Il mistero del Samsung SCH-B600 smartphone con fotocamera da 10 megapixel

samsungschb600

Se ne parla ormai da anni su internet, da quando venne presentato al Cebit di Hannover nel 2006. Il Samsung SCH-B600 è lo smartphone con fotocamera integrata da 10 megapixel e zoom ottico 3X.

Nel 2007 al CES di Las Vegas la Samsung annunciò che il lancio sul mercato internazionale era vicino, ma così non è stato. Questo gioiellino è stato commercializzato per adesso soltanto sul mercato coreano e presumiamo si trovi ancora in una ‘lunga’ fase di testing nazionale.

Leggi il resto

Confini. Rassegna di fotografia contemporanea

angelinachavez

Confini è una rassegna di fotografia contemporanea itinerante. Si tratta di un progetto espositivo sui generis, che raccoglie fotografie non facilmente classificabili. Indaga appunto all’interno dei territori liminali, alla ricerca di una relazione tra le discipline.

Dopo che la fotografia è diventata uno dei linguaggi dell’arte contemporanea, oggi si fa fatica a stabilire delle linee di demarcazione netta, che separino le discipline. Il tempo è piuttosto maturo per una riflessione di ampio raggio il cui obiettivo non è certo la fine dello specifico di ciascuna disciplina, ma semmai la condivisione dei risultati.

Leggi il resto

Discoproducer PP-100: l’archivio digitale con Epson si fa colorato

epson-discoproducer

Ci sono alcune cosa ancora difficili da fare con il digitale ed una di queste è archiviare l’infinità di file di un fotografo. Si, ci sono gli hard disk, ma se per caso entrano i ladri in casa e se li portano via che si fa? In tanti hanno l’abitudine di fare due copie in due diversi hard disk e lasciarne uno in studio e uno in casa. Questo è sicuramente un metodo molto sicuro, ma in effetti il metodo che si conferma ancora più comodo è masterizzare un bel CD o un DVD da lasciare in studio e via.

Epson ci ha pensato e ha creato un oggetto che si chiama Discoproducer PP-100 ed è un’innovativa soluzione che consente di svolgere in modo veloce e automatico la masterizzazione di supporti CD e DVD, qualunque sia il numero delle copie da produrre, che siano due o duecento.

Leggi il resto

Olivio Argenti – Atrapados

atrapados_olivioargenti

Olivio Argenti nasce in Italia nel 1955 e appena raggiunta la maggiore età emigra prima in Inghilterra, poi in America Latina (Ecuador e Venezuela).

Tornato in Italia nel 1990 si stabilisce a Roma dove per lavoro si occupa di problemi di sviluppo agricolo e comincia a viaggiare. Si avvicina alla fotografia nel 1995, prima per esigenze professionali, poi facendone una grande passione.

Leggi il resto

Scuole di fotografia: la Fondazione Studio Marangoni

Fondazione Studio Marangoni

In Italia sono molte le scuole di fotografia e chi è interessato ad ottenere un diploma o semplicemente frequentare dei corsi mirati, si trova spesso con l’imbarazzo della scelta. Cominciamo da oggi una ricognizione all’interno delle realtà che oprano nel settore, valutando la qualità dell’insegnamento e gli sbocchi occupazionali che offrono.

Una realtà piuttosto piccola ma abbastanza affermata è ad esempio la Fondazione Studio Marangoni – Centro di fotografia contemporanea a Firenze. Si tratta di un centro dedicato alla fotografia nato nel 1989 soto la spinta del fotografo Martino Marangoni.

Leggi il resto

I Luoghi dell’Immaginario di Enrico Savi

enrico_saviSi inaugura oggi, sabato 24 ottobre, Luoghi dell’Immaginario, mostra di fotografie di Enrico Savi al SALe, Spazi d’Arte Legnano. Il giovane artista nato a Milano nel 1976 presenta diciotto fotografie che seguono tre temi principali: Alberi, Cantieri, De-costruzioni.

I lavori di Enrico Savi provengono da una ricerca fatta in fase di scatto, di produzione dell’immagine. Grazie all’utilizzo di una speciale macchina fotografica in plastica, Holga, Savi sovrappone più immagini su di uno stesso fotogramma.

Leggi il resto

Fotografica: la settimana di Canon torna a novembre da Forma

Fotografica - CanonDal 26 al 29 Novembre torna a Milano “Fotografica”, la settimana Canon dedicata alla fotografia ed al video. Un evento per fotografi e amatori che darà spazio ad approfondimenti, dibattiti, workshop tematici, letture del portfolio e molti altri eventi.

L’ingresso è libero, ma per chi volesse partecipare alla lettura del portfolio è importante che si ricordi di iscriversi sul sito di Canon a partire dai primi giorni di novembre. Ognuno dei partecipanti avrà diritto a 30 minuti per parlare del proprio lavoro e ricevere fondamentali consigli da professionisti del settore.

Leggi il resto

Morten Krogvold presenta Roma in una mostra

Morten Krogvold - Foto di Roma

Morten Krogvold è un fotografo norvegese molto apprezzato a livello mondiale e in questi giorni è in corso la sua mostra fotografica a Roma, dove presenta la nostra capitale vista dai suoi occhi. La città eterna non si mostra più di luce e colori, ma di storia e misteri, evidenziando un fascino che incanta.

Le foto di Morten non sono cartoline ma emozioni che rispecchiano una città viva della sua grandezza. Enorme è l’arte che Roma presenta nella sua struttura, arte che per uno straniero acquista un valore di inestimabile ricchezza. Per la prima volta Roma mostra un’immagine diversa da come è stata  rappresentata fino ad ora.

Leggi il resto

Il valore di una foto

Foto Ricordo

Vi siete mai chiesti da cosa è determinato il valore di una foto? Può essere dal soggetto, da un paesaggio, da un’espressione, un ricordo di un momento particolare, o per vari motivi personali, ma conta anche la qualità nello scatto. Tutti questi pensieri lasciano l’alone di ricordo che meritano. Fotografare con l’intenzione di catturare il significato e mantenerlo anche nel tempo, è sicuramente una visione ottimale nella logica di una foto.

Un buon metodo per non dimenticarsi del tempo è cogliere l’istante con la giusta luce e espressione, cioè intensificare in un’immagine l’emozione che state provando in quel momento. Se fotografate tanto per fare dei click, la foto ne risentirà della vostra superficialità e non manifesterà certo il valore che merita.

Leggi il resto