie. Una lunga e grave malattia ai polmoni l’ha colpito qualche tempo fa, non lasciandogli alcuna via di scampo.

Leggi il resto

Presto sul mercato fotocamere e videocamere in 3D

fotocameraSamsung

Da un anno almeno l’appuntamento al cinema si è arricchito di una piacevole novità: alcune pellicole, infatti, sono proiettate in 3D e gli spettatori, possono divertirsi con gli occhiali appositi e immaginarsi di entrare direttamente nello schermo, visto che ambientazioni e personaggi, sembrano ricoprire per intero la sala. Una suggestione difficile da spiegare, ma meravigliosa da provare. Dopo Avatar e Alice in Wonderland, che comunque non sono gli unici lungometraggi in questo formato, adesso la nuova frontiera tecnologica, potrebbe essere quella di presentare fotocamere e videocamere che lavorano proprio in 3D.

Leggi il resto

La camera scura:fotografie contro la pena di morte

palaexpo

Alcuni dei più noti attori e personaggi del mondo dello spettacolo, emergenti e non, hanno posato contro la pena di morte, in una serie di fotografie d’autore che faranno parte della mostra a tema organizzata da Amnesty International. Dall’8 al 20 giugno, le immagini saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni a Roma e probabilmente sarà grande il richiamo di pubblico non solo per i volti intensi dei protagonisti degli scatti, ma perchè questo tema è piuttosto sentito e in molti vorrebbero fare qualcosa affinchè fosse eliminata per sempre una pratica così crudele. Un inno al diritto alla vita sotto forma di istantanee, insomma, con l’aiuto di tredici professionisti, uomini e donne.

Leggi il resto

I preti e il cinema: presentata la mostra fotografica

don-camillo

Basta pensarci un attimo e sintonizzare la propria mente sui lungometraggi, anche datati, che hanno visto come protagonisti i preti. Sono tantissimi. Si, perchè il binomio chiesa-cinema è più stretto di quello che si crede e non solo riguardo alla censura dei pezzi ritenuti troppo spinti qualche decennio fa, come ricorda lo stesso film del regista Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso”. Questa figura ha, infatti, segnato un passaggio epocale ed è stata sempre presente in ogni fenomeno di cambiamento di costume e di modo di vivere. Per ricordare tale ruolo, è stata presentata una mostra fotografica a tema dalla Fondazione Ente dello spettacolo che riporta proprio il titolo “I preti al cinema. I sacerdoti e l’immaginario cinematografico”. L’iniziativa è stata inaugurata presso la Pontificia Università Lateranense e sarà allestita fino al prossimo 22 giugno, con il contributo del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Leggi il resto

Cameron Diaz, bellissima nelle foto per Vogue Uk

cameron-diaz-vogue

L’hanno accusata di voler sembrare a tutti i costi una venticinquenne e, anche se Cameron Diaz, ha risposto per le rime, in fondo che male c’è? In un’epoca in cui le ragazze si mantengono belle e giovani ancora più a lungo, nel dorato e spietato mondo Hollywoodiano, perchè dovrebbe funzionare diversamente? Del resto, la freschezza del viso dell’attrice trentasettenne si può notare già guardando la copertina e il servizio fotografico annesso, sul numero di luglio di Vogue Uk, dove mostra uno dei suoi sorrisi più radiosi. Per l’occasione, ha svelato qualche trucco per rimanere in perfetta forma per tante stagioni, ma senza dover a tutti i costi nascondere i propri anni.

Leggi il resto

Kellan Lutz, su DaMan le foto dei suoi muscoli in primo piano

kellanlutzEclipse” sta per arrivare e certamente le fans sperano che come il secondo capitolo della saga di “Twilight” tutto sia giocato su una battaglia di testosterone. Piccoli “machi” ventenni l’uno contro l’altro per infiammare l’animo delle adolescenti e anche di gran parte delle donne sotto i quaranta, che rispondono al nome principalmente di Robert Pattinson e Taylor Lautner. Ma il terzo episodio ricavato dai libri di Stephanie Meyer, potrebbe regalare un posto in primo piano anche ad un altro “fusto” del cast, Kellan Lutz, che per l’occasione “scalda i muscoli”, è proprio il caso di dirlo, mostrando il corpo perfetto su DaMan Magazine.

Leggi il resto

I fotografi e il maltempo

arcobaleno

I fotografi sono molto colpiti dal maltempo, forse perchè come tutti gli artisti hanno un animo sensibile o anche perchè è proprio con le avverse condizioni meteorologiche che, a volte, si ottengono degli scatti spettacolari, soprattutto se si possiede tecnica ed esperienza. In questo senso, quindi, pioggia, neve, nebbia e manifestazioni naturali legate alle tempeste sono benvenute in ogni stagione dell’anno. Se riprese dalla giusta angolazione e con uno stile personale, possono trasmettere pathos ed emozioni veramente forti. Così come una pozzanghera con un riflesso o una casa bagnata e abbandonata, sono completamente diverse rispetto a quando vengono immortalate in pieno sole.

Leggi il resto

Un concorso fotografico per difendere gli alberi

alberi

Tempi sempre più duri per il verde cittadino: le automobili, lo smog, l’inciviltà di qualcuno e l’incuria di altri e, a volte, la poca attenzione da parte delle amministrazioni comunali. Nelle grandi città, ormai, non c’è più neppure lo spazio per piantare degli alberi e proprio per sensibilizzare tutti su questo problma Legambiente Lombardia, ha lanciato nel capoluogo un singolare concorso fotografico che si intitola: “Sapessi com’è strano fare l’albero a Milano“, sponsorizzato dal distributore di apparecchi e materiali professionali Aproma.

Leggi il resto